claudiastella ha scritto:grazie Lorenzo,
sono una neofita e l'idea alla gestione semplificata di un acquario attraverso roboformula mi fa come sperare che forse anch'io che ho poco tempo da dedicarvi, potrei godere della vista di un piccolo acquario.


Il primo approccio su questo fantastico mondo potrebbe dissuaderti nel farlo ... Ma con il nostro aiuto ti renderemo la vita più facile.claudiastella ha scritto:Dopo tre giorni di lettura su vari forum di allestimento, piante, pesci, fertilizzanti, impianti CO2 mi ero demoralizzata all'idea di cominciare.

La luce è la fonte di energia principale per la fotosintesi clorofilliana delle piante, un iwagumi lo si può creare anche con altre tipologie di piante o muschi.claudiastella ha scritto: Leggere che esiste un prodotto che aiuta a far funzionare le cose mi ha fatto tornare la voglia di cimentrarmi.
Potresti dirmi in base alla tua esperienza se aiuta la fotosintesi come scritto nella recensione del prodotto;
Ti chiedo questo perchè tra poco mi regalano un acquario di 40 lt ; vorrei mi dia un senso di pace a guardarlo quini i non vorrei inserirvi pesci ma solo delle piante.
Speravo di poter fare un iwagumi con bonsai avvolti da palline di muschio e tanto prato con callitrichaides ma pultroppo quest ' ultima ha bisogno di impianto di CO2 e su questo argomento ( kit erogatore bombola) mi sono persa
Per concludere vorrei suggerirti come da cuttlebone ed altri, di allestire un acquario in modo naturale senza farci aiutare dalla tecnologia.
Quindi ti aspettiamo nelle varie sezioni per darti tutte le indicazioni per creare al meglio il tuo layout.
