Bombola CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Bombola CO2

Messaggio di Rox » 25/04/2014, 9:08

mirko59 ha scritto:vi e' l' esperimento fatto da un mod nell' altro forum
Non è più nell'altro forum, è qui da noi. :-bd
Era MicMenca, lo trovi nei "Ciclidi".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Re: Bombola CO2

Messaggio di fabrizio78 » 25/04/2014, 13:22

Uthopya ha scritto:Alcuni comandano l'elettrovalvola con il timer delle luci per far coincidere l'erogazione con il fotoperiodo.
Ma in questo modo durante la notte quando le luci sono spente e la co2non eroga, non ci potrebbe essere uno sbalzo del pH? O è irrilevante da non preoccuparsene?
Uthopya ha scritto:da Uthopya » oggi, 5:54
Piccolo ot sei un tipo mattiniero Uthopya :))
mirko59 ha scritto:trovo' un compromesso a mantenere un pH stabile accendendo un tot di tempo sia la notte che di giorno
Forse questa è la risposta alla mia domanda di prima :-$
mirko59 ha scritto:pH stabile accendendo un tot di tempo sia la notte che di giorno cosi ho fatto anch'io e ho pH stabile 6.6 sempre accendendo la CO2 ogni ora la notte a15b/min
Puoi dare qualche dritta grosso modo del procedimento che hai seguito per ottenere questo risultato?
"Solo chi vince scrive la storia, gli altri possono solo andarla a leggere" (Antonio Conte)

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: Bombola CO2

Messaggio di mirko59 » 25/04/2014, 15:08

mirko59 ha scritto:pH stabile accendendo un tot di tempo sia la notte che di giorno cosi ho fatto anch'io e ho pH stabile 6.6 sempre accendendo la CO2 ogni ora la notte a15b/min
Puoi dare qualche dritta grosso modo del procedimento che hai seguito per ottenere questo risultato?[/quote]

durante il fotoperiodo la CO2 e' accesa non piu di 20b/min orario continuato di 8 ore poi alle 20.00si stacca il timer della elettrovalvola e il timer dele luci, poi si attacca per 1 ora alle 21 ma puoi anche prolungare di 2 ore fino alle 12 del giorno dopo in pratica su 16 ore erogo 8 ore effettive
la mattina fai un test pH se e' sceso molto abbassi la CO2 o allunghi le pause del timer spero di essere stato esaustivo

e' da settembre che e' regolato cosi a pH 6.6 !

Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Re: Bombola CO2

Messaggio di fabrizio78 » 25/04/2014, 17:33

mirko59 ha scritto:poi si attacca per 1 ora alle 21 ma puoi anche prolungare di 2 ore fino alle 12 del giorno dopo in pratica su 16 ore erogo 8 ore effettive
Quindi se ho capito bene dopo il fotoperiodo fai azionare la co2 1 ora si e 1 ora no fino alle 12 del giorno dopo che corrisponde all'inizio del fotoperiodo. Poi certamente ognuno dovrà valutare in base al proprio acquario
"Solo chi vince scrive la storia, gli altri possono solo andarla a leggere" (Antonio Conte)

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: Bombola CO2

Messaggio di mirko59 » 25/04/2014, 20:56

esatto !bisogna regolarsi bene puo darsi che ce la fai con 1si e 2 no sicuramente e' un buon sistema per avere pH costante senza sbalzi se hai il venturi che ti funge bene fai attenzione che poi ti abbassi di parecchio la notte! non abusare con le bolle
Questi utenti hanno ringraziato mirko59 per il messaggio:
fabrizio78 (25/04/2014, 22:05)

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Bombola CO2

Messaggio di MicMenca » 29/04/2014, 11:11

Scusate il ritardo!! (come diceva Rossi) mi accorgo solo ora di questo topic!!

Si in effetti ero io che mi misi a sperimentare con un'elettrovalvola ed un timer da 3 euro per trovare un giusto compromesso tra erogazione di CO2 e oscillazioni di pH.

Credo di esserci riuscito dopo diversi tentativi (c'è da precisare che all'epoca dell'articolo ancora avevo un paio di Echinodorus che producevano anch'essi CO2 durante la notte, ora non li ho più).
Prima staccai del tutto l'erogazione durante la notte, e mi accorsi di una variazione di 0.4-0.3 punti, troppo.
Poi alternavo da dopo lo spegnimento mezz'ora accesa e mezz'ora spenta fino alla ripresa del fotoperiodo. Mi accorsi che lo sbalzo era minore ma che c'erano valori altalenanti al mattino quando la luce solare riattivava la fotosintesi delle piante che consumavano (sia pure meno di quando i neon erano accesi) la poca CO2 che erogavo.
Decisi quindi di diradare l'erogazione di notte, partendo per le prime due ore erogando ogni mezz'ora, fino poi a passare a staccarla del tutto per un paio d'ore nel cuore della notte. Di giorno, al mattino, ho fatto il contrario, due ore accesa, mezz'ora spenta. In totale risparmio tutt'ora 7 ore di erogazione ma il pH rimane stabile e lineare.
E' una cosa un po' empirica, ma va più che bene!
Questi utenti hanno ringraziato MicMenca per il messaggio:
fabrizio78 (29/04/2014, 11:28)
What's my age again?

Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Re: Bombola CO2

Messaggio di fabrizio78 » 29/04/2014, 11:28

MicMenca ha scritto:all'epoca dell'articolo
Mi puoi linkare l'articolo che non lo trovo?
"Solo chi vince scrive la storia, gli altri possono solo andarla a leggere" (Antonio Conte)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Bombola CO2

Messaggio di Rox » 29/04/2014, 11:57

fabrizio78 ha scritto:Mi puoi linkare l'articolo che non lo trovo?
Non lo trovi perché non c'è più.
Devi aspettare che Mic lo ripubblichi qui da noi.
Con i suoi tempi, dovremmo averlo verso Natale... :D
...ma non so di quale anno! =))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Bombola CO2

Messaggio di MicMenca » 29/04/2014, 12:55

Rox ha scritto:Con i suoi tempi, dovremmo averlo verso Natale...
...ma non so di quale anno!
ahahahahahaha

ehm.. 2018?
What's my age again?

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: Bombola CO2

Messaggio di mirko59 » 29/04/2014, 13:15

fabrizio78 ha scritto:
MicMenca ha scritto:all'epoca dell'articolo
Mi puoi linkare l'articolo che non lo trovo?
dai! il procedimento te l' ha detto fai un po di prove tu un po di fai da te non guasta e vedi che risolvi!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti