Vi racconto la mia disavventura di ieri

Mentre ero in cucina, all'improvviso sento un botto tremendo provenire dall'acquario! Corro a vedere con il terrore di trovare il disastro della vasca rotta...invece vedo gli sportelli del mobile divelti e la bottiglia contenente l'acido citrico squarciata


Danno poco, era rimasto poco liquido...strizza tanta!
Ecco una foto della bottiglia
Ho cercato di capire cosa fosse successo e credo ci siano state una serie di cause. Le bottiglie (pepsi 2lt) erano vecchiotte (3 anni) e probabilmente degradate dall'uso. Poi da un paio di giorni volevo aumentare la CO2 e forse l'incremento è stato troppo brusco, creando depressione nella bottiglia B che ha richiamato troppo liquido dalla A per compensare, facendo salire la pressione oltre 6/7 BAR (supposto che il manometro sia affidabile). In aggiunta la valvola di sovrapressione non è intervenuta e quindi BOOM!
Ora l'ho rimesso in funzione, ho preso 2 bottiglie nuove e sembra non si sia rovinato. Perdite non ce ne sono...
È un sistema economico ed efficace, ma vanno evitati cambi bruschi perché tende a trovare un equilibrio impiegando ore, quindi occorre tenerlo d'occhio dopo che si interviene.
Mi collego ora per chiedere anche un consiglio legato alla regolazione delle bolle. Con La valvola in uscita basta sfiorarla per passare da 15 a 30 bpm... è davvero difficile fare una regolazione fine. Avevo pensato ad una seconda valvola in serie, ma funziona? Avete altri consigli o suggerimenti? ^:)^