Askoll pro green fermo, aiuto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Askoll pro green fermo, aiuto

Messaggio di Pat64 » 23/12/2019, 17:51

Dario80 ha scritto:
22/12/2019, 21:24
mi rispondete all'ultima domanda per favore? :ympray:
Dario,

aldilà della risposta di @Bradcar, quota sempre anche i solleciti.

Tenere a mente tutte le discussioni dove fornisco un contributo, o cerco di farlo, è impensabile.

Fammi/facci sapere come va a finire...

Buon Natale!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Dario80 (23/12/2019, 21:20)

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Askoll pro green fermo, aiuto

Messaggio di Dario80 » 30/12/2019, 21:45

@Pat64 come avevi pronosticato, appena la CO2 è ripartita grazie alla bombola nuova, la perdita sul fianco del diffusore è sempre li... devo quindi comprarne uno nuovo? Ce n’è uno che consigli particolarmente?
Grazie

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Askoll pro green fermo, aiuto

Messaggio di Pat64 » 30/12/2019, 22:12

Dario80 ha scritto:
30/12/2019, 21:45
@Pat64 come avevi pronosticato, appena la CO2 è ripartita grazie alla bombola nuova, la perdita sul fianco del diffusore è sempre li... devo quindi comprarne uno nuovo? Ce n’è uno che consigli particolarmente?
Grazie
Ciao Dario,

purtroppo a causa di quell'impropria riparazione quel diffusore non dovrebbe essere più recuperabile.

Io in questi anni ho sempre utilizzato atomizzatori Askoll anche se in commercio ne esistono di ottimi.

Vediamo se @Bradcar o qualche altro forumer ti potrà fornire la dritta giusta.

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Askoll pro green fermo, aiuto

Messaggio di Bradcar » 30/12/2019, 22:23

Pat64 ha scritto:
30/12/2019, 22:12
Dario80 ha scritto:
30/12/2019, 21:45
@Pat64 come avevi pronosticato, appena la CO2 è ripartita grazie alla bombola nuova, la perdita sul fianco del diffusore è sempre li... devo quindi comprarne uno nuovo? Ce n’è uno che consigli particolarmente?
Grazie
Ciao Dario,

purtroppo a causa di quell'impropria riparazione quel diffusore non dovrebbe essere più recuperabile.

Io in questi anni ho sempre utilizzato atomizzatori Askoll anche se in commercio ne esistono di ottimi.

Vediamo se @Bradcar o qualche altro forumer ti potrà fornire la dritta giusta.
Purtroppo quel diffusore non si può aggiustare se hai scontrino e non sono passati 2 anni riportalo in garanzia . Anche a me il diffusore Askoll si è deformato dopo un anno e fuoruscivano bollicine di lato ; me l’hanno sostituito con uno nuovo .
Comunque considerato il pezzo non è normale che questi diffusori hanno un ottimo setto poroso ma un’ampolla che facilmente si rompe
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Askoll pro green fermo, aiuto

Messaggio di Dario80 » 30/12/2019, 23:15

purtroppo allora devo sostituirlo... @Bradcar hai consigli su quale diffusore prendere?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Askoll pro green fermo, aiuto

Messaggio di Bradcar » 31/12/2019, 8:26

Dario80 ha scritto:
30/12/2019, 23:15
purtroppo allora devo sostituirlo... @Bradcar hai consigli su quale diffusore prendere?
So che il bazooka è buono ti @Cirodurzo81 che mi sembra l’abbia provato
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Askoll pro green fermo, aiuto

Messaggio di siryo1981 » 31/12/2019, 9:12

Bradcar ha scritto:
31/12/2019, 8:26
So che il bazooka è buono ti @Cirodurzo81 che mi sembra l’abbia provato
Buongiorno @Dario80.
Premetto che non ho letto i vari post del topic in argomento, pertanto mi limito a rispondere in merito a quanto mi è stato chiesto.
Utilizzo il bazuka da poco più di due mesi, il primo vantaggio che ho riscontrato (essendo la porosa di un materiale tipo legnoso) è che non si forma su di esso la patita verde di alghe che sulle porose di altri diffusori mi costringeva ad una costante pulizia.

Inizialmente utilizzato per 15 gg con citrico e bicarbonato, purtroppo non funzionava a dovere.
Passato poi ad impianto con bombola ricaricabile (2.8 bar di pressione) micronizza davvero bene.
Con ciò ho avuto conferma di quanto era scritto sul bugiardino della scatola, ovvero che per funzionare bene necessita di pressioni > 2 bar.

Allo stato attuale , visto che lo utilizzo da pochi mesi, sono piu che soddisfatto, si mantiene pulito e micronizza molto bene.
Lo sconsiglio per impianti fai da te, solo per fatto che non rende per come dovrebbe

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Dario80 (02/01/2020, 11:37)
CIRO :)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Askoll pro green fermo, aiuto

Messaggio di Eurogae » 31/12/2019, 10:54

Ciao @Dario80, visto che hai una vasca da 240lt, anziché acquistare un nuovo diffusore, perché non un reattore interno tipo Taifun M della Jbl, oppure Flipper 3069 della Dennerle.
Nella mia vecchia vasca da 300lt per anni ho utilizzato diffusore Dupla, ma quando lho sostituito con il reattore interno Dupla....beh tutt'altra musica.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Askoll pro green fermo, aiuto

Messaggio di Dario80 » 31/12/2019, 15:35

Grazie a tutti per le risposte
@Eurogae mi apri un mondo nuovo, non so cos’è un reattore... devo trovare come si traduce in inglese (vivo in Inghilterra) e poi mi documento.
Ogni ulteriore spiegazione è più che apprezzata.
Quello che mi serve è un qualcosa che diffonda la CO2 e che posso contare le bolle

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Askoll pro green fermo, aiuto

Messaggio di Eurogae » 31/12/2019, 16:37

Screenshot_20191231-163435_Chrome_2270849645201126590.jpg
Screenshot_20191231-163537_Chrome_8779769339116010845.jpg
Screenshot_20191231-163618_Chrome_8116388052409324377.jpg
È abbastanza inserire su google questi modelli e avrai modo di leggere e capire la loro funzionalità, eventualmente noi siamo qui :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
Bradcar (01/01/2020, 22:20) • Dario80 (02/01/2020, 11:38)
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti