CFL, danno risultati o no?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: CFL Danno risultati o son una ....?

Messaggio di Rox » 03/09/2016, 14:59

Bob, capisco che il "tutti contro uno" possa produrre una certa aggressività, ma presentare una tua opinione come "argomentazione analitica indiscutibile", non può che accrescere il desiderio di intervenire, da parte di chi (come me) voleva restarne fuori.

Quello che si capisce chiaramente è che tu hai avuto, in passato, un esperienza negativa con le CFL.
Ci possono essere mille motivi per spiegare quei problemi, che tra l'altro non descrivi: il primo che mi viene in mente è una scelta sbagliata della gradazione, oppure un incremento di potenza immediato ed eccessivo... ma non ha importanza.

Il fatto è che tu, nella tua mente, hai associato quel fallimento alle CFL, al di là di ogni ragionevole dubbio; questo ti porta oggi a detestarle e sconsigliarle, senza alcun reale fondamento, cadendo varie volte in contraddizione, ma soprattutto...
...ignorando gli eccellenti risultati raggiunti da migliaia di altri acquariofili, che le usano da anni, o che addirittura non hanno mai usato altro.

Per quanto riguarda l'uniformità della luce, ti hanno già spiegato che con le CFL puoi regolarla come vuoi, ma voglio riportare una tua frase su ciò che accade in natura:
  • Bob ha scritto:l'illuminazione naturale e' uguale e uniforme dappertutto non piu sopra un faggio o meno sopra una felce
...Invece è proprio così!
Il faggio cresce oltre 30 metri, per esporsi alla luce il più possibile, mentre la felce è una pianta da sottobosco che sta sempre all'ombra.
Tra alberi, rocce, montagne, nuvole, angolazione del Sole, piante galleggianti, ecc. ecc., non c'è nulla di più irregolare della luce, in un biotopo naturale.

Infine, quelli che usano le CFL, di solito rivestono l'intero coperchio di materiale riflettente; non si limitano a dei semplici riflettori.
Il più comune è l'alluminio Domopak, o simili.
Con la complicità della superficie dell'acqua, si crea un complicato gioco di riflessioni, producendo una forte regolarità di emissione; nessuno capirebbe che si tratta di CFL, senza alzare il coperchio.

Come vedi, le tue convinzioni sono tutt'altro che "indiscutibili".
Parliamone pure, a cominciare dai problemi che hai avuto personalmente, ma senza chiuderci a riccio su presunti dogmi. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Bob
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/06/16, 14:35

Re: CFL Danno risultati o son una ....?

Messaggio di Bob » 03/09/2016, 16:00

Rox l'esempio di faggio e felce era riferito a quell'utente che diceva che puoi piazzare una determinata pianta sotto la CFL, si puo fare na non e' giusto
Tutto in mondo animale e vegetale si adatta all'ambiente in cui vive, il discorso che faccio io e inconfutabile, non per presunzione ma per logica, e' che tra tutti i modi di illuminare un ambiente che dovrebbe essere piu naturale possibile, riprodurlo e' impossibile,
L'illuminazione puntiforme e' la peggiore in assoluto e le CFL fanno parte di questa categoria, ripeto esperienze negative o positive, costi piu o meno elevati non centrano una cippa con il mio discorso
onestamente non comprendo, al di la dei toni enfatici e' cosi difficile capire o io mi spiego male?
Per non parlare del domopack ma non voglio sollevare ulteriori polemiche, per quello che penso CFL e domopack e faretti LED raffazzonamenti e basta modi per arrabbattare un sistema a poco costo, cosa piu che legittima, ma niente di piu, fra l'altro usando tubi lineari con piu o meno gli stessi soldi hai una qualita di illuminazione decisamente migliore, e' questo il controsenso che non capisco stessa tecnologia piu o meno gli stessi costi e si sceglie la peggiore delle due

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CFL Danno risultati o son una ....?

Messaggio di FedericoF » 03/09/2016, 16:07

Bob ha scritto:Rox l'esempio di faggio e felce era riferito a quell'utente che diceva che puoi piazzare una determinata pianta sotto la CFL, si puo fare na non e' giusto
Tutto in mondo animale e vegetale si adatta all'ambiente in cui vive, il discorso che faccio io e inconfutabile, non per presunzione ma per logica, e' che tra tutti i modi di illuminare un ambiente che dovrebbe essere piu naturale possibile, riprodurlo e' impossibile,
L'illuminazione puntiforme e' la peggiore in assoluto e le CFL fanno parte di questa categoria, ripeto esperienze negative o positive, costi piu o meno elevati non centrano una cippa con il mio discorso
onestamente non comprendo, al di la dei toni enfatici e' cosi difficile capire o io mi spiego male?
Bob, è proprio perché dici che è inconfutabile che lo rende discutibile.
Perché la luce è possibile distribuirla.
Comunque mi spiace che tu abbia preso il topic in questo modo. Io sto cambiando l'impianto di illuminazione, e oltre ad aggiungere altre lampade, volevo TOGLIERE COMPLETAMENTE i due neon e sostituirli con CFL. Ne ero convinto, poi tu hai detto che le CFL "fan schifo", io voglio approfondire ciò per capire perché è così, in modo anche di poter rivalutare il mio acquisto.
Tu dici che è inconfutabile. Io mi giro verso l'acquario e vedo una luce uniformemente distribuita, questo è inconfutabile: girarsi e vedere che nella realtà accade l'opposto di ciò che stai dicendo. Quindi volevo capire come tu avessi installato le CFL, come le hai usate e che risultati hai avuto.
Io ne ho 4, nemmeno le piante crescono verso una particolare CFL, secondo il tuo ragionamento dovrei avere 4 cespugli, ognuno in corrispondenza di ogni CFL.
Quindi, togli l'inconfutabile, abbiamo capito che è possibile distribuirla. Ora ripartiamo, raccontaci la tua esperienza, quante ne hai montate? Su che acquario? Quanti watt? Come le hai montate? Hai qualche foto oppure riesci a proporre un disegno?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL Danno risultati o son una ....?

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 16:12

Bob, quando si fa un'affermazione, chi la fa ha l'onere di provarla, non chi ascolta di smentirla.

Dunque se tu dici "le CFL fanno ca----", sta a te dire il perché, non a noi dire che sono invece ottime (anche se lo abbiamo fatto). Purtroppo non basta cavarserla con un "è così".

Poi dici che sono puntiformi: a te l'onere di provare che fanno luce puntiforme e che danno problemi.
Noi possiamo farti vedere che non è così (io stesso uso le CFL in due miei acquari) e non si vede cono d'ombra, ma dovresti essere tu il primo a dimostrare quanto affermi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Bob
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/06/16, 14:35

Re: CFL Danno risultati o son una ....?

Messaggio di Bob » 03/09/2016, 16:32

Diego scusa ma e' un dato di fatto che siano puntiformi non e' da provare anche una hqi e' puntiforme, ma messa sotto un riflettore degno di questo nome come lumenarc e non il domopack
Magari con una gradazione di 10000k il cui cono copra uniformemente l'area della vasca, hai la luce migliore e la piu vicina in assoluto a quella naturale, ma tutto cio non sono le CFL con il domopack, dopo questo che e' il top, troviamo i t5 alle gradazioni (per il dolce) alternate 3500 65000 8000 k affiancati l'un l'altro fino a coprire tutta l'area della vasca, poi i LED alla stesso modo dei t5 purché piccoli e con interasse max 1 cm l'uno dall'altro.
Tutto il resto, per ragioni economiche, ideologiche o divqualunque altra natura sono solo raffazzonamenti che ognuno e' liberissimo di realizzare ed esserne contento

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL Danno risultati o son una ....?

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 16:43

Bob ha scritto:un riflettore degno di questo nome come lumenarc e non il domopack
Abbiamo comunque la riflessione (visto che luce non attraversa il domopack).
Bob ha scritto:10000k
La luce solare è attorno ai 5500K. Quindi 10000K non è molto frequente in natura (cielo tersissimo e limpidissimo).

Hai pensato al vantaggio delle CFL cosiddette puntiformi? Metterle sopra ad una pianta esigente, così da illuminarla con molta potenza concentrata.

Infine, forse non è chiaro, che noi metti più CFL, non una unica. Mettere quattro CFL in fila, non è quasi come avere un neon tubolare? Inoltre, ci sono sempre riflessioni e rifrazioni dell'acqua che sparpagliano la luce
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: CFL Danno risultati o son una ....?

Messaggio di reartu76 » 03/09/2016, 16:44

Io mi limito ora solo ad ascoltare..
Non commento più...
Non si può parlare con il muro

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: CFL Danno risultati o son una ....?

Messaggio di Sini » 03/09/2016, 16:45

Reartù, fai il bravo... :-!!!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: CFL Danno risultati o son una ....?

Messaggio di reartu76 » 03/09/2016, 16:47

Sini ha scritto:Reartù, fai il bravo... :-!!!
Infatti non commento più a questo topic..
Non serve
...................... ......

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CFL Danno risultati o son una ....?

Messaggio di FedericoF » 03/09/2016, 16:48

Bob ha scritto:ma messa sotto un riflettore degno di questo nome
E se ci avvitassi una CFL sotto un riflettore degno di questo nome?
Bob ha scritto:Magari con una gradazione di 10000k il cui cono copra uniformemente l'area della vasca, hai la luce migliore e la piu vicina in assoluto a quella naturale,
10000 k non è affatto la luce naturale. Anzi, nessuna lampada si avvicina.
La gradazione cambia durante le ore del giorno, 10000 k è la luce che c'è di sera o all'alba. A mezzogiorno sicuramente no.
Bob ha scritto:troviamo i t5 alle gradazioni (per il dolce) alternate 3500 65000 8000 k affiancati l'un l'altro fino a coprire tutta l'area della vasca,
E se ti dicessi che molti neon con gradazione diversa da 6500k son da evitare? A parte qualche eccezione?
Poi il riflettore e il domopack hanno funzioni diverse. Il domopack è la soluzione low cost alternativa al mylar e simili. Esso non riflette solo la luce della lampada, ma serve a ricoprire l'intero coperchio, in modo che anche i raggi riflessi dalla superficie dell'acqua vengano riflessi di nuovo verso il basso.
Tra l'altro il domopack si usa anche se uno ha i neon. Trovo abbastanza stupido lasciare il nero del coperchio che assorbe la luce, meglio metterci un materiale riflettente.

Dici che una hqi è puntiforme ma che sotto un riflettore non lo è più, allora sotto un riflettore non lo è più nemmeno una CFL?

Cioè, mi sembra che tu stia parlando per dogmi, sappi che la cosa la trovo abbastanza poco costruttiva. Magari può non piacerti usare il domopack, ok, usiamo l'apposito specchio adesivo, cambia la tua tesi o rimane invariata?
E perché continui a insistere che la CFL è puntiforme, quando evidentemente dipende da come viene posizionata, e anche da come viene riflessa la sua luce?
E anche se fosse puntiforme, che problemi porta?
Ho dovuto io immaginare un problema ed è la crescita delle piante che si direzionerebbe nei punti dove c'è la CFL. Ma ti ho fatto notare che questo non avviene, in quanto la luce è distribuita.
Poi ti ho anche mostrato l'esempio opposto, con una CFL che concentrava la luce al centro. L'ho fatta con un riflettore! Con la sola CFL perderei parte della luce e illuminerei l'intera stanza, non l'acquario.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 13 ospiti