Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 06/05/2022, 11:35
LuxLee ha scritto: ↑06/05/2022, 10:57
Allora la foto che ho per ora è questa fatta 2 settimane fa in quanto non sono a casa, vasca avviata il 13 marzo 2022, vasca con coperchio chiusa
è giovanissima, pressoché priva di piante e pure chiusa...
tratta bene quel filtro perché stai appeso ad un filo a mio avviso.
basterebbe uno spathyphyllum in salute in angolo e potresti dimenticarti sia dei cambi che del filtro, ora come ora, no
Gioele
-
LuxLee

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 28/03/22, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino marrone inerte
- Flora: Hygropila Polysperma, Muschio di Giava, Anubias nana, Salvinia Natans, Limnobium Levigatum
- Fauna: Betta Splendens Halfmoon Butterfly , Caridina Multidentata , Trigonostigma Heteromorpha , Melanoides Olivier
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuxLee » 06/05/2022, 12:02
Gioele ha scritto: ↑06/05/2022, 11:35
LuxLee ha scritto: ↑06/05/2022, 10:57
Allora la foto che ho per ora è questa fatta 2 settimane fa in quanto non sono a casa, vasca avviata il 13 marzo 2022, vasca con coperchio chiusa
è giovanissima, pressoché priva di piante e pure chiusa...
tratta bene quel filtro perché stai appeso ad un filo a mio avviso.
basterebbe uno spathyphyllum in salute in angolo e potresti dimenticarti sia dei cambi che del filtro, ora come ora, no
Be si sto cercando di propagare la polysperma il più possibile, infatti dalla foto ho acquistato e aggiunto unaltro mazzetto in giro. Per il resto si penso che la lascerò maturare ancora qualche mese prima di fare modifiche serie.. la realtà dei fatti è che la volevo riallestire completamente rendendola un po’ più di design e green ma avendo già gli abitanti dentro non volevo sconvolgere tutto l’ecosistema.. quindi per te adesso continueresti con il filtro unaltro bel po giusto?
LuxLee
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 06/05/2022, 12:12
LuxLee ha scritto: ↑06/05/2022, 12:02
quindi per te adesso continueresti con il filtro unaltro bel po giusto?
in realtà, no, metterei tre foglie, uno spathyphyllum emerso con le radici in acqua, aspetti qualche giorno, stacchi tutto.
ma non è mia
Gioele
-
LuxLee

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 28/03/22, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino marrone inerte
- Flora: Hygropila Polysperma, Muschio di Giava, Anubias nana, Salvinia Natans, Limnobium Levigatum
- Fauna: Betta Splendens Halfmoon Butterfly , Caridina Multidentata , Trigonostigma Heteromorpha , Melanoides Olivier
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuxLee » 06/05/2022, 12:44
Gioele ha scritto: ↑06/05/2022, 12:12
LuxLee ha scritto: ↑06/05/2022, 12:02
quindi per te adesso continueresti con il filtro unaltro bel po giusto?
in realtà, no, metterei tre foglie, uno spathyphyllum emerso con le radici in acqua, aspetti qualche giorno, stacchi tutto.
ma non è mia
Ho capito.. be ci farò un pensierino anche Perche in realtà vorrei trovare qualcuno di esperto in zona mia di acquascaping per riallestire completamente la vasca ma non so chi ci possa essere a Firenze.. non trovo niente nemmeno su internet. Avevo intenzione di riallestire la vasca come in foto (esempi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LuxLee
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/05/2022, 14:17
LuxLee ha scritto: ↑06/05/2022, 12:44
be ci farò un pensierino anche Perche in realtà vorrei trovare qualcuno di esperto in zona mia di acquascaping per riallestire completamente la vasca
ma te la butto lì, un topic in allestimento?
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- LuxLee (09/05/2022, 12:23)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Moreno29 e 8 ospiti