Cambio filtro: consigli sull'acquisto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Cambio filtro: consigli sull'acquisto

Messaggio di nikoleo1234 » 16/01/2017, 16:39

Ciao a tutti, vorrei cambiare il filtro al mio acquario. Per ora ho un filtro interno, in dotazione con l'acquario. Ho un tenerife 67 (askool) ed occupa un sacco di spazio, essendo in oltre di un funzionamento molto complesso avendo il filtro biologico a gocciolatore ed inoltre molto molto rumoroso (ho l'acquario in camera). Stavo guardando i vari filtri in rete ma non riesco a decidere. Sicuramente lo voglio interno e non troppo grosso. Stavo guardando il

Newa duetto DJ 100, di cui modificherei la struttura mettendo a destra solamente cannolicchi (niente spugna "biologica" e filtro ai carboni

Non sono sicuro essere molto affidabile come filtro, ma le caratteristiche che cerco bene o male sono quelle (anche la fascia di prezzo max 25/30 euro) qualcuno ha qualche consiglio?

Inoltre come faccio a trasferire i cannolicchi del filtro attuale in quello nuovo senza troppa perdita di batteri? Posso versali direttamente o meglio fare tutto a bagno?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cambio filtro

Messaggio di Diego » 16/01/2017, 16:41

Per me una Black box, ovvero un contenitore solitamente a tre scomparti, dove metti quello che vuo, è la soluzione più flessibile ed economica.

In pratica prendi la scatola e ci metti i cannolicchi del vecchio filtro, sopra ci metti una spugna o della lana di perlon, a fianco pompa e riscaldatore e sei a posto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cambio filtro

Messaggio di nikoleo1234 » 16/01/2017, 17:50

Diego ha scritto:Per me una Black box, ovvero un contenitore solitamente a tre scomparti, dove metti quello che vuo, è la soluzione più flessibile ed economica.

In pratica prendi la scatola e ci metti i cannolicchi del vecchio filtro, sopra ci metti una spugna o della lana di perlon, a fianco pompa e riscaldatore e sei a posto
Ma sta black box me la devo costruire o si comprano? La pompa userei quella che ho ora? Perché la mia pompa divide il getto in due, quindi non riuscirei a riutilizzarla

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cambio filtro

Messaggio di cuttlebone » 16/01/2017, 18:09

Compri sia la black box che una pompa nuova con pochi soldi ed hai un filtro ottimo, recuperando il materiale del vecchio :-bd

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cambio filtro

Messaggio di nikoleo1234 » 16/01/2017, 18:15

cuttlebone ha scritto:Compri sia la black box che una pompa nuova con pochi soldi ed hai un filtro ottimo, recuperando il materiale del vecchio :-bd
Ma come faccio a capire se una pompa va bene per una determinata black box? dico gli incastri

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cambio filtro

Messaggio di cuttlebone » 16/01/2017, 18:16

nikoleo1234 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Compri sia la black box che una pompa nuova con pochi soldi ed hai un filtro ottimo, recuperando il materiale del vecchio :-bd
Ma come faccio a capire se una pompa va bene per una determinata black box? dico gli incastri
Non c'entrano gli incastri, la pompa lavora per depressione.
Ti basta immergerla nell'ultimo vano ;)
Per me, potrebbe andar bene anche quella che hai già... :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti