Aiuto bombola CO2: da usa e getta a ricaricabile

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gianluca.borrelli
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/10/15, 9:05

Aiuto bombola CO2: da usa e getta a ricaricabile

Messaggio di gianluca.borrelli » 18/02/2016, 21:35

ciao a tutti volevo chiedervi un aiuto riguardo il passaggio dalla bombola CO2 usa getta (uso askoll) ad una bombola ricaricabile da 2 kg.
il riduttore che ho attualmente è quello che sto usando per la bombola usa e getta per internderci quello verde a siluro dell'askoll.

ho letto che posso mettere questo riduttore mediante adattatore sempre askoll nella niova bombola che ho comprato .
vorrei sapere posso mettere pure un manometro ?? e come ??

Quando userò la nuova bombola come devo utilizzare la brucola del riduttore e la manopola che si trova gia nella bombola . Tengo sempre aperta la brucola e mi regolo al solito le bolle ???'

vediamo se devo finire in ospedale ...... :)) :)) :)) :))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: aiuto bombola CO2

Messaggio di Diego » 18/02/2016, 21:54

Ciao.
Io ho fatto la tua stessa operazione qualche giorno fa.

Per passare alla ricaricabile devi usare l'apposito adattatore della Askoll, che puoi trovare in rete a meno di dieci euro.
Quindi stacchi la non ricaricabile, avviti l'adattatore sulla bombola ricaricabile e avviti sull'adattatore il riduttore di pressione Askoll (completamente chiuso), stringendo con una chiave a pappagallo (ma senza fare troppa forza).
Apri il rubinetto della bombola: sentirai un piccolo sbuffo del gas che riempie il riduttore stesso.
Quindi regoli il numero di bolle agendo con la chiavetta a brugola del riduttore (non con il rubinetto della bombola).

Ecco cosa dovresti ottenere (l'adattatore è quello di colore ottone):
Adattatore Askoll.jpg
Per l'inserimento del manometro ti servirebbero ulteriori adattatori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: aiuto bombola CO2

Messaggio di naftone1 » 18/02/2016, 22:58

Diego ha scritto:Ciao.
Io ho fatto la tua stessa operazione qualche giorno fa.

Per passare alla ricaricabile devi usare l'apposito adattatore della Askoll, che puoi trovare in rete a meno di dieci euro.
Quindi stacchi la non ricaricabile, avviti l'adattatore sulla bombola ricaricabile e avviti sull'adattatore il riduttore di pressione Askoll (completamente chiuso), stringendo con una chiave a pappagallo (ma senza fare troppa forza).
Apri il rubinetto della bombola: sentirai un piccolo sbuffo del gas che riempie il riduttore stesso.
Quindi regoli il numero di bolle agendo con la chiavetta a brugola del riduttore (non con il rubinetto della bombola).

Ecco cosa dovresti ottenere (l'adattatore è quello di colore ottone):
Adattatore Askoll.jpg
Per l'inserimento del manometro ti servirebbero ulteriori adattatori.
io ho fatto uguale con lo stesso riduttore... ho anche tutto l'occorrente per il manometro ma ancora non l'ho montato, domani lo recupero e ti posto una foto...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
gianluca.borrelli
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/10/15, 9:05

Re: aiuto bombola CO2

Messaggio di gianluca.borrelli » 19/02/2016, 9:06

perfetto grazie :ymapplause:
il manometro lo vorrei mettere per avere l'impianto piu sotto controllo
cosi finalmente mi levo le bombole usa e getta !!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: aiuto bombola CO2

Messaggio di naftone1 » 19/02/2016, 9:12

gianluca.borrelli ha scritto:perfetto grazie :ymapplause:
il manometro lo vorrei mettere per avere l'impianto piu sotto controllo
cosi finalmente mi levo le bombole usa e getta !!
io non l'ho montato perche quello che ho recuperato io non arriva alle pressioni a cui sono caricate le nostre bombole, dovrei metterlo dopo il riduttore, lo monterò quando finirà la bombola (è da 4kg, durerà parecchio) perche non ho voglia di farlo finchè l'impianto è in pressione... :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: aiuto bombola CO2

Messaggio di Diego » 19/02/2016, 9:24

Se lo metti dopo il riduttore non misura sempre la stessa pressione? Andrebbe messo prima del riduttore se vuoi usarlo per vedere la carica della bombola
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: aiuto bombola CO2

Messaggio di naftone1 » 19/02/2016, 9:27

Diego ha scritto:Se lo metti dopo il riduttore non misura sempre la stessa pressione? Andrebbe messo prima del riduttore se vuoi usarlo per vedere la carica della bombola
si infatti, semplicemente va a 0 quando la bombola è vuota... per metterlo prima del riduttore è un casino...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: aiuto bombola CO2

Messaggio di Diego » 19/02/2016, 10:38

Sul riduttore Askoll si apre una valvola quando è vuota. Quindi il manometro non è necessario da questo punto di vista
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: aiuto bombola CO2

Messaggio di naftone1 » 19/02/2016, 10:54

infatti... per mettere però il manometro prima del regolatore è un mezzo casino perche o fai un accrocco di raccordi e adattatori o modifichi direttamente il riduttore forandolo prima della valvola e facendo il filetto per il manometro... ma la pressione li dietro è molta e io personalmente non mi fido...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: aiuto bombola CO2

Messaggio di Diego » 19/02/2016, 11:11

Concordo. Eviterei di fare accrocchi con pressioni così alte :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti