La cartuccia da tenere dovrebbe essere quella bianco-verde (lato bianco = pre-filtro grossolano, lato verde = filtro fine). L'altra dovrebbe essere quella a carboni attivi, da togliere.
Oddio, sono confusa. Ero convinta del contrario. Per chiarezza, vi riporto le immagini che mostrano la struttura interna:
41992_tetratec_easycrystal_250_2_1.jpg
tetra strutt.JPG
Se non sono sbagliate anche le istruzioni (che perdita di certezze

), la lettera D confermo che è la spugna con azione biologica, ed infatti è l'ultimo strato attraversato dall'acqua.
La "cartuccia" a doppio strato è quella prima... ma ovviamente non specificano se i carboni sono in uno solo o in entrambi. Ho trovato online il prodotto in vendita senza carboni, mi pare sia solo verde quindi sarà lo strato bianco quello con i carboni.
vedi se riesci ad evitare le sue cartucce e se riesci ad allestirlo ;cannolicchi mini,spugna e lana
Dite che si può fare anche in uno scatolino così scarso?
Io ci provo eh
Ma... e per la maturazione? La dannata spugna che c'è ora riduce lo spazio quasi di due terzi (vedi immagine struttura), come potrei lasciarla in sede mentre i cannolicchi si popolano?
C'è da pensarci bene, ma sono più che disponibile a migliorare!
Tanto per adesso, a parte le mie amatissime e cattivissime helena non c'è ancora nulla di animale nell'acquario. Mai Caridina furono più sospirati
ps. sono sempre più allibita, comunque: avevo letto dei carboni, ma non ricordavo minimamente che nel mio filtro ci fossero. Continuo a ricadere nell'ingenuità del "ma se non servono, perché lo vendono?"

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.