Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Ho avuto modo di vedere cosa si trova dentro al filtro esterno dopo circa 2 - 3 mesi che non si apre per pulirlo.
Sappiamo che un filtro esterno meno si apre, meglio è. Io ogni volta che lo apro ho paura nel richiuderlo perché magari comincia a perdere e ad ogni riavvio arriva in vasca una bella spruzzata di acqua marrone.
Un paio di giorni fa ho aperto il mio e sono rimasto sbalordito nel vedere la sporcizia che c'era dentro e da questa cosa quà sto pensando che un pre-filtro forse sarebbe una cosa giusta.
Qualcuno di voi lo usa o lo ha mai usato? Volevo capire quali sono i pro e i contro.
Sappiamo che un filtro esterno meno si apre, meglio è. Io ogni volta che lo apro ho paura nel richiuderlo perché magari comincia a perdere e ad ogni riavvio arriva in vasca una bella spruzzata di acqua marrone.
Un paio di giorni fa ho aperto il mio e sono rimasto sbalordito nel vedere la sporcizia che c'era dentro e da questa cosa quà sto pensando che un pre-filtro forse sarebbe una cosa giusta.
Qualcuno di voi lo usa o lo ha mai usato? Volevo capire quali sono i pro e i contro.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Contro non ne vedo, i pro sono che riesci ad allungare i tempi per la manutenzione del filtro esterno, pulendo solo il prefiltro, ce ne sono sia di esterni che di interni.
L'acqua marrone dovrebbe essere melma batterica che si stacca dal tubo, non credo che risolvi con un prefiltro questa cosa
L'acqua marrone dovrebbe essere melma batterica che si stacca dal tubo, non credo che risolvi con un prefiltro questa cosa

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Massimo con la flourite e i polveroni che fa, non ti dico cosa ho trovato anche io nell'interno. Il problema è che gli esterni ad aprirli e richiuderli c'è sempre molto timore.
Secondo me un prefiltro allungherebbe i tempi di manutenzione, cosa non di poco conto.
In alternativa puoi inserire della lana di perlon nel tubo di aspirazione, che ne dici?
Secondo me un prefiltro allungherebbe i tempi di manutenzione, cosa non di poco conto.
In alternativa puoi inserire della lana di perlon nel tubo di aspirazione, che ne dici?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Io sarei contrario a questa opzione, le possibilità che la lana si sporchi portando alla diminuzione della quantità d'acqua in aspirazione (sezione troppo piccola per fare da filtro) è molto elevata, la conseguenza è la cavitazione della pompa con possibilità che giri a secco.Simo63 ha scritto:In alternativa puoi inserire della lana di perlon nel tubo di aspirazione, che ne dici?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Significherebbe stare li a smontare il tubo troppo spesso ed essendo tra l'altro incassato al muro il mio acquario, sarebbe troppo laborioso.
L'ho comprato, visto che non ci sono controindicazioni e credo solo che migliori il filtraggio e riduca drasticamente la manutenzione nel filtro principale, visto che non lo vedrò nemmeno perché sarà nascosto dentro al mobiletto, visto che è anche piccolino e visto che mi è costato relativamente poco. 12 euro sulla baia.
Mi è appena arrivato, appena lo monto vi faccio sapere.
L'ho comprato, visto che non ci sono controindicazioni e credo solo che migliori il filtraggio e riduca drasticamente la manutenzione nel filtro principale, visto che non lo vedrò nemmeno perché sarà nascosto dentro al mobiletto, visto che è anche piccolino e visto che mi è costato relativamente poco. 12 euro sulla baia.
Mi è appena arrivato, appena lo monto vi faccio sapere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Sembra carino a quel prezzo, ha una sua pompa o sfrutta il flusso dell'altro?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Sfrutta il flusso del principale, almeno spero! Nella descrizione spiegava che può essere anche usato come filtro principale e c'era la pompa aggiunta altrimenti se usato come pre-filtro non necessita di pompa.
All'interno ci sono 3 spugne con grana grossa, media e fine.
All'interno ci sono 3 spugne con grana grossa, media e fine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Si tratta di due modelli differenti, con o senza pompa, o ti riferisci allo stesso?
Aggiornami appena lo monti
Aggiornami appena lo monti

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Ah si? Io lo ho aperto dopo 2 anni...il fango era talmente compattato che sembrava argilla!Giammax ha scritto:Ho avuto modo di vedere cosa si trova dentro al filtro esterno dopo circa 2 - 3 mesi che non si apre per pulirlo.

Lo penso pure io che il filtro esterno meno lo tocchi e meglio è!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Aggiungere pre-filtro sul filtro esterno
Sembra lo stesso modello, la pompa viene aggiunta all'esterno. Lo danno a 18 euro completo di tubi e raccordi.
Praticamente un vero e proprio filtro esterno.
Praticamente un vero e proprio filtro esterno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti