Askoll Puremax mini

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Cannolicchi mini askoll

Messaggio di Saxmax » 17/12/2014, 12:18

Stifen ha scritto:Si, sarei molto interessato... :D
Spero di ricordarmi, se entro stasera non mi faccio vivo fammi un fischio via Mp. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Cannolicchi mini askoll

Messaggio di Saxmax » 18/12/2014, 13:21

Scusami per l'attesa..
20141218_131538.jpg
Metti il selettore sull'uscita "spraybar".
Come vedi l'intera lunghezza di uscita ha una fessura. Fai un foro sotto, ci infili il tubo della CO2, e via. Occhio che perdi la garanzia.
Se poi fai passare il tubo dietro, tra le ventose, non si vede troppo.
Nel mio piccolo 50 litri con quel venturi ero arrivato a pH 5.. #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cannolicchi mini askoll

Messaggio di Stifen » 18/12/2014, 15:18

Saxmax ha scritto:Occhio che perdi la garanzia
Come detto sopra, il filtro era assieme alla vasca presa usata, per la garanzia non mi pongo nemmeno il problema, ma hai fatto bene a precisare!!!

Grazie mille così è tutto molto chiaro!!! :-bd
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Cannolicchi mini askoll

Messaggio di Saxmax » 19/12/2014, 9:44

Grazie mille così è tutto molto chiaro!!! :-bd
Figurati, spero ti sia utile. Vedi se riesci di fare un buco il più piccolo possibile, dimensione ago. Il mio era troppo grosso,e alcune bolle di CO2 erano mal disciolte.
Occhio che la plastica è dura,non si buca con l'ago. Dovresti forse scaldarlo. :-?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cannolicchi mini askoll

Messaggio di Stifen » 19/12/2014, 10:44

Saxmax ha scritto:Occhio che la plastica è dura,non si buca con l'ago
Mi è venuto in mente ora: se il buco è troppo grosso, posso siliconarlo e in seguito buco il silicone con l'ago... ma non so per quanto tempo resista il silicone... al limite il buco e la copertura di silicone la faccio prima dell'avvio della vasca e del filtro.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Cannolicchi mini askoll

Messaggio di Saxmax » 19/12/2014, 11:35

Vedi tu,a me funzionava anche così, e il buco l'ho fatto con un chiodo rovente e una pinza. :-??
Non vado molto per il sottile,a volte. :))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Cannolicchi mini askoll

Messaggio di Stifen » 19/12/2014, 11:41

Saxmax ha scritto:Non vado molto per il sottile,a volte. :))
Non avevo dubbi =))

Propongo a mio padre: io gli dico cosa fare, ma in fondo il bricolagista è lui!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti