Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di cicerchia80 » 01/04/2020, 14:00

La butto li, siamo certi che il conduttivimetro sia tarato , e quell'acqua invece non esca proprio a 0 spaccato?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Raffyone (01/04/2020, 14:39)
Stand by

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Raffyone » 01/04/2020, 14:40

cicerchia80 ha scritto:
01/04/2020, 14:00
La butto li, siamo certi che il conduttivimetro sia tarato , e quell'acqua invece non esca proprio a 0 spaccato?
come faccio a verificarlo? :-?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Pisu » 01/04/2020, 15:44

Raffyone ha scritto:
01/04/2020, 14:40
come faccio a verificarlo?
Con una qualsiasi acqua in bottiglia :)
Sull'etichetta è sempre scritta la conducibilità alla fonte, è un dato che rimane pressoché invariato
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Bradcar (01/04/2020, 15:52)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Raffyone » 03/04/2020, 14:09

stamattina ho acquistato un'altro misuratore di marca diversa, il risultato e lo stesso :-$
Quindi non so' cosa pensare..

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Raffyone » 04/04/2020, 8:57

@cicerchia80 @Pisu

Visto che comunque non riesco o non posso avere acqua migliore, visto la scarsa qualità dell'acqua in ingresso, l'osmosi che mi viene prodotta con questi valori:
KH 0 GH 0 pH 6 EC 30, qual'è la differenza con acqua d'osmosi con 3 o 0 EC?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Pisu » 04/04/2020, 11:38

Guarda, per l'uso che ne facciamo noi la differenza secondo me è trascurabile.
Se poi tagliamo l'acqua con quella di rubinetto allora il ragionamento perde proprio di significato :))
Onestamente non ti so dire se ci sia qualche sostanza che passa più facilmente o meno, ma parlando di 30 µS/cm credo che siano solo tracce.
Ovviamente girano un po' perché l'impianto dovrebbe garantire risultati migliori, ma fidati che per l'acqua dolce non c'è differenza :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Raffyone (04/04/2020, 14:44)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Raffyone » 04/04/2020, 14:45

Pisu ha scritto:
04/04/2020, 11:38
Guarda, per l'uso che ne facciamo noi la differenza secondo me è trascurabile.
Se poi tagliamo l'acqua con quella di rubinetto allora il ragionamento perde proprio di significato :))
Onestamente non ti so dire se ci sia qualche sostanza che passa più facilmente o meno, ma parlando di 30 µS/cm credo che siano solo tracce.
Ovviamente girano un po' perché l'impianto dovrebbe garantire risultati migliori, ma fidati che per l'acqua dolce non c'è differenza :)
Io penso che 30 µS/cm e il massimo che posso avere, ormai mi arrendo ~x( ho provato anche con un'impianto nuovo ed e sempre lo stesso.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Pisu » 04/04/2020, 14:51

Non perderci il sonno ;)
Visto che li hai, divertiti a sfruttare al massimo gli impianti o la somma dei due e stop

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Bradcar » 04/04/2020, 20:56

@Raffyone vai tranquillo un acqua a ec < 10 si usa nel Marino per costruire acqua salata ; nel dolce ec a 30 non è un problema anche per i rabbocchi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Raffyone » 04/04/2020, 23:28

Bradcar ha scritto:
04/04/2020, 20:56
@Raffyone vai tranquillo un acqua a ec < 10 si usa nel Marino per costruire acqua salata ; nel dolce ec a 30 non è un problema anche per i rabbocchi
ok, ma vorrei capire con un'acqua come la mia 900 EC in entrata, come si fa ad avere 10 in uscita

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti