Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
EmanuelNp88

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/07/17, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 60
- Temp. colore: 6500k/Full Spectrum
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot
- Flora: Echinodorus Bleheri - Hygrophila Polysperma - Ceratophyllum Demersum - ninfea Red Lotus - Marsilea Hirsuta - Java Moss - Limnophila Sessilflora - Pogostemon Stellatus - Cryptocoryne Undulata
- Fauna: 2 P. scalare - 12 Paracheirodon Innesi (Neon) - 2 Ancistrus- qualche Anentome Helena
- Altre informazioni: Filtro esterno Hydor Prime 20 - Plafoniera LED Autocostruita con 5 chip LED 6500°k; 1 full Spectrum da 10W ciascuno; Luce LED "lunare" blu, il tutto comandato da centralina TC420- CO2 sistema Acido citrico/Bicarbonato - Fertilizzazione PMDD - Riscaldatore Aquatlantis 150W - pompa da 3w sopra il diffusore CO2 - Raffreddamento a Ventole autocostruito con termostato temperatura -
- Secondo Acquario: 100 litri con 2 Ancistrus black e 1 Black Moore. Vegetazione con Vallisneria Gigantea e Anubias.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EmanuelNp88 » 20/01/2019, 18:11
Si è notato

?!?! E' la prima volta che uso il "quote" e prima di capire come funzionava ho fatto qualche piccolo casino

EmanuelNp88
-
Lillo

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/09/19, 12:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Verdie rosse
- Fauna: Pesci tropicali piccola taglia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lillo » 20/10/2019, 19:47
Ciao posso dirti con certezza che l'alimentatore cinese non centra niente perché ho provato con la mia lampade fai da te,pensavo che quel sibillo era perché avevo messo un alimentatore cinese....sostituito con mean well,stesso risultato(sibillo).
Posted with AF APP
Lillo
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/10/2019, 23:52
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 21/10/2019, 13:35
Lillo ha scritto: ↑20/10/2019, 19:47
Ciao posso dirti con certezza che l'alimentatore cinese non centra niente perché ho provato con la mia lampade fai da te,pensavo che quel sibillo era perché avevo messo un alimentatore cinese....sostituito con mean well,stesso risultato(sibillo).
Ti dirò di più.
2 centraline, 2 alimentatori, stesse strisce LED. Sibilo in tutti e 2 gli impianti.
A questo punto penso sia colpa delle strisce LED.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Lillo

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/09/19, 12:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Verdie rosse
- Fauna: Pesci tropicali piccola taglia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lillo » 21/10/2019, 13:39
Ciao io uso cob LED e pensavo erano questi ma a sto punto per me è la centralina che nel dimmerare o spegnere i LED resta sempre in tensione....
Posted with AF APP
Lillo
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 21/10/2019, 20:34
Lillo ha scritto: ↑21/10/2019, 13:39
Ciao io uso cob LED e pensavo erano questi ma a sto punto per me è la centralina che nel dimmerare o spegnere i LED resta sempre in tensione....
Ho 2 centraline ed il difetto lo fa con entrambe.
Sono anche leggermente diverse, con retroilluminazione una bianca e l'altra gialla.
A te il difetto lo fa quando dimmera e quando sono spente le luci? A piena potenza invece non fa rumore. Inserendo un alimentatore 12volt aggiuntivo il sibilo si attenua quasi del tutto.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Lillo

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/09/19, 12:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Verdie rosse
- Fauna: Pesci tropicali piccola taglia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lillo » 21/10/2019, 20:45
Si comporta in modo strano,adesso per esempio che sta per spegnersi ed è con luce notturna quasi impercettibile.Il ronzio lo fa da spento,quando dimmera per andare al massimo per poi attenuarsi quando arriva al massimo....
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Un mio collega ha la tc421 appena la monta e non vedo l'ora ti faccio sapere se non fa questo ronzio.
Posted with AF APP
Lillo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti