Aiuto illuminazione nuovo acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Aiuto illuminazione nuovo acquario

Messaggio di Giulio89 » 30/11/2024, 21:53

Buonasera come descritto in altri miei topic, a brevissimo penso a natale, inizierò a costruire l acquario nuovo, sto aspettando che me lo consegnano , fatto fare su misura, 110 x 30 di profondità e 50 di altezza ( stretto e lungo).
Sono dubbioso su che tipo di illuminazione comprare , anticipo già che non andrò a mettere piante delicate o molto difficili, ne erogherò CO2.
Per le mie tasche ( visto che sto gia superando i 600€ e non ho ancora iniziato niente ) , avrei comprato la luce askoll opera xl controllabile tramite app , lunga 73cm 2200 lumen e 7000 k , ma basterà? o sono totalmente fuori strada? Sapreste indicarmi un illuminazione controllabile tramite app adatta a circa 130 litri scarsi?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto illuminazione nuovo acquario

Messaggio di marko66 » 30/11/2024, 23:46

Ma che tipo di vasca vuoi fare e per chi?Se fai fare una vasca su misura di solito vuol dire che hai gia' le idee chiare su fauna da ospitare e tipo di layout.E' cosi'?

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Aiuto illuminazione nuovo acquario

Messaggio di Giulio89 » 01/12/2024, 2:31

Le idee chiare sul layout no, penso che metterò un paio di P. scalare, poi vedremo.
Le piante saranno le solite piu semplici, sessiliflora,anubias nane,qualche tipo di muschio, e altre.
Vorrei solo capire se quella barra LED del askoll potrebbe funzionare oppure é troppo debole. Andrei fuori spesa, però potrei in futuro aggiungere la barra LED sempre della stessa linea askoll opera, ma la misura piu piccola fare la 73 cm da 2200 lumen e la 37 cm con 1250 lumen controllabili sempre dalla stessa app .

Aggiunto dopo 19 minuti 20 secondi:
Oppure la barra a LED della fluval plant 3.0 lunga 90 cm, con 3300 lumen e 6500 k .

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto illuminazione nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 01/12/2024, 15:30

Visto l’argomento ti sposto in tecnica.
Per quanto riguarda le luci non le conosco in particolare ma dell’opera ne parlano bene.
Però stiamo parlando di circa 15 lumen/litro che sono pochi, almeno due di quelle ci vorrebbero.
Non so i costi di quelle luci ma magari trovi di meglio a prezzi inferiori 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Aiuto illuminazione nuovo acquario

Messaggio di Giulio89 » 01/12/2024, 15:42

Allora si in effetti sono pochi, e visto che costano 110€ andavo oltre.
Quindi mi sono buttato sulle fluval plant 3.0 che hanno 3300 lumen, quindi sono intorno ai 25 lumen per litro, pagate 185€, spero di aver fatto l acquisto corretto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto illuminazione nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 01/12/2024, 15:59

Meglio sicuramente come lumen ma non le conosco.
Per caso le chihiros l’avevi guardata?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Aiuto illuminazione nuovo acquario

Messaggio di Giulio89 » 01/12/2024, 16:38

Si in effetti é un prodotto nuovo, le chihiros purtroppo andavano largamente fuori spesa, per la mia misura costavano 340€, sicurmente per costare il doppio sicuramente saranno piu belle.
Guardando le fluval se non ho capito male é sempre partner askoll , e guardando qualche video su yuo tube non sembrano male, ma ribadisco solo ad uso hobbistico, se dovevo coltivare piante particolari probabilmente l acquisto é errato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Aiuto illuminazione nuovo acquario

Messaggio di Giulio89 » 07/12/2024, 20:43

Luce arrivata, e direi che é veramente una bomba,super super dimmerabile al minuto,e puoi decidere che percentuale dare a ogni singolo colore dei LED.
La mia domanda ora é: tralasciando il periodo di maturazione dove avremo un illuminazione graduale, ma una volta passato il periodo e ci si é stabilizzati sulle 7/8 ore di illuminazione compreso alba e tramonto, é possibile dare un tempo di illuminazione di 10/11 ore ?
Mi spiego meglio, l acquario sarà posizionato al entrata di casa ( zona relativamente buia priva di finestre) , e io con il mio lavoro tornerei alle 15 del pomeriggio e vorrei godermi il 100% del iluminazione , ma allo stesso tempo é un peccato lasciarlo spento fino a mezzogiorno per ospiti a sorpresa, quindi vista la possibilità con questa luce di impostare le intensità , si potrebbe magari dalle 10.30 del mattino far partire un alba lunghissima che aumenti la luminosità del 1% ogni 15/20 minuti fino ad arrivare al 100% al mio rientro ? e la stessa cosa vale poi per il tramonto, avendo si un foto periodo molto piu ampio ma in partenza molto molto molto debole.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto illuminazione nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 08/12/2024, 10:07

Puoi farlo , normalmente 8/9 ore sono sufficienti alle piante e evitano le alghe ma devi provare e vedere come va avendo la possibilità di far aumentare la luce gradatamente 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Aiuto illuminazione nuovo acquario

Messaggio di Giulio89 » 08/12/2024, 11:19

Okei grazie , a pieno regime magari fai 5 ore al 100% e le altre 5/6 ore in lunga salita e discesa. Fortunatamente posso mettere anche il colore blu al 1% per evitare le bba

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti