Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Inside

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 08/02/19, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: Microsorum,Higrophylla Corymbosa ,Alternathera
- Altre informazioni: 5 guppy (2 maschi ,3 femmine)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Inside » 16/03/2019, 11:55
@
dadoz73 @
PETER67 @
Lollofenix
Sapreste dirmi il diametro del tubo di uscita del filtro ?
Inside
-
PETER67

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 25/08/18, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frosinone
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile Tetra
- Flora: Anubias nana, Hidrocotyle leucocephala, Bacopa caroliniana, Microsorum pteropus e Vesicularia dubiana, limnofila sessiliflora (4 steli), ceratophyllum, rotala.
- Fauna: 7 Guppy e 4 Platy + quantità indefinita di avannotti
- Secondo Acquario: Juwel rio 125 allestito il 5 agosto 2018. Fondo fertile + quarzo nero in superficiale. Lampade e filtro di serie. Ho inserito legni, roccia pagoda e dragon stone. Acqua miscelata al 50% con osmosi. Piante inserite : anubias barteri e nana, limnofila, bacopa caroliniana, echinodorus bleheri, lobelia cardinalis,ceratopteris tralictoides, Hygrophila polisperma, eleocharis parvula. CO2 con acido citrico e bicarbonato regolata a circa 12 bolle al minuto (pH 6,9).
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di PETER67 » 20/03/2019, 15:37
Si tratta di un tubo di 12/16 mm di diametro
Tubo Trasparente_416030537.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PETER67
-
ramones1985

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 12/12/17, 10:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: JUWEL PRIMO 70 LED WHITE
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di ramones1985 » 20/03/2019, 18:31
Come vi trovate con questo acquario? Va bene per in neofita per Platy. E/o Guppy?
Il filtro si può mettere a sinistra della vasca ?
ramones1985
-
Lollofenix

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 15/02/19, 20:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia 0.1
- Flora: Anubias
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotyle leucephala
Limnophila
- Fauna: Betta splendens 1M + 2F
Corydoras 5
Ancistrus 1
Tanichtys albonubes 6
tylomelania 2 + 4 figli =D
Neritina 1
- Altre informazioni: No2-0
No3-20
Ph-7
Kh-5
Gh-6
CO2 a gel Dennerlee
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Lollofenix » 23/03/2019, 1:10
Il filtro si può mettere solo a destra o al centro della vasca (con i suoi agganci). Il tubo di uscita è piccolo e di plastica nero, quello in foto è quello che dalla pompa porta al raccordo di uscita.
Lollofenix
-
ramones1985

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 12/12/17, 10:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 61x31x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 624
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: JUWEL PRIMO 70 LED WHITE
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di ramones1985 » 23/03/2019, 13:26
Lollofenix ha scritto: ↑Il filtro si può mettere solo a destra o al centro della vasca (con i suoi agganci). Il tubo di uscita è piccolo e di plastica nero, quello in foto è quello che dalla pompa porta al raccordo di uscita.
Grazie! (Non l ho ancora comprato, sono indeciso fra questo e il Juwel primo 70).
Pensavo si potesse spostare dove si voleva (lo dovrei mettere sulla sinistra , ma a questo punto in mezzo andrebbe bene....NON a destra).
E se uno decidesse di cambiare il filtro con un altro interno (mi sembra veramente grande quel filtro che c'è di serie), ci sarebbe la possibilità di fare passare i cavi facilmente lungo l acquario o bisognerebbe modificare il coperchio ?
ramones1985
-
dadoz73

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 07/09/18, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ud
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + fertilizzato
- Flora: Hygrophila Pinnatifida
Alteranthera Reineckii "mini"
Vesicularia Montagnei "Christmas moss"
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
- Fauna: 4 Platy (1m 3f) da cui sono nati e crescono 13 avanotti grandi 3 piccoli
2 Otocinclus
4 Caridina multidentata (2m 2f)
- Altre informazioni: askoll ciano LED 60
-
Grazie inviati:
79
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dadoz73 » 23/03/2019, 19:43
ramones1985 ha scritto: ↑Come vi trovate con questo acquario? Va bene per in neofita per Platy. E/o Guppy?
Il filtro si può mettere a sinistra della vasca ?
Io ho platy e da 4 sono diventati 24....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dadoz73
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 23/03/2019, 23:46
ramones1985 ha scritto: ↑Lollofenix ha scritto: ↑Il filtro si può mettere solo a destra o al centro della vasca (con i suoi agganci). Il tubo di uscita è piccolo e di plastica nero, quello in foto è quello che dalla pompa porta al raccordo di uscita.
Grazie! (Non l ho ancora comprato, sono indeciso fra questo e il Juwel primo 70).
Pensavo si potesse spostare dove si voleva (lo dovrei mettere sulla sinistra , ma a questo punto in mezzo andrebbe bene....NON a destra).
E se uno decidesse di cambiare il filtro con un altro interno (mi sembra veramente grande quel filtro che c'è di serie), ci sarebbe la possibilità di fare passare i cavi facilmente lungo l acquario o bisognerebbe modificare il coperchio ?
Se vuoi puoi aprire un topic tuo, così non si mischiano informazioni e domande. Tanto sono aggratis..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti