Aumento luce acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di roby70 » 20/03/2016, 19:59

Matteorall ha scritto:Anche le mie dopo 8 ore diventano così :D
Ma resistono o si bruciano dopo poco ? La mia paura non è ovviamente bruciare una CFL ma far bruciare qualcosa dentro la plafoniera :(( visto che è completamente chiusa e vicino al neon di serie.
Diego ha scritto:Perché c'è quel giallino che non mi ispira...
Rimettila pure in acquario, non dovrebbe dare problemi
Si è quello che diceva Cir. Guardandola da vicino sembra che la plastica si sia un pò sciolta.
20160320_190323532_iOS.jpg
A questo punto faccio una domanda: tra il coperchio e l'acqua ho circa 6 cm. Pensi che riesca a farla stare fuori dalla plafoniera ? La CFL nella parte più larga è 3 cm + direi meno di 1 cm di distanza dal coperchio e quindi sarebbe a 2 cm dal pelo dell'acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di roby70 il 20/03/2016, 20:07, modificato 1 volta in totale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di Diego » 20/03/2016, 20:06

Riesci a fare una foto più a fuoco?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di Matteorall » 20/03/2016, 20:08

Dopo pochi giorni esplodono a disintegrano la stanza per l'onda d'urto. No no, mi sono durate vari mesi (e sono ancora ok).

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di roby70 » 20/03/2016, 20:10

Diego ha scritto:Riesci a fare una foto più a fuoco?
Si vede meglio così ?
20160320_190923245_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di Diego » 20/03/2016, 20:12

Sì ora si vede bene :-bd

Comunque...
Matteorall ha scritto:Dopo pochi giorni esplodono a disintegrano la stanza per l'onda d'urto.
=))

Confermo, se le CFL si surriscaldano semplicemente non si accendono più
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di roby70 » 20/03/2016, 20:16

Matteorall ha scritto:Dopo pochi giorni esplodono a disintegrano la stanza per l'onda d'urto.
=)) Abbiamo scoperto che un acquario con le CFL può essere usato come arma.

Perfetto, allora provo a lasciarla.
Però faccio una domanda (l'avevo messa sopra modificando il topic ma ci siamo accavallati con la tua risposta) : tra il coperchio e l'acqua ho circa 6 cm. Pensi che riesca a farla stare fuori dalla plafoniera ? La CFL nella parte più larga è 3 cm + direi meno di 1 cm di distanza dal coperchio e quindi sarebbe a 2 cm dal pelo dell'acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di Diego » 20/03/2016, 20:19

Un po' stretta, ma dovrebbe starci. Magari prova a montarla e, da spenta, controlli dove arriva
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di CIR2015 » 20/03/2016, 20:21

Io ho già avuto questa esperienza con stessa plafo e confermo il problema è esattamente questo. Il surriscaldamento le rompe... non esplodono creando onde d'urto e zunami in vasca =)) =)) =))

Le mie sono durate non più di 20 gg una funzionava ancora ma era più la parte sciolta che quella ancora sana... dipende comunque anche dai watt (non ricordo le tue da quanto sono... Le mie erano 23 watt 1600 lumen)

Comunque bisogna porre un po di attenzione... senza allarmarci. :)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di Diego » 20/03/2016, 20:23

Sì, con tranquillità!

Comunque la resistenza al calore dipende da lampada a lampada, magari CIR2015, sei stato sfortunato...
Speriamo non sia il caso anche di roby :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Aumento luce acquario

Messaggio di roby70 » 20/03/2016, 20:29

CIR2015 ha scritto:Io ho già avuto questa esperienza con stessa plafo e confermo il problema è esattamente questo. Il surriscaldamento le rompe... non esplodono creando onde d'urto e zunami in vasca =)) =)) =))
Le mie sono durate non più di 20 gg una funzionava ancora ma era più la parte sciolta che quella ancora sana... dipende comunque anche dai watt (non ricordo le tue da quanto sono... Le mie erano 23 watt 1600 lumen)
Comunque bisogna porre un po di attenzione... senza allarmarci. :)
La mia è da 11 w. Più grande non ci sta (il mio è l'askoll pure L non XL come il tuo :(( ) quindi sicuramente il calore è inferiore.

E se facessi dei buchi sul coperchio sopra la plafoniera per far uscire un pò di caldo da dentro ? Sotto rimarrebbe ermetica e quindi niente acqua ma da sopra un pò d'aria calda dovrebbe uscire.
Diego ha scritto:Un po' stretta, ma dovrebbe starci. Magari prova a montarla e, da spenta, controlli dove arriva
Visto che per montarla dovrei bucare il coperchio provo ad attacarla con il portalampade con il bioadesivo solo per vedere dove arriva.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti