Fai attenzione! Ci son vetri in giro? Dai un'occhiata. E aspetta Diego prima di riaccenderli! Sentiamo che dice, non so cosa sia successo ma non vorrei ricapitasse con te davanti l'acquario! @Diegomitsus ha scritto:Allora scusate stavo con il cellulare e ho sbagliato a scrivere!.
Dicevo ho smontto il coperchio ed uno dei Neon era spaccato a metà. Stavo cercando di capire come mai. In realtà ieri oltre i nuovi neon ho anche montati dei riflettori che si agganciano agli stessi. Forse uno l'ho forzato un po troppo ed ha rotto il neon? portandolo in tensione?
Adesso provo a sostituirlo per vedere se era il neon rotto il problema.
Cambio neon-temperature di colore
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Cambio Neon
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Cambio Neon
Il tubo fluorescente contiene mercurio, quindi se ne è caduto in vasca può essere problematico. Così come se hai toccato a mani nude i resti del neon.
Se devi ancora rimuoverli, usa dei guanti e metti tutto in un sacchetto ben chiuso.
Arieggia molto bene la stanza. I frammenti puoi aspirarli con un aspirapolvere, che poi puoi lasciare funzionare fuori "a vuoto" per qualche minuto.
Poi proviamo a capire cosa è successo.
Metti una foto dei neon nuovi e dei neon vecchi che hai usato?
Se devi ancora rimuoverli, usa dei guanti e metti tutto in un sacchetto ben chiuso.
Arieggia molto bene la stanza. I frammenti puoi aspirarli con un aspirapolvere, che poi puoi lasciare funzionare fuori "a vuoto" per qualche minuto.
Poi proviamo a capire cosa è successo.
Metti una foto dei neon nuovi e dei neon vecchi che hai usato?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mitsus
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
Profilo Completo
Re: Cambio Neon
Sicuramente qualcosa é caduto in vasca. Si sarà rotto in giornata non repentance, altimeter avrei sentito qualche rumore.
La rotorua é stata causata da una flessione excessive e prolungata del tubo a causa del reflectors montato a forza.
Ho rimosso I riflettori, sostituito il neon ed adesso é apposto.
Come faccio se é andato qualcosa in vasca?
La rotorua é stata causata da una flessione excessive e prolungata del tubo a causa del reflectors montato a forza.
Ho rimosso I riflettori, sostituito il neon ed adesso é apposto.
Come faccio se é andato qualcosa in vasca?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Cambio Neon
Il mercurio è tossico in acqua, ma se hai piante rapide te lo dovrebbero assorbire abbastanza in fretta (come spiega la Walstad nel primo capitolo del suo libro).
Altrimenti, se non hai tante piante rapide, una dose di biocondizionatore calcolato su tutta la vasca dovrebbe legare il mercurio. Attento però che il biocondizionatore ti lega anche degli oligoelementi necessari per le piante.
Altrimenti, se non hai tante piante rapide, una dose di biocondizionatore calcolato su tutta la vasca dovrebbe legare il mercurio. Attento però che il biocondizionatore ti lega anche degli oligoelementi necessari per le piante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Cambio Neon
Com'è andata alla fine col mercurio?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mitsus
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
Profilo Completo
Re: Cambio Neon
Ho fatto un cambio d'acqua... circa il 20%. Poi alla fine ho una sessiliflora ef una Heteranthera, per cui da quanto mi hai detto avrei dovuto stare tranquillo. I pesci stanno benone hanno solo avuto un po di inappetenza. Pensi sia passato il momento critico?Diego ha scritto:Com'è andata alla fine col mercurio?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Cambio Neon
Penso di sì
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lapin90 e 5 ospiti