Aumento luce acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di GiuseppeA » 20/02/2016, 11:27

Con i timer "meccanici" tipo quello in foto
Immagine
con il tasto che vedi a destra puoi accendere la luce anche "fuori orario". ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di roby70 » 20/02/2016, 12:59

Giuseppe hai ragione ma la ciabatta e' sotto al mobile e quindi scomoda da raggiungere.
Comunque ho risolto: è lo stesso concetto delle CFL, la fase non deve arrivare diretta alla lampadina ma ci deve arrivare il neutro.
Questo lo schema dei collegamenti e la spina nella ciabatta orientata in un modo preciso
Immagine
I piccoli sbalzi di corrente praticamente sono scomparsi .
Altra cosa che mi hanno detto e' che questo è a volte il problema di lampadine non di marca.[emoji1]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di Diego » 20/02/2016, 13:18

Se lasci attaccata la fase, questa induce una corrente nei circuiti interni della lampada che possono farla accendere.
Succede in particolare coi vecchi neon con ballast ferro magnetico.

Le lampadine fatte bene hanno dentro dei filtri che servono a filtrare i disturbi generati dal ballast, e perciò riescono a filtrare quanto entra nella lampadina.
Su quelle economiche vanno a risparmio e non mettono tali filtri o li mettono di qualità inferiore
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di roby70 » 12/03/2016, 16:46

Oggi ho sostituito la lampadina LED con una CFL da 11w. Adesso sono a 35 w totali per circa 0,7 w/l :D
Devo solo vedere se la CFL chiusa dentro la plafoniera stagna scalda troppo ma per le 4 ore che è stata accesa oggi al momento non mi sembra; in qualsiasi caso dovrei capire come dissipare un pò il calore dentro quella cosa di plastica.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di Diego » 13/03/2016, 0:55

Prova a mettere una foto del lavoro complessivo, così vediamo come si può fare per raffreddare un po'
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di roby70 » 13/03/2016, 10:52

Diego ha scritto:Prova a mettere una foto del lavoro complessivo, così vediamo come si può fare per raffreddare un po'
Ecco la foto della plafoniera con dentro la CFL aggiuntiva:
20160313_093215168_iOS.jpg
Dietro al neon c'e' il nastro argentato mentre sotto la CFL ho attaccato quel materiale riflettente che si mette dietro ai caloriferi per non far disperdere il calore dal muro: mi sembrava meglio del nastro per isolare meglio il coperchio.
Tieni conto che la plafoniera è completamente chiusa (stagna direi) per non far entrare acqua o condensa.
Qualunque idea per migliorare ha già il mio grazie :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di Diego » 13/03/2016, 12:04

Temo che così messa la CFL si scalderà abbastanza... Prova a sentire la temperatura dopo che è rimasta accesa (a fine fotoperiodo). Credo scotterà, anche considerando che è vicina a ballast e lampada PL.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di roby70 » 13/03/2016, 12:22

Ho provato ieri dopo 4 ore: è caldo ma la mano sopra si può mettere. Già solo il neon scaldava abbastanza.
L'unica cosa che mi viene in mente e' fare qualche buchino sul coperchio per far sì che un po il calore da dentro possa uscire ma non vorrei bucarlo per niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di Diego » 13/03/2016, 12:29

Puoi provare a tenerlo così: le lampade sono fatte apposta per resistere ad una certa temperatura (per esempio, montate dentro ad un lampadario). Se non si brucia in tempi rapidi, puoi tenerla così com'è.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di CIR2015 » 13/03/2016, 12:29

roby9970 ha scritto:Ho provato ieri dopo 4 ore: è caldo ma la mano sopra si può mettere. Già solo il neon scaldava abbastanza.
L'unica cosa che mi viene in mente e' fare qualche buchino sul coperchio per far sì che un po il calore da dentro possa uscire ma non vorrei bucarlo per niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roby ho già tentato questa strada... Dopo qualche giorno si bruci la lampadina. Mettici una LED equivalente. Io sono riuscito a metterne 2.


Sent from my iPhone
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti