Askoll Roboformula

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Roboformula.

Messaggio di trono » 09/10/2014, 19:08

Ma ogni quanti giorni va cambiata la cartuccia??
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Roboformula.

Messaggio di lorenzo165 » 09/10/2014, 23:23

Dipende dalla capienza dell'acquario, più grande sarà meno durerà.;)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Roboformula.

Messaggio di Max » 12/10/2014, 7:40

non so se sia questo il topic giusto ma a proposito di nuovi prodotto ho visto su un sito un apparecchio chiamato Twinstar che emette ad intervalli delle microbollicine che dovrebbere distruggere le alghe! Lo conoscete? perché non ho ben capito il principio di funzionamento!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Roboformula.

Messaggio di cuttlebone » 12/10/2014, 9:29

Mi sfugge il senso per cui si debba utilizzare un apparecchio/prodotto chimico quando la stessa Natura ci offre ogni rimedio possibile al "problema", peraltro consentendoci di imparare davvero tante cose interessantissime per arrivare ad avere un ecosistema Acquario e non un semplice soprammobile pieno d'acqua come saggiamente lo definisce Rox ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Roboformula.

Messaggio di sailplane » 12/10/2014, 9:34

Max ha scritto:non so se sia questo il topic giusto
No, non lo è, per avere risposte nel merito dovresti aprire un nuovo topic apposito e dirò di più, tenuto conto di questo http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... atori.html e quest'altro... http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
presumo sarà come parlare di corda in casa dell'impiccato.. :))
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
claudiastella
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/10/14, 22:41

Re: Roboformula.

Messaggio di claudiastella » 13/10/2014, 23:30

grazie Lorenzo,
sono una neofita e l'idea alla gestione semplificata di un acquario attraverso roboformula mi fa come sperare che forse anch'io che ho poco tempo da dedicarvi, potrei godere della vista di un piccolo acquario.

Dopo tre giorni di lettura su vari forum di allestimento, piante, pesci, fertilizzanti, impianti CO2 mi ero demoralizzata all'idea di cominciare.

Leggere che esiste un prodotto che aiuta a far funzionare le cose mi ha fatto tornare la voglia di cimentrarmi.

Potresti dirmi in base alla tua esperienza se aiuta la fotosintesi come scritto nella recensione del prodotto;
Ti chiedo questo perchè tra poco mi regalano un acquario di 40 lt ; vorrei mi dia un senso di pace a guardarlo quini i non vorrei inserirvi pesci ma solo delle piante.
Speravo di poter fare un iwagumi con bonsai avvolti da palline di muschio e tanto prato con callitrichaides ma pultroppo quest ' ultima ha bisogno di impianto di CO2 e su questo argomento ( kit erogatore bombola) mi sono persa

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Roboformula.

Messaggio di cuttlebone » 14/10/2014, 9:46

Claudia, scusami se te lo dico, ma secondo me non è l'approccio migliore per allestire un acquario, almeno secondo la filosofia cui si ispira questo Forum...;)
Non capisco poi perché i pesci non ti dovrebbero dare il senso di pace che cerchi ;) Pesci e piante sono indispensabili gli uni per le altre come la Natura ci insegna: solo pesci o solo piante è inoltre la premessa di tanti problemi...
Sono sei mesi che la sera, invece che la TV, guardo le peripezie dei miei pesci, lumache, gamberetti in mezzo ad una foresta di piante mentre il tramonto li accompagna a nanna ;)
Il tutto solo assecondando i fenomeni naturali dell'ecosistema: piante per combattere le alghe, pesci per alimentare le piante e piante per alimentare i pesci, un po' di fertilizzante e CO2, tutto qui ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Roboformula.

Messaggio di enkuz » 14/10/2014, 9:55

Mettere su un'acquario significa innanzitutto pazienza ed impegno (soprattutto i primi mesi).

Claudia pensaci bene perchè il roboformula è solo un accessorio secondario (o forse ancora meno).

La tua tranquillità deve essere data da altri fattori... non di certo da un accessorio come questo...

Noi siamo qui ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Roboformula.

Messaggio di lucazio00 » 14/10/2014, 10:50

cuttlebone ha scritto:Mi sfugge il senso per cui si debba utilizzare un apparecchio/prodotto chimico quando la stessa Natura ci offre ogni rimedio possibile al "problema", peraltro consentendoci di imparare davvero tante cose interessantissime per arrivare ad avere un ecosistema Acquario e non un semplice soprammobile pieno d'acqua come saggiamente lo definisce Rox
Perchè sono apparecchiature da pivelli! =)) =)) =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Roboformula.

Messaggio di lucazio00 » 14/10/2014, 10:56

Max ha scritto:un apparecchio chiamato Twinstar che emette ad intervalli delle microbollicine che dovrebbere distruggere le alghe!
Sfrutta il fenomeno dell'elettrolisi dell'acqua per produrre radicali ossidrile OH°, in pratica grazie ad una corrente elettrica questo apparecchio smonta l'acqua (che è formata da idrogeno ed ossigeno combinati insieme) in questi composti. Tuttavia vedendo delle microbolle mi vien da pansare che si produce sia ossigeno che idrogeno gassosi.

L'ossigeno puro è tossico per diversi microrganismi patogeni, ma anche per gli odiosi cianobatteri!
La cosa che mi lascia più perplesso sono i radicali ossidrile OH°, che sono del gruppo dei famigerati radicali liberi, cioè quelle sostanze che produciamo accidentalmente e che ci fanno invecchiare ed ammalare. Inoltre gli OH° sono, tra tutti i radicali, tra i più reattivi che ci sono.

Tuttavia non produce il classico ozono, che è molto più reattivo e tossico dell'ossigeno, e questo è bene, ma in compenso produce radicali OH° come dice il video [BBvideo 560,340][/BBvideo] che non mi ispirano.
Non sto dicendo che non sono efficaci, ma la mia paura è che sia qualcosa di troppo aggressivo!

Ci sono dei dispositivi alternativi, che producono microbolle di ossigeno a partire dall'acqua ossigenata, senza uso di alcuna corrente elettrica: il Sochting Oxydator.

Tuttavia la miglior cosa è avere una flora rigogliosa che produce ossigeno, che combatte le stesse cose che combattono quei gingilli! :D
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Max (14/10/2014, 12:23) • Scardola (14/10/2014, 19:44)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 11 ospiti