AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Loris18 » 17/02/2025, 17:08


Lenry99 ha scritto:
17/02/2025, 16:04
Hai aumentato il fotoperiodo? perchè sei ore con la luce che hai sono veramente poche.

l'ho sempre avuto a 8 ore, l'ho abbassato a 6 da quando ho avuto l'invasione di alghe.

@Will74  appena ho tutti i valori giusti apro un topic e ve li faccio sapere, io ho pH KH GH NO2-/3 Fe e PO43-, ho bisogno di altri test o vanno bene ?
 
per la plafo non saprei, starò sulla 700 ma prima cerco di informarmi bene se è un difetto comune o una cosa rara.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1370
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Will74 » 17/02/2025, 17:18


Loris18 ha scritto:
17/02/2025, 17:08
bisogno di altri test o vanno bene ?
purtroppo non esiste un test per acquari che misura il sodio, che è il grosso dubbio che ho. Ci si rifà alle analisi del gestore proprio per avere quel dato, ma dalle tue analisi non c'è e non possiamo ricavarlo. 
Puoi anche continuare il post che già avevi iniziato in alghe, mettendo i valori e i dubbi sulla presenza di sodio, e taggare i ragazzi di sezione se dopo una giornata nessuno ti risponde.

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Loris18 » 17/02/2025, 17:25


Will74 ha scritto:
17/02/2025, 17:18
Ci si rifà alle analisi del gestore proprio per avere quel dato
io ho un pozzo privato e non sono collegato all'acqua pubblica, in ogni caso smetterò di utilizzarla, per consigli su che acqua usare posso chiedere qui o devo aprire un topic in un'altra sezione?
 
per la plafo non saprei, ho dato un'occhiata ed oltre al forum della chiri non ho trovato molto altro sui problemi, penso sia normale trovare persone che hanno problemi con quella marca nel loro forum, avete altre marche da consigliare altrimeti?
io posso anche prendere la 700 tranquillamente, in caso sarei coperto dalla garanzia no?
 

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Lenry99 » 17/02/2025, 18:20


Loris18 ha scritto:
17/02/2025, 17:25
avete altre marche da consigliare altrimeti?

sto cercando e ho trovato questa "Lumina 60 RGB+W Freshwater BLAU"
 
Dato che tra filtro e vetro hai 70 cm rimarrebbe un cono d'ombra di 5 cm per lato
 
Come luce ne avresti da vendere:
 
Specifiche tecniche:
  • consumo 46w
  • dimensioni 600x78x16mm
  • luminosità: 5373 lm

 
Costerebbe meno circa 170
 
e mi sembra di capire che può essere messa sotto coperchio :
 
Il controller in dotazione permette di controllare la potenza di ogni canale, adattando la luce alle esigenze dell'acquario sia in termini di potenza che di colore.
Un sottile strato di resina epossidica protegge tutte le connessioni della scheda LED in modo che non accada nulla se l'apparecchio cadesse accidentalmente in acqua. Allo stesso tempo, consente l'installazione dell'apparecchio in luoghi con elevata umidità.
Le lenti secondarie focalizzano la luce sull'acquario, nessuna luce viene dispersa nei dintorni dell'acquario, aumenta la penetrazione della luce e ottimizza il wattaggio della luce.
 
Non conosco il prodotto ma mi sembra buono chiedo l'aiuto da casa @Will74 

 
 
 

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Loris18 » 17/02/2025, 22:50

@Lenry99  @Will74   ho misurato, dalla fine dell'acquario all'inizio del filtro e ci sono 68,5 cm

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Lenry99 » 17/02/2025, 22:59


Loris18 ha scritto:
17/02/2025, 22:50
@Lenry99 @Will74 ho misurato, dalla fine dell'acquario all'inizio del filtro e ci sono 68,5 cm

Ottimo ora abbiamo una misura con cui lavorare, hai visto la plafoniera che ho indicato? se Will dice che potrebbe andare bene a te piace?
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
Loris18 (18/02/2025, 8:58)

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Loris18 » 18/02/2025, 8:57


Lenry99 ha scritto:
17/02/2025, 22:59
e Will dice che potrebbe andare bene a te piace?
 
a me andrebbe più che bene, ti ringrazio per i consigli e le ricerche che hai fatto, ora aspettiamo il verdetto di @Will74  

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1370
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Will74 » 18/02/2025, 9:01


Lenry99 ha scritto:
17/02/2025, 18:20
Lumina 60 RGB+W Freshwater BLAU
Sulla carta ha delle buone caratteristiche.
Dalla descrizione la danno come impermeabile, anche se non trovo l'indicazione del grado IP.
Può essere regolata la larghezza e l'altezza.
Ha un botto di luce , forse troppa, va gestita con attenzione in vasca, soprattutto nella sua vasca che ha il fondo bianco, molte alghe e zero piante (al momento).
Mi sembra che qualcuno nel forum l'aveva provata, ma poi era tornato su twinstar perchè l'aveva in altre vasche e la conosceva meglio.

Io dico la mia, poi tutti liberi di fare quello che preferite. Fosse la mia vasca, non sò che acqua c'è dentro, è coperta di alghe, pesci ne vedo pochi, riallestisco. Cambio il fondo e ci metto un ceramizzato da 2mm arrotondato, colore naturale ma non chiaro, via sassi e ammennicoli vari che non sono sicuro essere totalmente privi di calcare o altro e comunque testo per sicurezza fondo e sassi (se proprio li vuoi) con acido muriatico, un legno carino che bollirò preventivamente e su cui legherò dopo mesi, a vasca stabile e priva di alghe qualche epifita ( anubias o buce, no muschio) metto in primo piano qualche crypto di quelle che restano basse e riempio lo sfondo di lymnophila o egeria o simili. Riempio di acqua ricostruita da osmosi con quello che mi dicono i ragazzi di chimica o con una in bottiglia a valori noti magari bella dura così ne compro meno e la taglio con la MIA osmosi, oppure cerco le analisi di un comune vicino e riempio le taniche alla fontanella (come ho letto che qualcuno ha fatto). Sulla luce ormai abbiamo scritto di tutto di più, ma visto che stiamo ipotizzando che la vasca è la mia e io di lavoro mi occupo di illuminazione ​ :- , vado di fai da te, lastra di alluminio avvitata 2 strip a 6500k e una rossi e blu 4:1, facile facile e parto da 5h.

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
e magari il primo mese per aiutare ci butto a galleggiare del cerato
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Lenry99 (18/02/2025, 9:44)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Lenry99 » 18/02/2025, 9:38


Will74 ha scritto:
18/02/2025, 9:03
anche se non trovo l'indicazione del grado IP.

Esatto quindi chi me la vende deve firmare con il sangue che la posso usare sotto il coperchio.
 
Per il resto quoto tutto. Grazie!!

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

AIUTO PER UPGRADE PLAFONIERA

Messaggio di Lenry99 » 18/02/2025, 10:54

ciao @Loris18  
forse will ha ragione è troppo potente
 
questa è da 2600 lumen costa 75 euro (puoi partire con questa e se vuoi una luce da stadio ne metti due)
e può essere messa sotto il coperchio. anche con questa puoi impostare colore e potenza
 
ho preso un sito a caso
 
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... R8djxLdl_8
 
decidi poi tagga i mod
 
ciao caro​ ^ach^
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti