Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Lucky01

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Java fern
- Fauna: Astronotus ocellatus
- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucky01 » 24/06/2019, 14:41
Ho un sistema CO
2 pressurizzato ho appena messo una settimana fa un diffusore "in-line" ma ora mi accorgo che ci sono tate bolle di CO
2 "incastrate" in superficie e anche un film oleoso
F325A7EE-305D-4E05-9049-AE749FC8691E.jpeg
F1CCFAC4-C213-4739-9BBA-512C88BA3DAC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lucky01
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/06/2019, 14:45
Lucky01 ha scritto: ↑anche un film oleoso
@
kumuvenisikunta @
Giueli che ne pensate?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 24/06/2019, 22:12
Batteri?
Da quanto è avviato l'acquario?
Hai fatto manutenzione al filtro?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Lucky01

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Java fern
- Fauna: Astronotus ocellatus
- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucky01 » 24/06/2019, 22:20
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Batteri?
Da quanto è avviato l'acquario?
Hai fatto manutenzione al filtro?
L acquario é attivo da un mese, e recentemente non ho fatto manutenzione al filtro
Lucky01
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 24/06/2019, 23:02
Molto probabilmente è un film batterico,dovrebbe sparire da sola

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Lucky01

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Java fern
- Fauna: Astronotus ocellatus
- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucky01 » 24/06/2019, 23:16
kumuvenisikunta ha scritto: ↑
Molto probabilmente è un film batterico,dovrebbe sparire da sola

Ok, quindi le bolle in superficie sono li per colpa del film? Perché non riescono ad oltrepassarlo?
Lucky01
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 24/06/2019, 23:43
Lucky01 ha scritto: ↑Perché non riescono ad oltrepassarlo?

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Silvestro

- Messaggi: 696
- Messaggi: 696
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo + sabbia di fiume
- Flora: Varie Anubias
Echinodorus
Pistia
Bacopa carolinia
Cryptocoryne varie
Microsorum
Ninphea lotus red
- Fauna: Lumachina varie
- Altre informazioni: CO2 : due sistemi: askoll pro green system + acido citrico e bicarbonato
Cavetto riscaldante sottosabbia da 50 watt
Oltre 3 lampade idroponiche da 2w
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Silvestro » 25/06/2019, 0:37
Lucky01 ha scritto: ↑kumuvenisikunta ha scritto: ↑
Molto probabilmente è un film batterico,dovrebbe sparire da sola

Ok, quindi le bolle in superficie sono li per colpa del film? Perché non riescono ad oltrepassarlo?
se vuoi ridurre il problema estetico finche nn scompare puoi usare una piccola pompa in superficie
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Silvestro per il messaggio:
- Lucky01 (25/06/2019, 11:34)
Silvestro
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 25/06/2019, 9:38
Un'altra possibilità è prendere uno skimmer di superficie (costa veramente poco).
Io ho risolto così.
Anche perchè tra film batterico e bolle, si viene a creare un bello schermo che fa da filtro alla luce.
Non mi ricordo dove avevo letto che può schermare la luce fino al 40%.
L'unica cosa è che probabilmente dovrai aumentare un po' l'erogazione della CO2 perche avrai una maggiore dispersione.
- Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
- Lucky01 (25/06/2019, 11:34)
BGM
-
Lucky01

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/06/19, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Java fern
- Fauna: Astronotus ocellatus
- Secondo Acquario: 50 litri con acqua ambrata, tantissime piante e pochi cambi d acqua abitato da degli sparkling gourami e dei corydoras pygmaeus
- Altri Acquari: Vasca 30 litri con piccolo filtro per riprodurre neocaridine da dare in pasto al mio astronotus
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lucky01 » 25/06/2019, 11:33
Okok grazie a tutti

Lucky01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Lapin90 e 6 ospiti