Askoll Roboformula
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- micchy2000
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/10/14, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Roboformula.
dopo quasi un mese dall'utilizzo, di roboformula, devo dire che non mi sento di demonizzare questo prodotto, continuo infatti ad occuparmi del mio acquario come prima, facendo i regolari cambi, d'acqua, mettendo i batteri etc etc e fertilizzando quando ci vuole. Però devo dire che adesso il mio acquario risulta essere meglio di prima anche le piante stanno crescendo benissimo quindi.... a voi le deduzioni.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Roboformula.
In che senso?micchy2000 ha scritto:mettendo i batteri etc etc
generalmente non si mettono batteri in acquario... se l'ecosistema ''gira'' si insediano da soli... più tempo passa e più colonizzeranno (autonomamente) tutta la vasca (non solo il filtro ma anche il fondo, gli arredi e così via).
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Roboformula.
micchy2000 non si tratta di demonizzare o meno questo come altri prodotti analoghi, né tantomeno metterne in dubbio l'efficacia.
È un discorso, passami il termine, filosofico nella gestione e nella considerazione di un acquario.
Per come lo vivo personalmente, l'acquario è un ecosistema, quindi sono contrario a metodi non naturali di gestione come i cambi calendarizzati, lo sterminio dei batteri sistematici e quant'altro solo per evitare le alghe...preferisco che siano le piante ed una corretta gestione a farlo in maniera del tutto efficiente e naturale.
Se consideriamo invece l'acquario come un "complemento d'arredo" allora....
È un discorso, passami il termine, filosofico nella gestione e nella considerazione di un acquario.
Per come lo vivo personalmente, l'acquario è un ecosistema, quindi sono contrario a metodi non naturali di gestione come i cambi calendarizzati, lo sterminio dei batteri sistematici e quant'altro solo per evitare le alghe...preferisco che siano le piante ed una corretta gestione a farlo in maniera del tutto efficiente e naturale.
Se consideriamo invece l'acquario come un "complemento d'arredo" allora....
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Roboformula.
Secondo me, c'è un solo modo di concepire l'acquario: "naturale".
Non capisco, infatti, il senso di avere una vasca piena d'acqua, pesci e piante - organismi nati per interagire tra loro in perfetto equilibrio - e poi "stabilizzare" artificialmente il tutto con questo o quel prodotto, chimico o meccanico
Non capisco, infatti, il senso di avere una vasca piena d'acqua, pesci e piante - organismi nati per interagire tra loro in perfetto equilibrio - e poi "stabilizzare" artificialmente il tutto con questo o quel prodotto, chimico o meccanico

"Fotti il sistema. Studia!"
- micchy2000
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/10/14, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Roboformula.
Si io capisco e condivido che il modo migliore sia quello che voi dite cioè quello naturale però dopo 15 anni di esperienza nell'acquariofilia, ho voluto solo provare questo prodotto per vedere ciò che succedeva e (lo so non siete d'accordo) mi sono trovato molto bene l'acqua è davvero piu cristallina, i pesci ( non ne ho tanti) stanno bene e le piante crescono rigogliose. Per rispondere ad Enkuz su i batteri, si i batteri si insediano girando l'ecosistema, io però quando faccio i cambi d'acqua oppure se sifono il fondo aggiungo 10 ml di JBL Denitrol, cosi da reintegrarli finora mi son trovato bene cosi, visto i risultati ottenuto nel mio piccolo acquario da 50 litri e come voi tutti mi insegnate, gestire un acquario piu piccolo è piu difficile di uno grande, forse anche per questo ho voluto provare il roboformula, poi se avrò la possibilità di comprare un 100 litri o superiore cercherò di fare il tutto col metodo Naturale.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Roboformula.
Io non sifono mai il fondo... per cui non ne ho bisogno.micchy2000 ha scritto:Per rispondere ad Enkuz su i batteri, si i batteri si insediano girando l'ecosistema, io però quando faccio i cambi d'acqua oppure se sifono il fondo aggiungo 10 ml di JBL Denitrol
li sotto c'è una miniera inestimabile di flora batterica che non mi sogno di andare a toccare (a meno che sono obbligato da interventi speciali tipo parziali cambi di layout ad esempio).
Sono anche abbastanza convinto che il filtro reale dei nostri acquari (mi riferisco a quelli molto maturi) sia tutt'altro che il ''vero'' filtro...
Un fondo ricoperto totalmente da batteri è probabilmente molto più efficiente del mio filtro interno attuale (la cui misura è irrisoria) e poi ci sono anche le piante (ovviamente).

- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Roboformula.
micchy2000 ha scritto:dopo quasi un mese dall'utilizzo
micchy2000 ha scritto:facendo i regolari cambi, d'acqua, mettendo i batteri etc etc
La mia personale deduzione è che tu non abbia letto questo ed altri articoli di questo forum...micchy2000 ha scritto:a voi le deduzioni.
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
Taaacmicchy2000 ha scritto:dopo 15 anni di esperienza nell'acquariofilia


Come sopra, non metto minimamente in dubbio che ti ci trovi bene, ma.. Io, come molti altri di questo forum, rifuggiamo da sifonature e batteri "artificiali" da, chi più chi meno altrettanti anni trovandoci altrettanto bene.micchy2000 ha scritto: se sifono il fondo aggiungo 10 ml di JBL Denitrol, cosi da reintegrarli finora mi son trovato bene cosi
Pur non avendo alcun che da insegnare, anche su questo punto NON sono assolutamente d'accordo, valutandola più che altro come una leggenda metropolitana, forse, potrebbe, ad alcune condizioni, essere più complicato (per me NO!!!) con il sistema eretico, NON certo con il canonico. Consigliare ad un neofita di prendere una vasva da 200l piuttosto che il 30/50 che gli starebbe sul mobile, con la stupida ed ottusa motivazione che così gli permette più errori, piuttosto che INSEGNARGLI a NON commetterli, lo reputo un comportamento codardo e riduttivo nei confronti del neofita stesso.. "Naaa, io so, ma tu se ci provi non ci puoi riuscire.."micchy2000 ha scritto:acquario da 50 litri e come voi tutti mi insegnate, gestire un acquario piu piccolo è piu difficile di uno grande
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Roboformula.
Secondo la Walstad, per poter viaggiare senza filtro, un fondo ben maturo è proprio la conditio sine qua nonenkuz ha scritto: Io non sifono mai il fondo... per cui non ne ho bisogno.
li sotto c'è una miniera inestimabile di flora batterica che non mi sogno di andare a toccare (a meno che sono obbligato da interventi speciali tipo parziali cambi di layout ad esempio).
Sono anche abbastanza convinto che il filtro reale dei nostri acquari (mi riferisco a quelli molto maturi) sia tutt'altro che il ''vero'' filtro...
Un fondo ricoperto totalmente da batteri è probabilmente molto più efficiente del mio filtro interno attuale (la cui misura è irrisoria) e poi ci sono anche le piante (ovviamente).

"Fotti il sistema. Studia!"
- micchy2000
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/10/14, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Roboformula.
Sailplane, io ho letto gli articoli del forum, io sto solamente riportando la mia esperienza, che si può tranquillamente condividere oppure no, è lecito dare consigli poi naturalmente ogniuno fa come vuole in base alle proprie esperienze. Se devo dirti la verità non sapevo che sifonare facesse male all'ecosistema, cmq questa operazione la faccio 1 volta all'anno e in maniera soft.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Roboformula.
Certo Micchy, figurati, ci mancherebbe che uno non fosse libero di fare ciò che ritiene 
Il punto è che questo Forum è caratteristico per posizioni, per così dire, anti convenzionali, quasi eretiche per qualcuno.
Per cui, venire a parlare di Roboformula, di cambi frequenti e sifonature, con aggiunta di batteri in scatola, proprio qui dove i cambi si fanno due volte l'anno, il fondo ed il filtro non si toccano, pena la scomunica, potrebbe quasi essere rischioso
Scherzo 
Per Noi, ogni ortodosso conquistato alla causa è un successo
Quindi, benvenuto e buona lettura. Sono certo che sapremo conquistarti

Il punto è che questo Forum è caratteristico per posizioni, per così dire, anti convenzionali, quasi eretiche per qualcuno.
Per cui, venire a parlare di Roboformula, di cambi frequenti e sifonature, con aggiunta di batteri in scatola, proprio qui dove i cambi si fanno due volte l'anno, il fondo ed il filtro non si toccano, pena la scomunica, potrebbe quasi essere rischioso


Per Noi, ogni ortodosso conquistato alla causa è un successo

Quindi, benvenuto e buona lettura. Sono certo che sapremo conquistarti

"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti