CFL emanano odore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: CFL emanano odore

Messaggio di nikoleo1234 » 07/06/2016, 19:43

Topgirl2 ha scritto:Tossica non so ma bene non fa sicuramente. Guarda io ho risolto come vuoi fare tu stagnola e cambio lampadine. Provaci non costa nulla. E sopra al coperchio abbiamo fatto dei buchetti per far passare aria
ma adesso le lampade toccano direttamente la stagnola?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL emanano odore

Messaggio di Diego » 07/06/2016, 20:03

Se le lampade toccano l'alluminio, quest'ultimo dissipa un po' di calore. Inoltre, con il caldo che avanza, potrebbe essere necessario anche aprire o alzare un po' il coperchio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: CFL emanano odore

Messaggio di nikoleo1234 » 07/06/2016, 20:41

Per ora ho messo la carta stagnola tra le lampade e il coperchio, ma ho notato che l'odore viene dai portalampada a cui ho spruzzato lo spray per l'umidità non capisco se è lo spray o i portalampada. In ogni caso domani vado alla leroy merlin e mi compro il plexiglass per fare un nuovo coperchio a cui attacco le lampade, in questo modo rendo l'acquario aperto (più bello e in 60 litri l'acqua evaporata è poca) e le lampade più areggiate. Sostituisco i portalampada con quelli in ceramica e prendo la colla a caldo, insomma rifaccio tutto. Il coperchio ha dei montaggi fissi in plastica ma a questo punto dato che voglio fare la modifica li taglio completamente e cosi finalmente saluto quel maledetto coperchio, che finora mi ha dato solo e soltanto noie.

Solo un problema, il cavo della pomap scorre ne coperchio, se non riesco a estrarlo lo posso tagliare e rifare il collegamento con dei mammut?

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: CFL emanano odore

Messaggio di nikoleo1234 » 07/06/2016, 20:44

La lacca resiste fino a 130°, sono temperature raggiungibili in un coperchio chiuso con 72watt di CFL?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CFL emanano odore

Messaggio di FedericoF » 07/06/2016, 20:45

nikoleo1234 ha scritto:Per ora ho messo la carta stagnola tra le lampade e il coperchio, ma ho notato che l'odore viene dai portalampada a cui ho spruzzato lo spray per l'umidità non capisco se è lo spray o i portalampada. In ogni caso domani vado alla leroy merlin e mi compro il plexiglass per fare un nuovo coperchio a cui attacco le lampade, in questo modo rendo l'acquario aperto (più bello e in 60 litri l'acqua evaporata è poca) e le lampade più areggiate. Sostituisco i portalampada con quelli in ceramica e prendo la colla a caldo, insomma rifaccio tutto. Il coperchio ha dei montaggi fissi in plastica ma a questo punto dato che voglio fare la modifica li taglio completamente e cosi finalmente saluto quel maledetto coperchio, che finora mi ha dato solo e soltanto noie.

Solo un problema, il cavo della pomap scorre ne coperchio, se non riesco a estrarlo lo posso tagliare e rifare il collegamento con dei mammut?
Sì puoi ma isolali.
E lascia il bordino nero del coperchio sui vetri, perché fa anche da sostegno, se lo togli i vetri potrebbero cedere (non è detto ma potrebbero spanciare). In più dovrebbe essere incollato
nikoleo1234 ha scritto:La lacca resiste fino a 130°, sono temperature raggiungibili in un coperchio chiuso con 72watt di CFL?
Probabilmente si.
Ma perché c'è la lacca?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: CFL emanano odore

Messaggio di nikoleo1234 » 07/06/2016, 20:57

Si il bordo di plastico lo lascio intero, non era assolutamente mia intenzione toglierlo, l'acquario ha la sua età, rischio di far esplodere tutto.

Comunque è lacca isolante v66 per i contatti elettrici, creare uno strato impermeabile e resistente agli agenti atmosferici e dovrebbe reggere fino a 130° ( cosi dicono le specifiche) ma forse è lei che sta facendo questo odore. Anche se 130° mi sa difficile che vengono raggiunti

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CFL emanano odore

Messaggio di FedericoF » 07/06/2016, 21:00

nikoleo1234 ha scritto:Si il bordo di plastico lo lascio intero, non era assolutamente mia intenzione toglierlo, l'acquario ha la sua età, rischio di far esplodere tutto.

Comunque è lacca isolante v66 per i contatti elettrici, creare uno strato impermeabile e resistente agli agenti atmosferici e dovrebbe reggere fino a 130° ( cosi dicono le specifiche) ma forse è lei che sta facendo questo odore. Anche se 130° mi sa difficile che vengono raggiunti
Secondo me sì... 130 gradi una CFL non arieggiata penso ci arrivi.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: CFL emanano odore

Messaggio di Silver21100 » 07/06/2016, 21:01

nikoleo1234 ha scritto: Solo un problema, il cavo della pomap scorre ne coperchio, se non riesco a estrarlo lo posso tagliare e rifare il collegamento con dei mammut?
.....al posto dei mammut non potresti saldare a stagno e sigillare il tutto con guaine termorestringenti ?

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: CFL emanano odore

Messaggio di nikoleo1234 » 07/06/2016, 21:07

Silver21100 ha scritto:l posto dei mammut non potresti saldare a stagno e sigillare il tutto con guaine termorestringenti ?
si anche non ci avevo pensato
FedericoFavotto ha scritto:130 gradi una CFL non arieggiata penso ci arrivi.
Allora sarà lui che fa questo odore, non riesco a trovare la composizione

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: CFL emanano odore

Messaggio di Gerry » 07/06/2016, 21:12

CAMBIA I PORTALAMPADA con quelli ceramici (l'odore che senti saranno sicuramente loro)

la lacca conservala per altre cose sui portalampade è sprecata, sui contatti dei portalampade metti una goccia di colla a caldo "NO SILICONE"

[-x tagliare cavi elettrici e ricongiungere con mamuut
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti