Carica batterica negli acquari

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: info sterilizzatore uv

Messaggio di Max » 24/11/2014, 8:20

Quando parlo degli ultravioletti parlo ovviamente di quelli che arrivano sulla superficie terrestre non di quelli filtrati dall'atmosfera! Io non mi sbaglio di brutto: nell'acqua trasparente i raggi ultravioletti arrivano anche in profondità è una cosa nota è provata sperimentalmente! gli ultravioletti fanno parte del sistema natura (e hanno una loro ragione di esistere)non li ha inventati l'uomo! La carica batterica in acquario è un parametro misurabile oggettivamente no è una misura aleatoria.Se uni mi dice che nel suo acquario non è più alta che in natura vuol dire che l'ha misurata è allora mi va bene.Se invece pensa che sia uguale senza misurarla allora è un'illazione! Purtroppo non è vero che negli acquari ultrapiantumati la carica batterica è uguale a quella naturale è anche li molto maggiore. Ed è perfettamente logico che sia cosi! In alcuni casi questo non crea particolari problemi in altri si! Comunque una volta che si è accertato un infezione batterica in acquario devo distruggere i batteri nel più breve tempo, possibile altrimenti addio pesci! Non posso mettere in quarantene tutti i pesci dell'acquario! E non posso nemmeno aspettare di correggere gli eventuali problemi della vasca perché i tempi sono troppo lunghi! In questo caso mi restano due cose: O sostanze ad azione batteriologia in vasca,ma queste mi colpiscono anche i batteri del filtro oppure si utilizzano le lampade UV o gli ozonizzatori in vasca! I loro vantaggio e che posso regolarli io in base alle esigenze e che soprattutto mi lasciano intatta la flora batterica del filtro!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: info sterilizzatore uv

Messaggio di Jovy1985 » 24/11/2014, 8:33

Si Max siamo d accordo che gli ultravioletti arrivano anche in acqua...ma il tuo messaggio faceva intendere (quantomeno io ho capito cosi) che questi abbattessero la carica batterica..cosa che invece non si verifica affatto. Basta controllare se uno stagno è sterile o no...io volevo precisare solo questo.

Poi c è il problema di riconoscerla la carica batterica: senza adeguati strumenti non è così facile capire se i pesci sono colpiti da batteri o altri parassiti...se l infezione batterica è scaturita solo come un problema secondario...insomma non è semplice.

Personalmente non spenderei tutti quei soldi per quei dispositivi, ma ognuno fa ciò che vuole con il suo denaro :-bd
:-

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: info sterilizzatore uv

Messaggio di sailplane » 24/11/2014, 11:42

Giuro, Max, non ti seguo, sarà certamente un mio limite ma mi pare nessuno abbia la presunzione di sostituirsi a madre natura (dove tra l'altro al possibile manifestarsi di una infezione batterica ad opera dell'uomo o meno, nessuno si sognerebbe di andare a piazzare delle lampade UV..) ma essere responsabili delle vite in nostra custodia si!
Max ha scritto:Non posso mettere in quarantene tutti i pesci dell'acquario!
Perché? Chi o cosa impedisce questa (unica e sensata) manovra? Mogli? Madri? Spazio? Pigrizia? Stiamo parlando di un comune acquario? O di un centro di allevamento/stoccaggio di svariate migliaia di metri cubi d'acqua? Io al fato non credo, se si verifica una infezione, non può essere per intervento divino, ho sbagliato io!!! Non ne faccio un discorso di danaro, che mi possa permettere o meno l'acquisto di una lampada UV (cercando bene è anche possibile affittarle...) non cambia. E' stato chiesto un parere, il mio non cambierà, nelle mani di persone poco esperte, come presuno essere chi si imformi su tale oggetto
Max ha scritto:Il loro vantaggio e che posso regolarli io in base alle esigenze e che soprattutto mi lasciano intatta la flora batterica del filtro!
Questo, in troppi casi, si è rilevato NON essere vero!
Quindi preferisco rispondere: "non puoi pretendere di mettere 3 Anubias, alimentare con il secchio della spazzatura, inserire tutti i pesci che ti piacciono, tanto poi c'è la lampada UV) E' un po' come prendere gli antibiotici per un semplice raffreddore, oramai anche le pietre sanno che è controproducente, ma se i medici di tutto il globo, continuano a "batterci..."
Ps: letta e riletta, ma proprio non ci arrivo :)
Max ha scritto:ovviamente di quelli che arrivano sulla superficie terrestre non di quelli filtrati dall'atmosfera!
Cioè? In che senso? Quelli che arrivano sulla superficie terrestre hanno un canale preferenziale che non prevede l'attraversamento dell'atmosfera? :-?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: info sterilizzatore uv

Messaggio di Max » 24/11/2014, 12:43

Partiamo da un concetto semplice: L'acquario qualunque acquario è quanto di più artificiale ci possa essere! Cioè nemmeno l'acquario più"naturale" si avvicina minimamente all'ambiente che vuol ricreare. Sono stato più volte in Africa e in Sudamerica in particolare sul Rio Negro e sul Rio delle Amazzoni sul lago Tanganica e sul Malawi e vi posso garantire che quando vedi le cose di persone ti rendi conto di quanto il tuo acquario sia molto ma molto artificiale! Quindi il termine gestione "naturale"è un ipocrisia! Semmai il termine corretto sarebbe gestione meno artificiale possibile! Fatta questa premessa rispondo ad alcuni di voi: Non sono per nulla convinto che gli ultravioletti che penetrano nell'acqua non abbiano nessun effetto sulla flora batterica! E' quasi scontato che invece c'è l'abbiano! Gli ultravioletti sono i disinfettanti creati dalla natura! Ovviamente l'effetto di una lampada UV dovrebbe essere maggiore. Ma qui si parla del suo eventuale utilizzo per tamponare un emergenza non in continuazione! Certo che posso mettere in quarantena tutti i pesci a patto che abbia un altro acquario a disposizione! Quanti c'è l'hanno? Io per esempio non c'è l'ho! E quanto mi costerebbe creare una vasca di "quarantena"? E' vero che in acquario si crea un equilibrio anche con la flora batterica ma verso l'alto! Cioè ne ho molti di più del corrispettivo naturale! E questo di più non è positivo! Sull'atmosfera il concetto è che filtra una parte degli ultravioletti emanati da sole mentre una parte passano! Nello spazio la quantità di UV è molto maggiore!!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: info sterilizzatore uv

Messaggio di Tsar » 24/11/2014, 13:04

Max ha scritto:Quando parlo degli ultravioletti parlo ovviamente di quelli che arrivano sulla superficie terrestre non di quelli filtrati dall'atmosfera! Io non mi sbaglio di brutto: nell'acqua trasparente i raggi ultravioletti arrivano anche in profondità è una cosa nota è provata sperimentalmente!
Max devo fare una precisazione.
Gli ultravioletti prodotti dalla radiazione solare sono di 3 tipi:
  • UVC: non passa, viene assorbita dagli strati più alti dell'atmosfera (ozono e ossigeno)
  • UVB: ne passa un 15-20%
  • UVA: ne passa un 55-60%
Ora, tra queste, quella estremamente dannosa per l'uomo e qualsiasi altra forma di vita è la radiazione UVC, che è capace di distruggere il DNA nelle cellule. Infatti non la registrerai mai in natura sulla superficie terrestre (a meno di casi eccezionali).

Indovina un po' quale radiazione è prodotta dagli sterilizzatori per acquario? Proprio l'UVC!
Quindi, con quello strumento, non si simula proprio un bel nulla della natura.

Per amor di cronaca, talvolta alcune cellule sopravvivono all'UVC, spesso però lo fanno sviluppando mutazioni genetiche imprevedibili.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: info sterilizzatore uv

Messaggio di sailplane » 24/11/2014, 13:32

Al di la dell'invidia infinita per i posti che hai visitato.. :) Ti garantisco che anche soltanto nel laghetto vicino casa sia possibile rendersi conto di ciò che dici. Accetto la puntualizzazione e mi impegnerò a definirla "gestione meno artificiale possibile" :-bd
E ti ringrazio per la domanda.. Felice di poterti rispondere
Max ha scritto:Io per esempio non c'è l'ho!
Male :D
Max ha scritto:E quanto mi costerebbe creare una vasca di "quarantena"?
Contenitore plastico: secchio, bacinella, vaschetta.. Dai 20 ai 60 litri, dai 3 ai 10 euro, per eccesso, e SOLTANTO questo, sarebbe già sufficientemente più ortodosso che armeggiare in vasca. Ma spingiamoci oltre.
Filtro, ad aria o pompa, autocostruito.. 10 euro, commerciale.. 20? + se si ha la necessità di curare patologie che richiedono un aumento di temperatura rispetto quella ambiente, 10/15 euro di termoriscaldatore, ecco fatta la vasca di quarantena! Definizione altisonante, ma di una semplicità realizzativa a prova di scimmia.
Non so, non mi interessa e non voglio andare a vedere cosa possa costare una lampada UV VERA (già, perche il "mercato" offre anche quelle FINTE, e dovrei pure informarmi su marche, materiali costruttivi e via dicendo) al buio, dico che costa meno la vasca.. :)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: info sterilizzatore uv

Messaggio di Max » 24/11/2014, 13:44

Non tutte le lampade a Uv sono solo a UVC! Quest'ultime infatti essendo schermate non diffondono in acquario! hanno una pompa che pesca in vasca irradiano l'acqua che passa e poi la buttano fuori.E' vero che gli UVC hanno il più alto potere disinfettante ma anche gli UVA e gli UVB agiscono sui batteri! Lo sanno benissimo i Dermatologi che consigliano a chi soffre di acne di stare al sole proprio per il suo potere disinfettante sui batteri che causano l'acne! E' ampiamente dimostrato che in una ferita esposta al sole le infezioni sono di gran lunga minori rispetto ad una non esposta ai raggi solari. Le famose lampade a spettro solare emanano UVA e UVB! Non emanano ovviamente UVC! Niente di quello che abbiamo in acquario è naturale: non lo è il termostato non lo è il filtro e men che meno le lampade per illuminare! Figuriamoci poi i concimi chimici che usiamo per fertilizzare! In un ambiente come questo se qualcuno utilizza una lampada a UV ogni tanto per problemi contingenti non la trovo per nulla sconvolgente!

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: info sterilizzatore uv

Messaggio di sailplane » 24/11/2014, 13:49

Max ha scritto:non la trovo per nulla sconvolgente!
Per chi non ha la più pallida idea di cosa sia e cosa faccia, soltanto perché glie lo ha consigliato il negoziante.. Io si!
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: info sterilizzatore uv

Messaggio di Rox » 24/11/2014, 17:32

Max ha scritto:La carica batterica in acquario è un parametro misurabile oggettivamente no è una misura aleatoria.
Sono d'accordo, ma bisogna vedere quali acquari hanno misurato le tue fonti, per fare quella media.

Su questo forum, talvolta, si litiga su quanti cardinali tenere in 120 litri...
- Va bene 30?...
- No sono troppi... meglio 20!...
- Ma ho anche 2 Apistogramma.
- Allora scendi a 10-15.


Rispondiamo tutti i giorni ad utenti con carenze di azoto, che non riescono a coltivare piante rapide perché hanno i nitrati a zero.
Probabilmente, quella carica batterica così alta, "misurabile e non aleatoria", si riferisce ad altre situazioni, come chi tiene 10 carassi in 40 litri (e sai benissimo che ci sono).

In sostanza, stai considerando gli acquari e gli acquariofili come se fossero tutti uguali.
...E lo stesso per gli habitat naturali.

Quanti ultravioletti arrivano, in questa palude della Colombia?

Immagine

Parecchi, vero?... :D
...Ora guarda quest'altra, in Guyana:

Immagine

Proprio come gli acquari, nemmeno i biotopi naturali sono tutti uguali.
In entrambi i casi, ci sono acque quasi sterilizzate, altre in cui prendi il colera da mezzo kilometro.

Infine, gli ultravioletti non sono affatto i disinfettanti della Natura.
Quelli sono sono gli acidificanti.
Il discus è considerato "delicato", rispetto allo Mbuna, perché vivendo a pH 4 non è abituato a difendersi.
Con quell'acidità, la carica batterica è minima. Eppure sta sempre in penombra, in stagni pieni di piante galleggianti e circondati da alberi, dove gli ultravioletti non si sono mai visti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: info sterilizzatore uv

Messaggio di Max » 24/11/2014, 19:39

Ovviamente la carica batterica è una media statistica tra tutti gli acquari presenti! Tra cui certo ci saranno sicuramente quelli sovraffollati come ci saranno quelli olandesi senza pesci.E non può essere che cosi,ma non per questo è inaffidabile anzi! Quando vai a fare gli esami del sangue anche i range di normalità sono calcolati come media sulla popolazione! Ma se vai fuori di qualche parametro il tuo dottore lo considera eccome! I disinfettanti naturali sono anche gli ultravioletti poi certo anche gli acidificanti in ambiente acquatico hanno la stessa funzione! Uno agisce meglio in ambienti in piena luce l'altro in entrami i casi luce è ombra! Come tutte le cose naturali sono sinergici e complementari! L'esempio dei Discus calza a pennello perché chi a un acquario con discus ha pH compreso tra 4 e 5 come è in natura? Nessuno!! Quindi vuol dire che questi animali ne nostri acquari sopravvivono con una carica batterica molto maggiore che in natura. E questo è sicuro che gli crea dei problemi! Ma nessuno può portare il pH del proprio acquari a 4 perché altrimenti 0 batteri nel filtro e discus morti in qualche giorno! In questo caso è del tutto evidente che abbassare la carica batterica con per esempio un UV non può che portare dei benefici!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti