Affidabilità pHmetro? Come la verifico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Affidabilità pHmetro? Come la verifico

Messaggio di Multienco » 02/07/2016, 11:25

Buongiorno, volevo qualche consiglio o opinione sul phmetro, in particolare quello giallo economico con ATC che anche se viene trovato sotto tanti prezzi e marche penso sia lo stesso.
Al primo utilizzo ho fatto la calibrazione con la bustina data in dotazione disciolta in acqua deminalizzata, ma già alle prime misurazioni non corrispondevano molto con i reagenti, a chi credere?
mi sono comprato le bustine per taratura con liquido già pronto a l'uso della HANNA.... Cavolo il mio phmetro tarato una settimana con soluzione cinese, segnava già un 1 punto in più ossia pH 7,8 invece di 6,8
Ora dopo altre 2 settimane vedendo che non riuscivo ad ad abbassare il pH con la stessa quantità di CO2, ho voluto ritarare, segnava altro 0,5 punto in più...
Sbaglio io, sono propio inaffidabili? Io dopo l'uso lo sgocciolo un attimo e lo richiudo in modo che rimanga umido, non lo sciacquo sotto il rubinetto perché la mia acqua è durissima.
Dovrei forse pulirlo in acqua di osmosi?
Avete avuto problemi anche voi? Oppure ho preso il pacco io?
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Affidabilità phmetro?

Messaggio di cuttlebone » 02/07/2016, 11:38

Multienco ha scritto:Buongiorno, volevo qualche consiglio o opinione sul phmetro, in particolare quello giallo economico con ATC che anche se viene trovato sotto tanti prezzi e marche penso sia lo stesso.
Al primo utilizzo ho fatto la calibrazione con la bustina data in dotazione disciolta in acqua deminalizzata, ma già alle prime misurazioni non corrispondevano molto con i reagenti, a chi credere?
mi sono comprato le bustine per taratura con liquido già pronto a l'uso della HANNA.... Cavolo il mio phmetro tarato una settimana con soluzione cinese, segnava già un 1 punto in più ossia pH 7,8 invece di 6,8
Ora dopo altre 2 settimane vedendo che non riuscivo ad ad abbassare il pH con la stessa quantità di CO2, ho voluto ritarare, segnava altro 0,5 punto in più...
Sbaglio io, sono propio inaffidabili? Io dopo l'uso lo sgocciolo un attimo e lo richiudo in modo che rimanga umido, non lo sciacquo sotto il rubinetto perché la mia acqua è durissima.
Dovrei forse pulirlo in acqua di osmosi?
Avete avuto problemi anche voi? Oppure ho preso il pacco io?
Premesso che i nostri strumenti sono dei giocattoli, un simile scarto non è ragionevole...
Per la conservazione, va tenuta la punta umida con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e qualche goccia di Nitrato di potassio ;)

Avatar utente
Multienco
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/05/16, 19:59

Re: Affidabilità phmetro?

Messaggio di Multienco » 02/07/2016, 11:48

cuttlebone ha scritto:
Multienco ha scritto:Buongiorno, volevo qualche consiglio o opinione sul phmetro, in particolare quello giallo economico con ATC che anche se viene trovato sotto tanti prezzi e marche penso sia lo stesso.
Al primo utilizzo ho fatto la calibrazione con la bustina data in dotazione disciolta in acqua deminalizzata, ma già alle prime misurazioni non corrispondevano molto con i reagenti, a chi credere?
mi sono comprato le bustine per taratura con liquido già pronto a l'uso della HANNA.... Cavolo il mio phmetro tarato una settimana con soluzione cinese, segnava già un 1 punto in più ossia pH 7,8 invece di 6,8
Ora dopo altre 2 settimane vedendo che non riuscivo ad ad abbassare il pH con la stessa quantità di CO2, ho voluto ritarare, segnava altro 0,5 punto in più...
Sbaglio io, sono propio inaffidabili? Io dopo l'uso lo sgocciolo un attimo e lo richiudo in modo che rimanga umido, non lo sciacquo sotto il rubinetto perché la mia acqua è durissima.
Dovrei forse pulirlo in acqua di osmosi?
Avete avuto problemi anche voi? Oppure ho preso il pacco io?
Premesso che i nostri strumenti sono dei giocattoli, un simile scarto non è ragionevole...
Per la conservazione, va tenuta la punta umida con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e qualche goccia di Nitrato di potassio ;)
Potrebbe andare bene anche due goccie di Cifo potassio?
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Affidabilità phmetro?

Messaggio di cuttlebone » 02/07/2016, 11:49

Direi proprio di sì ;)
In ogni caso, non acqua di osmosi.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Multienco (02/07/2016, 13:18)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Affidabilità phmetro?

Messaggio di scheccia » 02/07/2016, 12:12

Inoltre quando lo tari... Lascialo a riposo nella soluzione di taratura x 2/3 minuti in modo che si stabilizzi.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Multienco (02/07/2016, 13:18)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti