Cambio sump con filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di Diego » 30/06/2016, 18:25

gaetano ha scritto:sapreste dirmi cosa sono e se sono buoni o no?
Ho portato la tua domanda all'attenzione di @MatteoR , che se ne intende :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di MatteoR » 30/06/2016, 18:31

Diego ha scritto:Ho portato la tua domanda all'attenzione di @MatteoR
Ah molto interessanti, li ho notato questi giorni in due delle mie colture di cibo vivo.

Dovrebbero essere larve di dittero, in particolare Stratiomyidae :)

I miei pesci non le mangiano, però mi sembrano innocue larve che si nutrono di insalata* e alghe.

*in compagnia delle lumache.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di gaetano » 30/06/2016, 18:35

MatteoR ha scritto:Ah molto interessanti, li ho notato questi giorni in due delle mie colture di cibo vivo.

Dovrebbero essere larve di dittero, in particolare Stratiomyidae :)

I miei pesci non le mangiano, però mi sembrano innocue larve che si nutrono di insalata* e alghe.

*in compagnia delle lumache.
non li ho notati in vasca solamente in sump, quando rientro guardo meglio per vedere se ve ne sono in vasca,
in questigiorni lumache e Platy stanno banchettando con le filamentose e le diatomee

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di gaetano » 30/06/2016, 18:37

MatteoR ha scritto:Dovrebbero essere larve di dittero, in particolare Stratiomyidae
quindi dovrebbero essere larve di mosche?
non vorrei che mi infestassero la casa.
cosa consigli?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di naftone1 » 30/06/2016, 18:41

gaetano ha scritto:cosa consigli?
ripopola la casa coi rospi
ahahahah =))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di gaetano » 30/06/2016, 18:43

naftone1 ha scritto:ripopola la casa coi rospi
posso mettere delle salamandre =)) =))
a parte gli scherzi se se così cerco di toglerli, o non succede nulla se li lascio?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di naftone1 » 30/06/2016, 18:50

gaetano ha scritto:
naftone1 ha scritto:ripopola la casa coi rospi
posso mettere delle salamandre =)) =))
a parte gli scherzi se se così cerco di toglerli, o non succede nulla se li lascio?
onestamente non ne ho idea... mai avuto a che fare con una cosa simile personalmente...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di MatteoR » 30/06/2016, 18:55

gaetano ha scritto:quindi dovrebbero essere larve di mosche?
Non sono esattamente mosche, ma ci assomigliano.

Io non mi preoccuperei. Casomai, prendi una paletta per schiacciare le mosche.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di gaetano » 30/06/2016, 18:59

MatteoR ha scritto:Non sono esattamente mosche, ma ci assomigliano.
ma come possono essere andate a finire in sump?
per casa in giro non ne ho viste

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di MatteoR » 30/06/2016, 19:01

gaetano ha scritto:ma come possono essere andate a finire in sump?
per casa in giro non ne ho viste
Ne arriva una che depone, ed hai l'acquario pieno. Forse sono arrivate con delle piante, oppure da un esemplare adulto che aveva uova.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
gaetano (30/06/2016, 19:02)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti