Centralina per alba e tramonto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Nuove luci, effetto alba tramonto??

Messaggio di cuttlebone » 20/02/2015, 10:43

Assunto come sistema "i LED", come ti scrissi, la mia centralina costa una cinquantina di euro.
Sulla composizione dello spettro cromatico non ho competenza specifica ma, per esperienza diretta, posso dirti che la mia, che ti ho descritto, funziona egregiamente.
Rimane la potenza, per la quale, potendo dimmerare con la centralina, abbonderei un po, in modo da avere una riserva nel caso in futuro ti orientassi su coltivazioni più spinte.
Inoltre, sovrastimando leggermente, avresti il vantaggio di far lavorare i LED ad un voltaggio leggermente inferiore.
Il mio è un 110 netti per circa 110 W.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Nuove luci, effetto alba tramonto??

Messaggio di madman » 20/02/2015, 10:51

Ok ma i LED che usi esistono anche non intubati?

Mi serve marca e modello della centralina, magari in MP anche dove l'hai presa :) :)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuove luci, effetto alba tramonto??

Messaggio di cuttlebone » 20/02/2015, 12:31

madman ha scritto:Ok ma i LED che usi esistono anche non intubati?

Mi serve marca e modello della centralina, magari in MP anche dove l'hai presa :) :)
Questa è la centralina
Immagine
I LED sicuramente si trovano non intubati. Il problema è che con l'umidità della vasca avresti un sacco di problemi...
Attento poi a cosa e dove compri, perché sbagliare spettro e temperature ti espone al rischio di trovarti invaso da alghe con piante sofferenti.
Meglio affidarsi a chi ti possa fornire riscontro della validità del prodotto.
Visto anche il prezzo.....;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Nuove luci, effetto alba tramonto??

Messaggio di madman » 20/02/2015, 12:49

Pensavo di sfruttare in qualche modo la plafoniera del neon. Togliere il neon e mettere i LED, magari direttametnte sulla lamina di alluminio... 8-| 8-|

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Nuove luci, effetto alba tramonto??

Messaggio di cuttlebone » 20/02/2015, 14:16

madman ha scritto:Pensavo di sfruttare in qualche modo la plafoniera del neon. Togliere il neon e mettere i LED, magari direttametnte sulla lamina di alluminio... 8-| 8-|
Ok, ma rimarrebbe il problema del l'isolamento dall'umidità.
Pur lavorando in bassa tensione (12 volt) e non avendo i problemi di scariche dei neon o delle CFL, tenderebbero ad ossidarsi e a perdere efficienza...
Una CFL a 6500 K la avviti e via, hai la luce che ti serve per qualità e quantità. I risultati sono stradimostrati, qui sul forum come altrove.
Con i LED...o ti affidi come feci io all'epoca (un anno fa) o accetti di passare qualche mese (forse anni) a sperimentare spettri, gradazioni, combinazioni, ecc.
Tra l'altro, se sulle CFL trovi suggerimenti e consigli (per la verità non è che ne occorrano di particolari...) con i LED saresti in scarsa compagnia...
Però, l'effetto alba e tramonto dei LED....ehhhhh.....ha il suo perché...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Nuove luci, effetto alba tramonto??

Messaggio di madman » 20/02/2015, 14:40

ma fammi capire meglio.. a chi ti sei affidato?? #-o

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuove luci, effetto alba tramonto??

Messaggio di cuttlebone » 20/02/2015, 14:52

madman ha scritto:ma fammi capire meglio.. a chi ti sei affidato?? #-o
Hai mp.
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti