C02.. in ricerca di un buon consiglio

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Daniela » 27/05/2019, 22:43

Pisu ha scritto: Più complicato da spiegare che a funzionare
😂😂😂😂 cavoli è interessante ..solo che mi servirebbe un disegnino :ymblushing: mannaggia a me x_x :x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Pisu » 27/05/2019, 23:41

Ci riprovo @Daniela :D

Fotoperiodo: 15:00 - 00-00
Elettrovalvola: 14:00 - 23:00
L'elettrovalvola di notte stacca sempre la CO2 e il controller è in funzione solo di giorno.
pH in vasca: 6,2 costante
Taratura controller: 6,0
Il controller dà sempre il consenso alla CO2, ma se succede qualche casino e crolla il pH (durante il fotoperiodo) la stacca.

Ti ho fatto lo schemino a parole, non so disegnare =))

Però forse così è più chiaro :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Daniela » 28/05/2019, 12:50

Pisu ha scritto: Ci riprovo
:)) non giocare col fuoco che rimani scottato Pisu bello :ymdevil: :x
Pisu ha scritto: Elettrovalvola: 14:00 - 23:00
Asp...tu l’hai collegata ad un timer ?
Io non posso regolarla, in quanto collegata direttamente al controller che la apre e la chiude in base al pH 😅
image.jpg
Pisu ha scritto: Ti ho fatto lo schemino a parole, non so disegnare
🤣🤣 e sei un tesoro...ma non ho capito ...😅
Pisu ha scritto: Il controller dà sempre il consenso alla CO2, ma se succede qualche casino e crolla il pH (durante il fotoperiodo) la stacca.
Perché impostato a 6 e quindi a sei non ci arrivi..giusto ? E crolla in che senso ?
Che controller hai ? O meglio ..che sistema hai ? Così magari capisco... x_x abbi pazienza è l’età che avanza insieme alla panza \:D/ 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Pisu » 28/05/2019, 13:18

Daniela ha scritto: non giocare col fuoco che rimani scottato Pisu bello
Aspetta né, che stavolta vinco :))
Io sono elettricista e smonto tutto, però, per farti capire:
Hai presente la presa del controller a cui attacchi l'elettrovalvola? Ecco, diciamo che lì ci metti questo
Screenshot_20190528-131030_6368398613400183774.jpg
Meglio questo va'
Screenshot_20190528-131046_4858841670040645822.jpg
E sopra questo ci attacchi la spina dell'elettrovalvola :)
E così funziona come il mio ;)
Daniela ha scritto: Perché impostato a 6 e quindi a sei non ci arrivi..giusto ?
Esattamente :-bd
Daniela ha scritto: E crolla in che senso ?
Blocco piante
Prodotti curativi
Sminchiamento del diffusore o del riduttore di pressione
Squilibri batterici
Qualcosa può sempre succedere 🤞

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Daniela (29/05/2019, 7:18)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di AYAMY » 05/06/2019, 11:50

volendo ritardare l'acquisto del sistema di CO2 sia per non pesare troppo sulle finanze.... (le spese per le vacanze hanno la priorità massima) ;))) sia per godermi un pò l'acquario in versione acquatica visto che dall'acquisto a febbraio è ancora a secco ed è stato principalmente uno sbattimento tra cablaggi preghiere alle piante ecc ecc.... :-t volevo sapere se era possibile ovviare al problema usando per ora delle Tabs di CO2 per rimandare il tutto al ritorno dalle ferie..... cosi potrei comunque riempire la vasca ora in DSM e permetterne la maturazione....

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di mirko59 » 05/06/2019, 15:39

@AYAMY Riesci a trovare un estintore usato da un rivenditore -infortunistica, con 60 euro ti ci compri estintore e
un riduttore di pressione mediocre

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Pisu » 05/06/2019, 15:49

Considera una cosa: se le piante sono robuste la CO2 è meglio metterla dopo la maturazione, che avviene molto più velocemente a pH sopra il 7.
Nel tuo caso potrebbe essere un'opportunità rimandare.
Se invece hai paura per la Montecarlo... be' a quel punto rimanderei il riempimento, e nel frattempo lei ti cresce ancora meglio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
AYAMY (05/06/2019, 16:16)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di AYAMY » 05/06/2019, 16:37

vorrei evitare di rimandare il riempimento per due motivi...
1) dopo 90€ di spesa per le piante e 9 settimane di attesa non credo che più di tanto migliori la situazione del pratino...
Catturaw.PNG
e di nebulizzare, togliere acqua stagnate ecc ecc non ne posso più =))

2) con l'introduzione dell'acqua spero di dare un'accellerata sia per la maturazione del filtro sia per il pratino....visto che ora per le piante uso una barra LED Fotostimolante da 1500 Lm 150 watt e in accoppiata con la lampada in dotazione da 2700 Lm per un totale di 4200 Lumen ) ma credo in DSM forse siano fin perfino troppi... perchè alcune piante mi sembrano abbiano foglie marroni quasi da bruciatura... forse è questo il motivo per cui dopo 60 e passa giorni non sono ancora invaso da pratino come mi sarei aspettato ....... magari in versione sommersa le cose andranno meglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Nacks89 » 05/06/2019, 16:41

A questo punto andrei di CO2 artigianale per contenere i costi
CO2 con bicarbonato e acido citrico

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

C02.. in ricerca di un buon consiglio

Messaggio di Pisu » 05/06/2019, 16:56

AYAMY ha scritto: magari in versione sommersa le cose andranno meglio...
Meglio secondo me è alquanto improbabile.
In DSM ha tipo 10 volte la CO2 a disposizione e più luce, forse poteva dipendere dalla fertilizzazione...
Con tanta luce e tanta CO2 bisogna spingere parecchio coi fertilizzanti.
Comunque faccio due considerazioni, poi valuta tu.
Sappi che per lei la sommersione è un trauma ed andrà in blocco vegetativo.
Infatti spesso per agevolare il passaggio è utile pompare tanta CO2 all'inizio.
Poi, non so quando vai via e per quanto, però in maturazione possono arrivare le filamentose, e se non sei lì a controllare la situazione possono soffocarti il prato...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti