Inizialmente avevo il tubo che arrivava a circa metà bottiglia ed avevo questo problema, poi mi consigliasti di farlo arrivare fino a fondo bottiglia per permettere un migliore miscelamento col citrico, ma il problema persiste. Quindi possiamo dire che non è la lunghezza del tubo ad influire.merk ha scritto: ↑Ciaoooo!!!TreninoBob ha scritto: ↑Ciao @merk.. riprendo il post perché continuo ad avere lo stesso problema. Feci arrivare il tubo del bicarbonato fino a fondo bottiglia come.mi consigliasti, ma dopo una settimana di erogazione costante, continuo ad avere questo aumento di pressione improvviso. Ho provato anche altri dosaggi ma il risultato non cambia. Puoi darmi altri consigli?
Qualcuno consiglia di non fare arrivare il tubo fino in fondo..per avere una reazione meno forte..
Puoi provare se ti va..io non ho mai provato a dire il vero!!
Cmq non preoccuparti che le bottiglie son resterebbe per reggere 11/12 bar..
Il problema non è la paura dell'esplosione delle bottiglie, ma avendo questo aumento di pressione si ha ovviamente un consumo maggiore di citrico e soprattutto un aumento di CO2 in vasca con abbassamento di pH. Sapendo di questo problema, sto sempre a controllare, ma vorrei svincolarmi da dover controllare costantemente l'erogazione. Ad esempio sono stato fuori per questo ponte del 1 maggio e per evitare problemi, ho rifatto la ricarica, per evitare di avere problemi mentre ero fuori, visto che per i primi 6/7gg dalla ricarica va tutto bene.
Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
O meglio, più che svincolarmi, vorrei capire se questo aumento di pressione può essere dovuto a qualche mio errore e quindi devo correggere qualcosa, oppure se è una cosa normale che capita di prassi utilizzando questo sistema citrico/bicarbonato