AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Loris18 » 13/02/2025, 10:11


Will74 ha scritto:
13/02/2025, 9:44
quelle che lo hanno sforano il budget o non c'è la misura.

per il budget posso valutare di alzarmi, in caso conosceresti altri prodotti? grazie.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1370
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Will74 » 13/02/2025, 10:56


Loris18 ha scritto:
13/02/2025, 10:03
se sono RGB come posso capire se sono adatte per arrivare ad un valore ideale?
Se parliamo di LED RGB o di fitostimolanti il discorso lumen lascia il tempo che trova perchè i lumen rappresentano la misura del flusso luminoso VISIBILE, quindi pesato all'occhio umano (la definizione è stata rivista nel 2020, la lunghezza d'onda a cui l'occhio presenta la massima sensibilità è 550nm).
Le piante sfruttano uno spettro mooooolto più ampio quindi l'uso di particolari colorazioni o combinazioni di tipi diversi di LED possono coprire in parte uno spettro più ampio, quindi si lavora sulla qualità piuttosto che la quantità di luce.
un commerciale RGB ha il rosso intorno ai 620nm, il verde a 520nm e il blu a 460nm, quindi a tre picchi ben distinti, e non sono allineati con il punto di lettura massimo dei lumen. Poi parlare di lumen con le piante non è corretto, per loro si usano altri parametri come PPF, PPFD, YPF etc...
Gli studi vanno avanti e spesso cambiano, anche io spesso scrivo cose, ma dopo un pò escono altri studi o trovo altre informazioni quindi magari posso dare info diverse in tempi diversi sullo stesso argomento.
Come la luce verde, per anni scrivevano che non era usata, perchè veniva riflessa, adesso alcuni affermano che penetra maggiormente attraverso le foglie e favorisce così una serie di processi, quindi in parte è utile. Anche il fatto che tutti parlavano di qualità della luce e relativamente di quantità; studi a lungo termine hanno dimostrato che è importante anche la quantità.
Ti allego due spunti di miei vecchi post.
tecnica-dell-acquario-f15/foto-rgb-e-re ... 13931.html
tecnica-dell-acquario-f15/parliamo-di-luce-t113279.html

Lenry99 ha scritto:
13/02/2025, 10:08
DETTAGLI TECNICI Leddy tube 10W D&N SUNNY:

- Potenza: 14W
- Dimensioni: 70cm
- Lumen: 1700
- Temperatura di colore: 6500K
non ho capito come funziona il loro controller, tre funzioni, giorno, alba/tram, notte. Giorno ok, alba/tram senza giorno o in aggiunta alla funzione day?, notte... anche no
sui 100litri netti che hai aggiungeresti altri 17lm/L di luce bianca, adesso ne hai 946/100=9.46, arrivi intorno ai 26lm/L, hai anche 48cm di altezza non è bassa, sicuramente migliori, è il triplo di quella che hai adesso, se è sufficiente per un'egeria, solo lei può dirtelo, a lei la luce piace, lo vedo nella mia vasca, si muove come un serpente verso le zone più esposte della foresta. Io non ho tanta luce perchè ho tolto la CO2, sono a poco più di 53lm/litro, con 50cm di altezza lorda.

Loris18 ha scritto:
13/02/2025, 10:11
per il budget posso valutare di alzarmi, in caso conosceresti altri prodotti?
Vediamo prima un pò di foto dell'interno della vasca e qualche misura, poi valuta se il coperchio è obbligatorio e facciamo delle valutazioni.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Loris18 » 13/02/2025, 21:42

 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:

Will74 ha scritto:
13/02/2025, 10:56
Vediamo prima un pò di foto dell'interno della vasca e qualche misura, poi valuta se il coperchio è obbligatorio e facciamo delle valutazioni.

ecco le foto e le misure:
 
lunghezza coperchio: 78,5 cm
larghezza coperchio 28 cm
lunghezza lampada: 62 cm
profondità coperchio: 9 cm

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Will74,avrei anche un altro dubbio
 
con l'acquario mi è stato dato questo filtro :
https://amtra.net/prodotti/acquario/acc ... tra-filpo/ da 450 lt/h, 
non l'ho mai inserito ed ho subito acquistato questo consigliato dal negoziante:
https://amtra.net/prodotti/acquario/acc ... black-150/
da 520 lt/h 
il mio dubbio era se effettivamente era da cambiare o sono stato ingannato, inoltre mi sembra che la pompa a piena potenza faccia davvero tanta corrente, dovrei abbassarla? non ho pesci o piante bisognosi di grandi correnti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1370
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Will74 » 14/02/2025, 10:05


Loris18 ha scritto:
13/02/2025, 21:48
dovrei abbassarla?
Si, normalmente 3 volte il volume l'ora dell'acquario è sufficiente.

Loris18 ha scritto:
13/02/2025, 21:48
ho subito acquistato questo consigliato dal negoziante
per una volta sono d'accordo con il negoziante, ma sono di parte, adoro i filtri all'italiana, ci metti quello che vuoi e sono facili da fare manutenzione. Se hai messo il carbone attivo, non serve, solo per casi d'emergenza per pulire da medicinali, o sostanze organiche. I tre elementi principali sono: perlon, spugna grossa (volendo insieme anche ad una fine), siporax, non serve altro.
Il filpo andrebbe elaborato e cmq non mi sembra ci stia tanta roba per i tuoi litri.
Però sul sito Amtra lo danno come combinazione di serie la black box, non a parte "ACQUARIO AMTRA SYSTEM TANK V2 80 LED CON FILTRO BOX 150 E RISCALDATORE" 208€ in offerta quello con black box, 210€ quello con il filpo non in offerta.
 
Per la luce: la LEDDY che hai postato da scheda tecnica sul loro sito in polacco, da come misure 23x23x700, magari ti ci sta nel supporto vuoto, ma a me personalmente non fa impazzire, troppa dominanza blu.
Altre plafoniere tenendo la tua non saprei, quelle staffe rompono le balle. 
La tua misura è un pò strana, non ci sono molte plafo per gli 80cm, stagne.
Forse la stessa amtra "AMTRA LED SYSTEM FRESH Wi-Fi" che ha gli attacchi dritti la puoi mettere in appoggio sui vetri. Non la conosco molto, è leggermente fuori budget.
Quelle viti sarebbero ottime per fissarci un piatto di alluminio e metterci sopra delle strip LED a 6000/6500K magari insieme a delle fitostimolanti. 
 

 

Aggiunto dopo 17 minuti 11 secondi:
O provare con una cinesata tipo, se ci sta:
hygger Luce LED per Acquario,Luce per Acquario a Spettro Completo con Monitor LCD,26W 24/7 Ciclo di Illuminazione per Acquario con 7 Colori, Timer Regolabile per Acquario con Piante da 76-91cm
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Loris18 (15/02/2025, 18:48)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Loris18 » 15/02/2025, 18:50

@Will74   secondo te una plafo del genere potrebbe andare? andrebbe bene una sola plafo o dovrei metterne 2? ovviamente tolgo la luce LED standard del mio acquario,
 
https://acquarioshop.it/it/plafoniere-a ... 79183.html
 
 
per adattarla secondo te è una cosa fattibile o molto difficile?

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:

Will74 ha scritto:
14/02/2025, 10:22
è leggermente fuori budget.

per il prezzo posso alzarmi, posso arrivare a 200 € o poco più.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Lenry99 » 15/02/2025, 20:24

Ciao @Loris18  attenzione non vorrei sbagliare ma la b non va bene non è impermeabile.
Devi andare sulla g la stessa che ho preso io, mi sono cadute in acquario diverse volte e non è successo nulla 🤣🤣🤣
Io ne ho messe 3 (80,100,120) più plafo di serie le piante stanno benone!
Per 200 euro prendi due 80 serie g e la plafo originale te la scordi.
Cerca su YouTube ti fanno vedere che oltre ad avere uno spettro eccellente per le piante esaltano i colori dei pesci.
Se ci sono alternative Will ti aiuterà, ciao caro

Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
Aggiungo che potresti provare a prenderne una sola perché il numero 30 lumen e' solo un numero.
Tutte le plafoniere di un certo livello rendono molto di più dei lumen che possiamo percepire con i nostri occhi.
Correggimi Will se sbaglio

Aggiunto dopo 58 minuti 29 secondi:
Ciao forse 100 g se ci sta ma devi misurare

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Loris18 » 16/02/2025, 17:17


Lenry99 ha scritto:
15/02/2025, 21:28
Ciao forse 100 g se ci sta ma devi misurare

ciao, secondo te con la 100 g ne basta 1 o devo mettere 2 plafo? Grazie

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1370
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Will74 » 16/02/2025, 19:38

Secondo me la 100g non ci sta, è 78, tu hai misurato 78,5 ma sotto c'è anche la black box che ti toglie quanto? 7/8cm?
Come avevo già scritto è una misura del cavolo il tuo lato lungo 
Ledstar fa delle plafoniere ottime per esempio, ma con le misure o la protezione all'acqua non ci siamo (forse anche per il prezzo ma non ho controllato) 

Lenry99 ha scritto:
15/02/2025, 21:28
plafoniere di un certo livello
Diciamo quelle che non usano solo LED bianchi. Ma ne avevo già parlato nei post che ho linkato sopra.
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Lenry99 » 16/02/2025, 20:57


Will74 ha scritto:
16/02/2025, 19:38
Secondo me la 100g non ci sta, è 78, tu hai misurato 78,5 ma sotto c'è anche la black box che ti toglie quanto? 7/8cm?

Ciao @Will74  stavo scrivendo ma mi hai anticipato.
Ma secondo te per le piante che ha non basterebbe una 80g o al massimo può metterne 2? (Io ne metterei due sfasate una verso lato destro e una lato sinistro)
Avrebbe meno luce sui lati corti e' lunga circa 50 cm. 
Non so se esistono altre soluzioni.
 
 

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Loris18 » 17/02/2025, 8:39


Will74 ha scritto:
16/02/2025, 19:38
Secondo me la 100g non ci sta, è 78, tu hai misurato 78,5

ieri ho fatto delle considerazioni, il tot della lunghezza del coperchio è 80 cm, c'è una parete tra la fine del coperchio e la luce LED  all'interno del coperchio che toglie spazio, potrei limarla e la plafo 100 ci starebbe

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:

Will74 ha scritto:
16/02/2025, 19:38
ma sotto c'è anche la black box che ti toglie quanto? 7/8cm?

scusa non riesco a capire bene, intendi che il filtro toglie cm alla luce disponibile o che occupa lo spazio dove dovrebbe essere messa la plafo? perchè nel secondo caso posso cercare di fare un supporto che si avviti al coperchio con l'aiuto di qualcuno, così ci sarebbe lo spazio per la plafo e il filtro.
 
altrimenti ho pensato anche a mettere un coperchio in plexiglass e togliere il suo originale, così c'è sempre qualcosa che copre l'acquario ma che non da fastidio alla plafo.
 
in ogni caso, dovessi inserire la plafo 100 devo metterne 2 o solo 1? 
grazie

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti