Ballast Rio 300
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Ballast Rio 300
Prima di aprire un topic in bricolage vedo di esporre il problema, la mia vasca, Rio 300, ha due gruppi luce ben distinti, con due neon ciascuno. Stasera nel dare cibo ai pesci ho appena sfiorato con il dito uno dei neon ed il gruppo luce si è spento di botto (credo sia stato un caso tutto ciò)
Passiamo al problema vero, il gruppo luce non si riaccende, il che vuol dire che molto probabilmente si è bruciato il ballast. La brutta notizia è che tutto il coperchio è termosaldato, ciò significa che per fare lavori e provare a sostituirlo dovrei aprire il tutto come una scatoletta.. vorrei evitarlo..
Qualcuno ha già avuto un problema simile?
Per ora non è un dramma, l'altro funziona, e posso stare con un solo gruppo luci dato che ho solo le piante galleggianti, ma mi piacerebbe capire se posso fare qualcosa, e se è veramente questo il problema (ovviamente se qualcun'altro lo ha avuto).
Chiudo con una considerazione, ricomprarlo non se ne parla, costa tipo 200,00 €
Passiamo al problema vero, il gruppo luce non si riaccende, il che vuol dire che molto probabilmente si è bruciato il ballast. La brutta notizia è che tutto il coperchio è termosaldato, ciò significa che per fare lavori e provare a sostituirlo dovrei aprire il tutto come una scatoletta.. vorrei evitarlo..
Qualcuno ha già avuto un problema simile?
Per ora non è un dramma, l'altro funziona, e posso stare con un solo gruppo luci dato che ho solo le piante galleggianti, ma mi piacerebbe capire se posso fare qualcosa, e se è veramente questo il problema (ovviamente se qualcun'altro lo ha avuto).
Chiudo con una considerazione, ricomprarlo non se ne parla, costa tipo 200,00 €
What's my age again?
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Probabile rottura ballast Rio 300
Ciao Mic.
Ti devo dire che un grosso problema che si ripresenta spesso con le plafoniere di serie Juwel, sono la rottura del ballast.
Sono moltissimi i casi di plafoniere che si bruciano per problemi simili al tuo.
Se la vasca ha meno di 2 anni e hai lo scontrino, il rivenditore te lo sostituisce immediatamente con uno prelevato da un acquario simile che deve vendere, raramente ti dice che deve ordinarlo.
Se ha ha più di 2 anno è un grosso problema.
Anche io ho un Juwel e ad aprile scade la garanzia, e questo mi preoccupa un pò.
Pensare di aprirlo cambiare il ballast e richiuderlo, devo dire penso sia una impresa molto difficile.
Io ho solo 2 neon, ma ho pensato che se dovesse succedere a me, opterei per la sostituzione dei neon con le CFL, anche perchè non è detto che si riesca a trovare un ballast delle dimensioni idonee.
Penso che proverei in questo modo:
Se riesco ad aprirlo senza creare danni, faccio diversi fori sul lato dove sono attaccati e neon, per farci passare il filetto di una CFL, all'interno monto i portalampade.
In questo modo avrei delle CFL poste perpendicolari agli attuali neon.
Se non ci riesco, salvo la parte superiore che fa da appoggio e perno per le alette, e monto le CFL come le ho montate adesso sull'aletta posteriore.
In questo modo però, riuscirei a montare al massimo 3 CFL, nell'altro potrei pensare di inserirne anche 8.
Mi spiace averti dato una si brutta notizia.
Ma mi raccomando, tienimi informato, questo è un problema che mi sta particolarmente a cuore e so che prima o poi ci dovrò sbattere la testa
Ti devo dire che un grosso problema che si ripresenta spesso con le plafoniere di serie Juwel, sono la rottura del ballast.
Sono moltissimi i casi di plafoniere che si bruciano per problemi simili al tuo.
Se la vasca ha meno di 2 anni e hai lo scontrino, il rivenditore te lo sostituisce immediatamente con uno prelevato da un acquario simile che deve vendere, raramente ti dice che deve ordinarlo.
Se ha ha più di 2 anno è un grosso problema.
Anche io ho un Juwel e ad aprile scade la garanzia, e questo mi preoccupa un pò.
Pensare di aprirlo cambiare il ballast e richiuderlo, devo dire penso sia una impresa molto difficile.
Io ho solo 2 neon, ma ho pensato che se dovesse succedere a me, opterei per la sostituzione dei neon con le CFL, anche perchè non è detto che si riesca a trovare un ballast delle dimensioni idonee.
Penso che proverei in questo modo:
Se riesco ad aprirlo senza creare danni, faccio diversi fori sul lato dove sono attaccati e neon, per farci passare il filetto di una CFL, all'interno monto i portalampade.
In questo modo avrei delle CFL poste perpendicolari agli attuali neon.
Se non ci riesco, salvo la parte superiore che fa da appoggio e perno per le alette, e monto le CFL come le ho montate adesso sull'aletta posteriore.
In questo modo però, riuscirei a montare al massimo 3 CFL, nell'altro potrei pensare di inserirne anche 8.
Mi spiace averti dato una si brutta notizia.
Ma mi raccomando, tienimi informato, questo è un problema che mi sta particolarmente a cuore e so che prima o poi ci dovrò sbattere la testa

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Probabile rottura ballast Rio 300
Ti dò una speranza.
Talvolta i tubi vengono montati in serie; se si brucia uno si spegne anche l'altro.
Visto che hai due gruppi, prova semplicemente a scambiare le lampade.
Non è detto che sia partito il ballast.
Talvolta i tubi vengono montati in serie; se si brucia uno si spegne anche l'altro.
Visto che hai due gruppi, prova semplicemente a scambiare le lampade.
Non è detto che sia partito il ballast.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Probabile rottura ballast Rio 300
verissimo...sul mio Dubai della Ferplast sono in serie! provare a montarci altre 2 lampade è un ottima idea!Rox ha scritto:Ti dò una speranza.
Talvolta i tubi vengono montati in serie.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Probabile rottura ballast Rio 300
Innanzi tutto grazie per le dritte ragazzi!.. avevo sentito anche io che il problema è abbastanza frequente... purtroppo la vasca non è più in garanzia, per il semplice motivo che il negozio dove l'ho acquistata (scherzo del destino) ha chiuso il 31 dicembre!! (passatemi qualche imprecazione sottovoce) e l'altro negozio di Perugia non è concessionario Juwel..
La mia idea era appunto quella, se proprio non riesco a risolvere metto un paio di CFL, solo per non fare morire le Limnobium per me essenziali, non ho particolari esigenze di potenza luminosa, solo fare un decente effetto "alba-tramonto" ai miei pesciozzi.gibogi ha scritto:Io ho solo 2 neon, ma ho pensato che se dovesse succedere a me, opterei per la sostituzione dei neon con le CFL, anche perchè non è detto che si riesca a trovare un ballast delle dimensioni idonee.
La cosa mi fa avere un biriciolo di speranza è che accendendo il gruppo luci, uno dei due neon "sembra" voler partire, fa per accendersi, ma non parte.. guarda caso è quello che non si è spento per primo.Rox ha scritto:Ti dò una speranza.
Talvolta i tubi vengono montati in serie; se si brucia uno si spegne anche l'altro.
Visto che hai due gruppi, prova semplicemente a scambiare le lampade.
Non è detto che sia partito il ballast.
What's my age again?
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Probabile rottura ballast Rio 300
Hai controllato col tester il neon? Magari é il neon che é saltato, non il ballast.. 

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Probabile rottura ballast Rio 300
Non ancora, me lo devo far prestare da mio zio perché non ce l'ho un tester..
What's my age again?
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Probabile rottura ballast Rio 300
Purtroppo non è possibile vedere con il tester se il neon è bruciato, non si comporta come una lampada ad incandescenza.Saxmax ha scritto:Hai controllato col tester il neon? Magari é il neon che é saltato, non il ballast..
Però forse Rox e Jovy, hanno visto giusto.
Prova a scambiare i 2 neon funzionanti con i 2 non funzionanti.
In questo modo sappiamo sicuramente se dipende dai neon o dai ballast.
Giustamente Rox faceva notare che spesso 2 neon sono in serie, quindi devi scambiare entrambi i neon non funzionanti, perchè non si può discriminare quello che è o potrebbe essere esaurito
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Probabile rottura ballast Rio 300
Veramente un'idea te la puoi fare.gibogi ha scritto:Purtroppo non è possibile vedere con il tester se il neon è bruciato, non si comporta come una lampada ad incandescenza
Se misuri la resistenza fra i terminali del tubo, puoi capire se funziona o no.
La resistenza doverebbe stare fra i 2 e i 10 Ohm, sia fra i due terminali vicini dallo stesso lato, che fra quelli opposti da un lato all'altro.
Se una di queste resistenze è infinita o non c'è resistenza, è fuso.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Probabile rottura ballast Rio 300
Non serve il tester!MicMenca ha scritto:Non ancora, me lo devo far prestare da mio zio perché non ce l'ho un tester..

Mettici gli altri due tubi, togliendoli dall'altro gruppo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti