Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Joo ha scritto: ↑Mi chiedo ancora come sia possibile che si formino zone gassose dentro il filtro
Accidenti, oggi l'ho sentito chiaramente gorgogliare (senza spegnere la pompa) ma non sono riuscita a riprendere nulla
E comunque quindi la teoria del perlon intasato non regge, perchè al momento non è poi così sporco
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
L'ultima volta che hai cambiato la lana quando è stato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70 ha scritto: ↑L'ultima volta che hai cambiato la lana quando è stato?
Circa una settimana fa, forse poco di più.
Lo stesso giorno ho estratto tutti i materiali filtranti, cannolicchi compresi, per cercare una possibile causa.
Non ho trovato nulla, a parte il collant in cui erano chiusi i cannolicchi che sembrava avere al suo interno dell'aria, così l'ho sostituito con un sacchetto retato a maglie larghe.
Aggiunto dopo 17 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑Ti toccherà stare giorno e notte di guardia
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
Ragazzi sono riuscita a fare un video!!!
Ho visto uscire una spruzzata di bollicine dalla mandata, e di solito quando fa così se spengo la pompa salgono le bolle dai materiali filtranti.
Purtroppo questa volta erano poche e non si sente neanche il gorgoglio, ma si intuisce lo stesso qualcosa
BollaPaciuli ha scritto: ↑ io fosse mia la vasca proverei a ridurre l'uscita per vedere se la situazione migliora o peggiora
Bolla ti giuro che non ti sto prendendo in giro, ma per cercare di deviare il flusso e portarlo lungo il vetro posteriore della vasca (adesso punta verso il frontale) avevo già innestato un tubo più piccolo nella mandata! E la prima cosa che ho fatto quando mi sono accorta delle bolle è stato toglierlo, perchè pensavo che fossero in qualche modo causate dalla riduzione della mandata
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...