aumentare illuminazione?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

aumentare illuminazione?

Messaggio di Ketto » 01/02/2018, 14:16

@Nijk
Concordo pienamente sul fatto che i samsung siano di livello superiore perchè, come si può vedere dal file che hai allegato, hanno una resa di 150/160 lumen/watt.
Secondo i dati che si trovano online le strisce commerciali 5630 hanno una resa di circa 100 lumen/watt (molto inferiore a quelle della samsung ma non certo 40/50), si può constatare da tutte le tabelle sull'argomento e sui vari siti di shopping guardando la descrizione dei prodotti. Riporto un pezzo scritto da Gery in un suo articolo "Per darci dei parametri, quindi, considereremo che mediamente una striscia di un metro ha una potenza di 14 W e produce un flusso luminoso di 1500 lumen."
Cercando su amazon, e-bay, aliexpress.... è pieno di barre da 13w e 18w di LED 5630 e tutte dichiarano rispettivamente 1300 e 1800 lumen, stesso discorso vale per le strisce.
Come dici tu i samsung riescono a generare il 50/60% di luce in più e per questo probabilmente scaldano anche meno, come qualità non è paragonabile (poichè riescono a trasformare più energia in luce e non in calore).
Io ti dico solo ciò che ho imparato leggendo sull'argomento (non solo sul portale), posso anche sbagliarmi, in caso ho solo imparato qualcosa di nuovo :-bd
Barra LED su amazon da 1m 18w,1800lumen (5630)
Cattura di schermata (364).png
Striscia LED amazon 5m. 72w, 7500 lumen (5630)
Dati 5630.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

aumentare illuminazione?

Messaggio di Nijk » 01/02/2018, 14:32

Ketto ha scritto: Secondo i dati che si trovano online le strisce commerciali 5630 hanno una resa di circa 100 lumen/watt (molto inferiore a quelle della samsung ma non certo 40/50)
Se rileggi la discussione per intero io, non conoscendola, mi riferisco alle piante e non alla plafoniera di gem, 40/50 lumen per litro vuol dire che per una vasca di 40 litri bastano ( e avanzano ) indicativamente circa 40 lumen * 40 litri = 1600 lumen di LED per far crescere tutte le piante che vuoi.

La striscia che hai trovato tu probabilmente è uguale ( o comunque è molto simile ) a quella che utilizza gem, più o meno quindi siamo sul rapporto che indichi tu, ma anche ipotizzando un qualcosa in meno come lumen senza dubbio ci siamo, bastano sicuramente per le piante, il punto non è la resa effettiva del chip LED in questo caso.
Restando in argomento non c'è bisogno di aggiungere altra luce, ma guardando la foto della vasca in oggetto anche ammesso che parliamo realmente di 4000 lumen di luce fornita è piuttosto evidente che c'è bisogno di agire su aspetti diversi che riguardano più la gestione che non i LED, se lo scopo è far crescere diversamente alcune varietà di piante.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

aumentare illuminazione?

Messaggio di Ketto » 01/02/2018, 14:48

Nijk ha scritto: Se rileggi la discussione per intero io, non conoscendola, mi riferisco alle piante e non alla plafoniera di gem, 40/50 lumen per litro vuol dire che per una vasca di 40 litri bastano ( e avanzano ) indicativamente circa 40 lumen * 40 litri = 1600 lumen di LED per far crescere tutte le piante che vuoi.

La striscia che hai trovato tu probabilmente è uguale ( o comunque è molto simile ) a quella che utilizza gem, più o meno quindi siamo sul rapporto che indichi tu, anche ipotizzando un qualcosa in meno, in caso come lumen ci siamo, bastano sicuramente per le piante, restando in argomento non c'è bisogno di aggiungere altra luce, ma guardando la foto della vasca in oggetto anche ammesso che parliamo realmente di 4000 lumen di luce fornita è piuttosto evidente che c'è bisogno di agire su aspetti diversi che riguardano piuttosto la gestione che non i LED se lo scopo è far crescere diversamente alcune varietà di piante.
Scusami ho letto male io, pensavo ti riferissi alle luci. Concordo pienamente in tutto, la luce è circa 65 lumen litro quindi anche abbondante. :-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

aumentare illuminazione?

Messaggio di Nijk » 01/02/2018, 15:23

Ketto ha scritto: Scusami ho letto male io, pensavo ti riferissi alle luci. Concordo pienamente in tutto, la luce è circa 65 lumen litro quindi anche abbondante.
Per avere una controprova di quello che diciamo bastano solo poche settimane per farsi un'idea procedendo in questo modo:
- cambio d'acqua ( per diminuire i tannini presenti al fine di chiarificare l'acqua )
- eliminazione delle galleggianti
- procedere ad una fertilizzazione mirata ( in sezione sapranno dare le indicazione giuste )

Al di là dell'aspetto puramente estetico che è soggettivo ( a me ad esempio piacciono molto le vasche allestite così come lo è quella di gem e come ho detto in precedenza non toccherei nulla ), se prendiamo in considerazione solo l'aspetto legato alle piante, queste nel complesso ne gioveranno senza dubbio perchè al momento l'efficacia della plafoniera è fortemente penalizzata ed è difficile valutarla correttamente ( al di là della potenza reale dei chip LED ) visto che la maggior parte dei watt erogati sono sicuramente sprecati in quanto la luce risulta estremamente schermata, ne passa poca, 1000/2000/4000 lumen che siano.
Aggiungere altro in questo momento vorrebbe dire, in parole povere, solo consumare corrente inutilmente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

aumentare illuminazione?

Messaggio di gem1978 » 01/02/2018, 19:02

Nijk ha scritto: Aggiungere altro in questo momento vorrebbe dire, in parole povere, solo consumare corrente inutilmente.
È siccome che sono tirchio... :D
Allora ho sfoltito la phillantus fluitans ed è tornato il ☀.

Appena riesco metto un paio di foto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

aumentare illuminazione?

Messaggio di gem1978 » 03/02/2018, 4:46

Avevo promesso una foto dopo lo sfoltimento
IMG_3621.JPG
Credo ci sia ancora da lavorare :D

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
Nijk ha scritto: Per avere una controprova di quello che diciamo bastano solo poche settimane per farsi un'idea procedendo in questo modo:
- cambio d'acqua ( per diminuire i tannini presenti al fine di chiarificare l'acqua )
Non ho intenzione di fare cambi p e r abbassare i tannini... L'acqua un pò scura mi piace ;)
Solo spero non sarà un problema raggiungere con la giusta luce anche il fondo della vasca.

Se prendo per buono che i 13 W per metro si traducono in 1300 lumen allora con i lumen per litro ci sarei pure.

@Ketto anche se ancora non mi spiego le tabelle trovate che esprimono luminosità intorno ai 60 lumen (per watt credo). Stesse tabelle che indicano una efficienza dei LED Samsung intorno ai 110 lumen. :-??
Nijk ha scritto: - eliminazione delle galleggianti
- procedere ad una fertilizzazione mirata ( in sezione sapranno dare le indicazione giuste )
Alla eliminazione delle galleggianti ci sto lavorando.
Sulla fertilizzazione anche.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

aumentare illuminazione?

Messaggio di Ketto » 03/02/2018, 9:28

gem1978 ha scritto: Credo ci sia ancora da lavorare
Puoi provare a delimitare tutte le galleggianti a destra (perchè in quella zona vedo poche piante), oppure delimitarle nella parte esterna della vasca facendo una cosa del genere
Gall.png
Per la luce sinceramente me lo sono sempre chiesto anche io. Ti dico l'idea che mi sono fatto:
Sulle tabelle è segnata una emissione di 50/55 lumen consumando una potenza di 0.5w (circa 100 lumen/watt). Ovviamente sappiamo che i LED sono dimmerabili, quindi 0.5 w è la potenza massima che può assorbire ogni singolo LED e in questa condizione genera 50 lumen. I 5630 sono tra i LED più potenti quindi un utilizzo a potenza massima porterebbe a una rottura dei chip in poco tempo, per questo motivo vengono utilizzati collegamenti molto sottili (vicino al LED) per portare meno corrente a ogni singolo chip. (Durante il funzionamento le tue barre dovrebbero essere belle calde, immagina con un consumo doppio di energia) (ma ribadisco che questa è una idea che mi sono fatto io)
Ora torniamo ai dati sicuri: confrontando le descrizioni di molti 5630 si legge che utilizzano quasi tutti 0.25w e hanno un flusso lumnoso di 25 lumen (100 lumen/w) (i samsung 0.25w con flusso 39 lumen, 157 lumen/watt). Penso che sia questo il riferimento da considerare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

aumentare illuminazione?

Messaggio di gem1978 » 03/02/2018, 9:53

Ketto ha scritto: Puoi provare a delimitare tutte le galleggianti a destra
In realtà non sono da delimitare...è che sono proprio tante... Troppe :-s

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti