Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 26/02/2018, 0:20
TreninoBob ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑TreninoBob ha scritto: ↑alzavo col magnete il tubo di pescata del citrico
Non ho capito..ma mi sembra che ti complichi la vita
Ti basta aprire la bottiglia del CITRICO!
Cioè posso materialmente svitare il tappo della bottiglia del citrico? Avevo paura che diminuendo la pressione, in automatico poi il bicarbonato richiamasse il citrico, per questo alzavo la pescata del citrico
No è il contrario.. quando diminuisce la pressione nel bicarbonato..richiama citrico..
Se fosse come dici tu non si innescherebbe mai un "effetto"a catena!!
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Qualsiasi cosa ti succeda ..se hai necessità di abbassare o azzerare la pressione..apri SEMPRE la bottiglia del CITRICO prima!!!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 26/02/2018, 0:32
merk ha scritto: ↑apri SEMPRE la bottiglia del CITRICO prima!!!
Svito semplicemente il tappo?
Stavo pensando ad una soluzione, alzando la pescata del citrico, quindi non permettendo più al bicarbonato di richiamarlo, dovrebbe diminuire la pressione? Così invece di sfiatare e perdere la CO
2, la faccio andare in vasca piano piano sfruttando i 5 bar che ci sono, e man mano che la CO
2 va in vasca il bicarbonato tenta di pescare altro citrico, ma invece pesca aria, quindi dovrei solo avere un abbassamento della pressione
Posted with AF APP
TreninoBob
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 26/02/2018, 20:36
Si certo!!
Quello che dici tu è un piccolo sbattimento secondo senza senso..
Se farai andare l'impianto correttamente non ci sarà neanche bisogno di aprire il tappo..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 26/02/2018, 21:00
merk ha scritto: ↑Quello che dici tu è un piccolo sbattimento secondo senza senso..
A dire il vero non è complicato, alla fine del tubo di pescata del citrico c'è una "pallina" che si sposta facilmente dall'esterno della bottiglia con quel magnetino che vedi in foto. Alla fine ieri sera sfiatai un po' portando la pressione da 5 bar a 3 bar ed ho alzato il tubicino di pescata del citrico. Stamattina ho trovato l'impianto ad una pressione di 3.3 bar ed è rimasto costante così fino ad ora.
merk ha scritto: ↑Se farai andare l'impianto correttamente non ci sarà neanche bisogno di aprire il tappo.
Prima o poi co riuscirò. La prima ricarica l'ho persa in 3gg.. questa è la seconda ricarica che faccio e già cmq va meglio a parte questo piccolo inconveniente. Qualche altra ricarica e spero di trovare il giusto equilibrio.
Comunque, mi consigli di far arrivare il tubo fino in fondo alla bottiglia del bicarbonato o posso lasciarlo come è adesso, cioè che arriva a circa metà della bottiglia?
Posted with AF APP
TreninoBob
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 26/02/2018, 22:15
Di sicuro..sei già a buon punto..
TreninoBob ha scritto: ↑Comunque, mi consigli di far arrivare il tubo fino in fondo alla bottiglia del bicarbonato o posso lasciarlo come è adesso, cioè che arriva a circa metà della bottiglia?
È un ordine!!dai scherzo
Senza ombra di dubbio.. altrimenti continuerai ad avere aumenti di pressione dovuti al mancato miscela mento di citrico e bicarbonato..a meno che tu non voglia passare le giornate a shekerare la bottiglia del bicarbonato

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 26/02/2018, 22:29
merk ha scritto: ↑
Di sicuro..sei già a buon punto..
TreninoBob ha scritto: ↑Comunque, mi consigli di far arrivare il tubo fino in fondo alla bottiglia del bicarbonato o posso lasciarlo come è adesso, cioè che arriva a circa metà della bottiglia?
È un ordine!!dai scherzo
Senza ombra di dubbio.. altrimenti continuerai ad avere aumenti di pressione dovuti al mancato miscela mento di citrico e bicarbonato..a meno che tu non voglia passare le giornate a shekerare la bottiglia del bicarbonato

Ma così capisco meglio il funzionamento, se funzionasse tutto alla perfezione che sfizio ci sarebbe? È così bello svegliarsi durante la notte per andare a controllare la pressione nelle bottiglie


Grazie di tutto, siete come sempre di grande aiuto.
Posted with AF APP
TreninoBob
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 26/02/2018, 22:46
TreninoBob ha scritto: ↑Ma così capisco meglio il funzionamento, se funzionasse tutto alla perfezione che sfizio ci sarebbe? È così bello svegliarsi durante la notte per andare a controllare la pressione nelle bottiglie
Grazie di tutto, siete come sempre di grande aiuto.
Beh hai detto una grande verità..
Nel limite del possibile il miglior modo per imparare è sbagliare..
Non perseverare però
Scherzo
In ogni modo se hai bisogno e possiamo darti/ci una mano..siam qui..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 04/05/2018, 12:41
merk ha scritto: ↑
Di sicuro..sei già a buon punto..
TreninoBob ha scritto: ↑Comunque, mi consigli di far arrivare il tubo fino in fondo alla bottiglia del bicarbonato o posso lasciarlo come è adesso, cioè che arriva a circa metà della bottiglia?
È un ordine!!dai scherzo
Senza ombra di dubbio.. altrimenti continuerai ad avere aumenti di pressione dovuti al mancato miscela mento di citrico e bicarbonato..a meno che tu non voglia passare le giornate a shekerare la bottiglia del bicarbonato

Ciao @
merk.. riprendo il post perché continuo ad avere lo stesso problema. Feci arrivare il tubo del bicarbonato fino a fondo bottiglia come.mi consigliasti, ma dopo una settimana di erogazione costante, continuo ad avere questo aumento di pressione improvviso. Ho provato anche altri dosaggi ma il risultato non cambia. Puoi darmi altri consigli?
Posted with AF APP
TreninoBob
-
Fabri78

- Messaggi: 297
- Messaggi: 297
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/01/17, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 65×40h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k 3000k full
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo 1 2 mm
- Flora: Ludwigia,.ludwigia mini super red , echinodorus ,lobelia mini,myriophyllum red stem
Cryptocoryne,pista, lemna, limophylia, Staurogyne,hydrocotyle,proserpinica, echinodorus vesuvius e tenellum, lileapolis brasiliensis e reineckii mini
- Fauna: Guppy Platì 10 neon 2 scalare
- Altre informazioni: Vasca completamente fai da te con barre LED e CO2 da bombola
Fertilizzo troppo pmdd
- Secondo Acquario: Nanoreef 24l e molte alghe 2 lumache.
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Fabri78 » 04/05/2018, 12:46
Anche io ho lo stesso problema ma solo se faccio uscire più 20 o 25 bolle al minuto!
Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.
Fabri78
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 04/05/2018, 12:48
TreninoBob ha scritto: ↑Ciao @
merk.. riprendo il post perché continuo ad avere lo stesso problema. Feci arrivare il tubo del bicarbonato fino a fondo bottiglia come.mi consigliasti, ma dopo una settimana di erogazione costante, continuo ad avere questo aumento di pressione improvviso. Ho provato anche altri dosaggi ma il risultato non cambia. Puoi darmi altri consigli?
Ciaoooo!!!
Qualcuno consiglia di non fare arrivare il tubo fino in fondo..per avere una reazione meno forte..
Puoi provare se ti va..io non ho mai provato a dire il vero!!
Cmq non preoccuparti che le bottiglie son testate per reggere 11/12 bar..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti