Aiuto diffusore CO2 in 200L

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6052
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/02/2017, 13:38

dave ha scritto:bazooka atomizzatore per acquari fino a 300l.
hai scelto proprio quello che stavo per consigliarti io, dagli un paio di giorni di tempo per assesatrsi e vedrai che differenza.
PS il KH portalo piu basso, piu o meno 4 va bene.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di dave » 10/02/2017, 21:01

GiovAcquaPazza ha scritto:hai scelto proprio quello che stavo per consigliarti io,
ottimo!
l'ho montato ma per ora sono ancora fisso con pH a 7,35.
le bolle sono veramente piccolissime e vengono spazzate via dalla mandata. però alcune comunque arrivano in superficie, lo vedo perchè avendo una patina sul pelo dell'acqua rimangono intrappolate.
GiovAcquaPazza ha scritto:PS il KH portalo piu basso, piu o meno 4 va bene
il KH piano piano cerco di abbassarlo ma prima sto cercando di far ripartire le piante

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di dave » 12/02/2017, 18:07

pH a 7,09!!!! mi piace questo bazooka..
però sto sparando abbastanza con le bolle, direi una al secondo.

ma la patina in superficie, come influisce sugli scambi gassosi?
perchè vedo che le bollicine che arrivano in superficie si accumulano e non scoppiano.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di Diego » 12/02/2017, 18:13

La CO2 che per qualche motivo resta in acqua (causa patina, foglie etc) va bene.
L'ideale sarebbe uno scioglimento completo, ovvero bolle invisibili, comunque.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: Aiuto diffusore CO2 in 200L

Messaggio di dave » 14/02/2017, 9:59

Diego ha scritto:L'ideale sarebbe uno scioglimento completo
appena ho un po' di tempo vedo se riesco a migliorarne l'efficienza posizionandolo in modo diverso.
per ora però molto soddisfatto, pH 6,94, poco più di 1b/sec!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti