Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 14/10/2020, 23:33
Ok!
glm2006italy
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 14/10/2020, 23:41
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 15/10/2020, 11:13
glm2006italy ha scritto: ↑14/10/2020, 8:35
Scusate se mi aggancio alla discussione...
Ho appena messo in piedi una vasca tipo Tanganica da 468L lordi che sarà sui 380/400 netti ed ho preso una plafoniera nicrew rgb plus LED da 26watt
In rete mi sembra di aver letto che è 1190 lumen ma se fosse così sarebbe praticamente nulla eppure la vasca mi sembra ben illuminata
Chi mi "illumina" (è proprio il caso di dirlo )
Come ti è stato detto apri un tuo topic.
Ogni considerazione sulla luce va fatta in riferimento all'acquario che si vuole allestire, potrebbe bastare anche solo vedere i pesci se l'idea è quella di non avere per nulla piante o anche piante dalla scarse esigenze, nel tanganika in genere cosi è.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
glm2006italy

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 22/02/14, 13:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercellese
- Quanti litri è: 468
- Dimensioni: 130x60x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del Po
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus uruguayensis, Anubias nana, ceratophyllium, lemma, sagittaria, Pistia stratiotes L
- Fauna: 16 Hyphessobrycon anisitsi
10 corydoras aeneus
6 Andinoacara pulcher
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Filtro esterno: due filtri, Tetra EX1200 plus + Askoll Pratiko 400
Impianto CO2
- Secondo Acquario: Piccolo cubo 38x38x43h dedicato ai nanofish
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
5
-
Contatta:
Messaggio
di glm2006italy » 15/10/2020, 23:44
Ho aperto un mio topic

glm2006italy
-
RobertoProvenz

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/03/21, 7:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RobertoProvenz » 23/03/2021, 23:43
aleph0 ha scritto: ↑18/05/2019, 16:08
grossolanamente ed empiricamente :
20/30 lumen = piante poco esigenti
30/40 lumen = piante mediamente esigenti
>40 lumen = piante più esigenti, con buona dose di CO
2 e fertilizzazione mirata
Non sono d'accordo, in quanto ti posso assicurare che ho una vasca da 120lt/100 netti con su una plafo full spectrum da 26watt 1.190 lumen ,plantacquario con ogni sorta di piante esigenti e non...
Somministro CO
2 a 10 bolle al minuto, pmdd e sappi che le piante stanno da Dio.
RobertoProvenz
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 05/04/2021, 11:15
@
RobertoProvenz, per full spectrum intendi quella rosso/blu? Io ho sui 5500 lumen 6500 K più due metri di rossi e non ho questi effetti strepitosi di cui parli (non sono una cima con la fertilizzazione).
Per proseguire la discussione: nel conteggio ln/W bisogna contare anche le strisce per idroponica oppure no? Ricordo che tempo fa si facevano i calcoli solo sulle 6500 k, le strisce rosse erano un di più
rafforello
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 05/04/2021, 14:15
@
RobertoProvenz benvenuto su AF.
Essendo nuovo del forum ti invito ad effettuare una piccola presentazione in "salotto".
In merito al topic, se ne vuoi parlare ed aprire un topic tuo, sarò lieto di esprimere la mia opinione
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
RobertoProvenz

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/03/21, 7:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RobertoProvenz » 05/04/2021, 17:53
rafforello ha scritto: ↑05/04/2021, 11:15
@
RobertoProvenz, per full spectrum intendi quella rosso/blu? Io ho sui 5500 lumen 6500 K più due metri di rossi e non ho questi effetti strepitosi di cui parli (non sono una cima con la fertilizzazione).
Per proseguire la discussione: nel conteggio ln/W bisogna contare anche le strisce per idroponica oppure no? Ricordo che tempo fa si facevano i calcoli solo sulle 6500 k, le strisce rosse erano un di più
Per full spectrum intendo bianchi, rossi, blu e verdi.
Guarda neanch'io ho mai fatto tanti calcoli sui lumen e quant'altro. Non controllo quasi mai neanche i valori generali (fatta eccezione di tanto in tanto solo per le durezze ed il pH). Ho sempre gestito le mie vasche a sensazioni (semplicemente osservando) ed ho sempre avuto piante rigogliose, riproduzioni di quasi ogni specie che ho introdotto e, raramente (anzi quasi mai) ho perso una pianta oppure un pesce (fatta eccezione per la vecchiaia).
Aggiunto dopo 8 minuti 35 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑05/04/2021, 14:15
@
RobertoProvenz benvenuto su AF.
Essendo nuovo del forum ti invito ad effettuare una piccola presentazione in "salotto".
In merito al topic, se ne vuoi parlare ed aprire un topic tuo, sarò lieto di esprimere la mia opinione
Ok.
No, non mi interessa aprire un topic a riguardo...
Se vuoi dirmi la tua qui però, sono ben lieto di leggere.
Posted with AF APP
RobertoProvenz
-
lucami

- Messaggi: 338
- Messaggi: 338
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 30/12/21, 8:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 60x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Lumen: 3600
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: ABA mogano
- Flora: Ludwigia Super Red
Ludwigia Palusyris Red
Hygrophila Corymbosa thailand
Higrophilia polisperma
Limnophila Sessiliflora
Echinodorus Parvoflorus
Bucelophandra Green Velvet
Alternanthera Rosanerving
Bacopa Caroliniana
Anubias Nana coin
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di lucami » 09/02/2022, 22:07
Scusate ma il calcolo lumen watt non ha molto senso così.. Perché se io ho 100 litri con colonna d acqua di 20cm ho una certa penetrazione della luce, se ho una colonna acqua di 50 cm ho una diversa penetrazione. Sbaglio?
lucami
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 14/04/2022, 20:15
@
lucami Credo che il tuo ragionamento sia corretto però a meno di strumenti professionali credo ci si possa affidare solo alle piante. E il mio pollice verde non è dei migliori
rafforello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti