Apprezzo molto le idee ed i consigli, ma cambiare radicalmente la filtrazione, mettendo in gioco sump, overflow e quant'altro, mi sembra un po' complicato (considerando anche la mia scarsa esperienza diretta in materia)...se stessi allestendo da zero una nuova vasca ci penserei molto seriamente, ma ora mi sembra veramente un lavoro enorme.
Quindi, ho giocato entro quelli che ritengo "i miei limiti" tecnico/pratici ed ho semplicemente aggiunto il prefiltro hw603.
Con una sola pompa di movimento da 1600l/h, piazzata come da suggerimento di @
GiovAcquaPazza, la superficie si muove più che con la sola mandata del filtro...ma nulla di che.
Stavo pensando di affiancare un'altra pompa magari da 2200l/h...ed a questo punto come lo vedreste il controller Hydor?
Non costa una follia e consentirebbe di regolare varie pompe "ad impulsi".