Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Skintek85

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vailate (CR)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 110x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4x6500 1x4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: -Lilaeopsis Brasiliensis
-Cryptocoryne Beckettii Petchii
-Cryptocoryne wendtii
-Anubias Barteri Nana
-Echinodorus Rosé
-Hygrophila Polysperma
-Alternanthera reineckii Rossa
-Ludwigia repens
-Limnophila sessiliflora
-Taxyphyllum Spiky
- Fauna: -
- Altre informazioni: - 8 Corydoras panda
- 20 Cardinali
- Secondo Acquario: Dennerle Cubo 30lt in allestimento.
Verrano allevate solo Caridina
-
Grazie inviati:
191
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Skintek85 » 05/04/2020, 9:45
Eurogae ha scritto: ↑02/04/2020, 19:05
non avere fretta, queste cose bisogna farle con la giusta calma....immagino che di questi tempi chiusi in casa sia ha la smania di fare, impegna il tuo tempo per altro
Scusate se mi intrometto ma non posso che quotare questo messato di Eurogae.
All'inizio le ho provate tutte... Classico diffusore con setto poroso, diffusore in legno, reattore fai da te e sistema venturi fai da te con scarsi risultati dati solo ed esclusivamente dalla maledetta FRETTA.
Ho un 180lt ben piantumato e per mantenere il giusto pH erogavo un casino di bolle (80-100bm) consumando la bottiglia di citrico in pochi giorni.
Alla fine ho preso un Proflora direct della JBL e mettendomi in testa di avere molta pazienza mi sono reso conto che i cambiamenti nel numero di bolle li vedi solo ed esclusivamente dopo giorni dalla modifica sulla regolazione delle bolle.
Con questo messaggio vorrei farti capire che è inutile controllare la sera stessa o dopo due giorni se la regolazione è effettivamente corretta.
A distanza di 2 mesi dalle mille prove ora erogo 18/20 bm e mantengo il pH costante a 6.75 con un KH 5.
Posted with AF APP
Skintek85
-
vasile.tofan.180

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/09/14, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6250
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero e marrone
- Flora: Pogostemon erectus
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera reineckii rosanervig
Rotala indica
Rotala rotundifolia gia lai
Rotala sp nanjenshan
Rotala ramosior florida
Rotala macrandra pearl
Bacopa salzmannii purple
Bucephalandra sp deep purple
Bucephalandra kendagang
Ludwigia repens rubin
Ludwigia palustris super red
Limnophila sp. Vietnam
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides cuba
Proserpinaca palustris
In un futuro prossimo ne aggiungerò altre.
- Fauna: 5 siamensis
15 circa Caridina davidii blue
In arrivo altri da decidere.
- Altre informazioni: Acquario avviato da un mese
Valori dell'acqua:
KH 3
GH 5
pH 6.5
NO3- 6
NO2- 0
PO43- 0.2
Fe 0.3
Conduttività 389µs
Temperatura 27°C
Somministro CO2 140bpm 24h
Illumino 6.5 ore al giorno in aumento + 1h alba e 1h tramonto.
Ledstar aqj90 wrgb, presto andrà sostituita con la chihiros wrgb II 90 pro.
Un solo cambio effettuato, in futuro farò cambi settimanali del 30% con osmosi integrata con sali.
Fertilizzo con dosi dimezzate di ABA aquaristica iron, potassio, carbonio, micro e seachem nitrogen con dosometrica chihiros, nel substrato tabs seachem.
Preso passo a procollo masterline.
Filtro esterno Eheim professionel 3e 750 con prefiltro sunsun hw602.
Skimmer eheim
Pompa di movimento 3000l/h
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di vasile.tofan.180 » 05/04/2020, 21:23
@
Skintek85 infatti sono molto propenso a prendere il jbl proflora e allungare il tubo in uscita in modo da dissolvere meglio, ma intanto aspetto a vedere se con qualche tentativo riesco a risolvere senza acquistare altro.
Posted with AF APP
vasile.tofan.180
-
vasile.tofan.180

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/09/14, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6250
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero e marrone
- Flora: Pogostemon erectus
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera reineckii rosanervig
Rotala indica
Rotala rotundifolia gia lai
Rotala sp nanjenshan
Rotala ramosior florida
Rotala macrandra pearl
Bacopa salzmannii purple
Bucephalandra sp deep purple
Bucephalandra kendagang
Ludwigia repens rubin
Ludwigia palustris super red
Limnophila sp. Vietnam
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides cuba
Proserpinaca palustris
In un futuro prossimo ne aggiungerò altre.
- Fauna: 5 siamensis
15 circa Caridina davidii blue
In arrivo altri da decidere.
- Altre informazioni: Acquario avviato da un mese
Valori dell'acqua:
KH 3
GH 5
pH 6.5
NO3- 6
NO2- 0
PO43- 0.2
Fe 0.3
Conduttività 389µs
Temperatura 27°C
Somministro CO2 140bpm 24h
Illumino 6.5 ore al giorno in aumento + 1h alba e 1h tramonto.
Ledstar aqj90 wrgb, presto andrà sostituita con la chihiros wrgb II 90 pro.
Un solo cambio effettuato, in futuro farò cambi settimanali del 30% con osmosi integrata con sali.
Fertilizzo con dosi dimezzate di ABA aquaristica iron, potassio, carbonio, micro e seachem nitrogen con dosometrica chihiros, nel substrato tabs seachem.
Preso passo a procollo masterline.
Filtro esterno Eheim professionel 3e 750 con prefiltro sunsun hw602.
Skimmer eheim
Pompa di movimento 3000l/h
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di vasile.tofan.180 » 06/04/2020, 18:58
Aggiornamento dopo quasi 3 giorni a 20bpm
Al mattino pH 7.08
La sera pH 7.23
Da 15 a 20 bpm il pH è sceso di 0.1 circa.
Vedo che tra giorno e notte rispetto anche all'ultima volta ho un sbalzo di 0.1
Vado 25bpm adesso?
Posted with AF APP
vasile.tofan.180
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 06/04/2020, 20:49
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
vasile.tofan.180

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/09/14, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6250
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero e marrone
- Flora: Pogostemon erectus
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera reineckii rosanervig
Rotala indica
Rotala rotundifolia gia lai
Rotala sp nanjenshan
Rotala ramosior florida
Rotala macrandra pearl
Bacopa salzmannii purple
Bucephalandra sp deep purple
Bucephalandra kendagang
Ludwigia repens rubin
Ludwigia palustris super red
Limnophila sp. Vietnam
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides cuba
Proserpinaca palustris
In un futuro prossimo ne aggiungerò altre.
- Fauna: 5 siamensis
15 circa Caridina davidii blue
In arrivo altri da decidere.
- Altre informazioni: Acquario avviato da un mese
Valori dell'acqua:
KH 3
GH 5
pH 6.5
NO3- 6
NO2- 0
PO43- 0.2
Fe 0.3
Conduttività 389µs
Temperatura 27°C
Somministro CO2 140bpm 24h
Illumino 6.5 ore al giorno in aumento + 1h alba e 1h tramonto.
Ledstar aqj90 wrgb, presto andrà sostituita con la chihiros wrgb II 90 pro.
Un solo cambio effettuato, in futuro farò cambi settimanali del 30% con osmosi integrata con sali.
Fertilizzo con dosi dimezzate di ABA aquaristica iron, potassio, carbonio, micro e seachem nitrogen con dosometrica chihiros, nel substrato tabs seachem.
Preso passo a procollo masterline.
Filtro esterno Eheim professionel 3e 750 con prefiltro sunsun hw602.
Skimmer eheim
Pompa di movimento 3000l/h
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di vasile.tofan.180 » 07/04/2020, 2:25
Leggendo sul forum ho visto che per sfruttare al meglio il sistema venturi consigliano di mettere il tubo in uscita più lungo.
Attualmente il mio tubo in uscita dovrebbe essere di 1 metro circa.
Mi è venuto in lente che dovrei avere in garage un tubo da 2 o 3mt se non mi sbaglio.
Essendo che ho questo diffusore esterno che atomizza già abbastanza bene, pensate che sia una buona idea provare ad allungare il tubo?
20200402_122205_1119318404889109120.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vasile.tofan.180
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 07/04/2020, 8:59
vasile.tofan.180 ha scritto: ↑07/04/2020, 2:25
Essendo che ho questo diffusore esterno che atomizza già abbastanza bene, pensate che sia una buona idea provare ad allungare il tubo?
La prova puoi farla tranquillamente, cosa molto importante è la lunghezza del tubo (3mt) facendo in modo di arrotolarlo nel mobile, dopodiché non dovranno esserci diffusori in vasca....
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
vasile.tofan.180

- Messaggi: 198
- Messaggi: 198
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/09/14, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6250
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero e marrone
- Flora: Pogostemon erectus
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera reineckii rosanervig
Rotala indica
Rotala rotundifolia gia lai
Rotala sp nanjenshan
Rotala ramosior florida
Rotala macrandra pearl
Bacopa salzmannii purple
Bucephalandra sp deep purple
Bucephalandra kendagang
Ludwigia repens rubin
Ludwigia palustris super red
Limnophila sp. Vietnam
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides cuba
Proserpinaca palustris
In un futuro prossimo ne aggiungerò altre.
- Fauna: 5 siamensis
15 circa Caridina davidii blue
In arrivo altri da decidere.
- Altre informazioni: Acquario avviato da un mese
Valori dell'acqua:
KH 3
GH 5
pH 6.5
NO3- 6
NO2- 0
PO43- 0.2
Fe 0.3
Conduttività 389µs
Temperatura 27°C
Somministro CO2 140bpm 24h
Illumino 6.5 ore al giorno in aumento + 1h alba e 1h tramonto.
Ledstar aqj90 wrgb, presto andrà sostituita con la chihiros wrgb II 90 pro.
Un solo cambio effettuato, in futuro farò cambi settimanali del 30% con osmosi integrata con sali.
Fertilizzo con dosi dimezzate di ABA aquaristica iron, potassio, carbonio, micro e seachem nitrogen con dosometrica chihiros, nel substrato tabs seachem.
Preso passo a procollo masterline.
Filtro esterno Eheim professionel 3e 750 con prefiltro sunsun hw602.
Skimmer eheim
Pompa di movimento 3000l/h
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di vasile.tofan.180 » 07/04/2020, 13:25
Ottimo, provo questi giorni e vi tengo aggiornati. Con questo metodo riparto con 15bpm?
Posted with AF APP
vasile.tofan.180
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 07/04/2020, 13:28
vasile.tofan.180 ha scritto: ↑07/04/2020, 13:25
Ottimo, provo questi giorni e vi tengo aggiornati. Con questo metodo riparto con 15bpm?
Esattamente.... mi raccomando di controllare sempre il comportamento dei pesci.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti