Aiuto con le mie T5

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Aiuto con le mie T5

Messaggio di darky.francy » 14/09/2016, 11:31

Diego ha scritto: Il ballast non è stagno, dunque dovrete metterlo in maniera che l'acqua non possa toccarlo e nemmeno la condensa.
sull'articolo c'è scritto tenuta a stagno, perchè non è a stagno?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con le mie T5

Messaggio di Diego » 14/09/2016, 11:33

darky.francy ha scritto:sull'articolo c'è scritto tenuta a stagno, perchè non è a stagno?
Chi? Cosa?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Aiuto con le mie T5

Messaggio di darky.francy » 14/09/2016, 11:34

http://www.aquariumline.com/catalog/dry ... -9457.html
c'è scritto tenuta a stagno, perchè non va bene?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con le mie T5

Messaggio di Diego » 14/09/2016, 11:36

Il ballast che avevi messo non è stagno. Dunque o lo mettete fuori dall'acquario, o è pericoloso.
Le cuffie possono essere stagne, ma se il ballast non lo è, non lo è
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Aiuto con le mie T5

Messaggio di darky.francy » 14/09/2016, 11:40

ma il ballast pensavo di metterlo fuori infatti, come dice nell'articolo che mi avete consigliato.. anche perche dentro l'acquario non saprei come fissarlo, quindi quello resterebbe fuori senza dubbio!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con le mie T5

Messaggio di Diego » 14/09/2016, 11:44

Se sta fuori e non c'è alcun rischio che arrivi acqua su di esso, allora si può prendere quelli non stagno.
Sapete fare i collegamenti?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Aiuto con le mie T5

Messaggio di darky.francy » 14/09/2016, 11:53

Il mio ragazzo credo proprio che lo sappia fare.. dopo gli chiedo bene.. se abbiamo dei dubbi possiamo chiedere a voi?? Così se abbiamo qualche dubbio sappiamo a chi affidarci ^^ comunque sarà un lavoro che farò la settimana prossima.. intanto posso già mettere fondo acqua? E magari piantare qualche pianta?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con le mie T5

Messaggio di Diego » 14/09/2016, 11:57

darky.francy ha scritto:se abbiamo dei dubbi possiamo chiedere a voi
Sì, però qui parliamo di corrente, mica solletico. Se non avete un minimo di competenze, sconsiglio il fai-da-te con la corrente. Ecco tutto.
darky.francy ha scritto:posso già mettere fondo acqua
Penso di sì, chiedi conferma in allestimento/primo acquario (non ricordo dove hai la discussione).
darky.francy ha scritto:piantare qualche pianta?
Sì.
Però vi ricordo che le luci che avete ora di fabbrica sono sostanzialmente sbagliate.
Se decidete comunque di usarle, iniziate con un'accensione per 4 ore al giorno, aumentando di 30 minuti la settimana, fino ad arrivare in un paio di mesi a 8-9 ore al giorno. Tale accorgimento è utile con tutte le lampade
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Aiuto con le mie T5

Messaggio di darky.francy » 14/09/2016, 12:00

Il mio ragazzo è un perito elettro-tecnico.. credo che sia in grado xD O almeno lo spero... se lui non riesce ho un amico elettricista e magari posso chiedere a lui ^^ quindi direi che sono in buone mani xD

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto con le mie T5

Messaggio di Diego » 14/09/2016, 12:02

darky.francy ha scritto:Il mio ragazzo è un perito elettro-tecnico.. credo che sia in grado xD O almeno lo spero... se lui non riesce ho un amico elettricista e magari posso chiedere a lui ^^ quindi direi che sono in buone mani xD
:-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Nicola1 e 13 ospiti