ciclo alba tramonto + luce lunare

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ciclo alba tramonto + luce lunare

Messaggio di gem1978 » 30/10/2017, 9:13

Owl_Fish ha scritto: spero che ci sia un qualche spinotto in mezzo
Siccome c'è lo spinotto ieri ho fatto due verifiche facili facili:
Gery ha scritto: Puoi provare con una pila da 9 V
Con 9V i LED si accendono fiocamente. Tra l'altro non è necessario rispettare la polarità: i LED si illuminano con la stessa intensità anche invertendo i poli.
Con il tester ho misurato la tensione del trasformatore che a vuoto misura 16V ~. Mettendo in continua non viene rilevato nulla. Quindi i dati di targa sono confermati.
Diego ha scritto: Avranno qualcosa che raddrizza dentro la barra
Probabilmente nella barra c'è un semplice ponte di Graets che, ora vado a memoria, funziona anche a corrente continua e semplicemente ribalta la polarità nel caso di polarizzazione inversa.

Detto questo pensate si possa usare un TC421 per alba e tramonto ed eventuale ciclo lunare? Ovviamente anche in ottica ampliamento luci.

Posted with AF APP
Ultima modifica di gem1978 il 30/10/2017, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

ciclo alba tramonto + luce lunare

Messaggio di Owl_Fish » 30/10/2017, 9:31

Direi proprio di sì.
Circa i poli però credo che la TC420 voglia le polarità corrette.
Avendo a disposizione 5 canali ognuno da 4A puoi sbizzarrirti.
Io ne uso uno per i LED rossi/blu idorponici, uno per i LED supplementari e l'ultimo per la luce lunare.
Potendo dimmerare poi puoi tranqullamente decidere tu quale potenza e con quale velocità creare alba/tramonto e luce lunare.

Io per sicurezza ho attaccato il tutto seguendo le polarità inerita nelle barre.
Questi utenti hanno ringraziato Owl_Fish per il messaggio:
gem1978 (30/10/2017, 9:49)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ciclo alba tramonto + luce lunare

Messaggio di gem1978 » 30/10/2017, 9:39

Owl_Fish ha scritto:
30/10/2017, 9:31
Direi proprio di sì.
:-bd
Owl_Fish ha scritto: per sicurezza ho attaccato il tutto seguendo le polarità inerita nelle barre.
Potrei rispettare la polarità solo per i LED in aggiunta, per la plafoniera di serie non credo di poter risalire. Inoltre credo non serva in quanto, se la mia deduzione è corretta, se ne occupa il ponte di Graets .

Intanto che aspetto anche il parere degli altri ho bisogno anche di qualche dritta per i gradi delle barre LED in aggiunta, tenendo conto che la plafoniera originale dovrebbe essere tra i 4000 e 6000 K (Ad occhio e senza un termine di paragone non saprei dire).

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

ciclo alba tramonto + luce lunare

Messaggio di FedericoF » 30/10/2017, 10:00

gem1978 ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: spero che ci sia un qualche spinotto in mezzo
Siccome c'è lo spinotto ieri ho fatto due verifiche facili facili:
Gery ha scritto: Puoi provare con una pila da 9 V
Con 9V i LED si accendono fiocamente. Tra l'altro non è necessario rispettare la polarità: i LED si illuminano con la stessa intensità anche invertendo i poli.
Con il tester ho misurato la tensione del trasformatore che a vuoto misura 16V ~. Mettendo in continua non viene rilevato nulla. Quindi i dati di targa sono confermati.
Diego ha scritto: Avranno qualcosa che raddrizza dentro la barra
Probabilmente nella barra c'è un semplice ponte di Graets che, ora vado a memoria, funziona anche a corrente continua e semplicemente ribalta la polarità nel caso di polarizzazione inversa.

Detto questo pensate si possa usare un TC421 per alba e tramonto ed eventuale ciclo lunare? Ovviamente anche in ottica ampliamento luci.

Posted with AF APP
Non puoi dimmerarli. C'è un radrizzatore di tensione interno che non ti fa funzionare il pwm. Inoltre rischi la rottura completa dello stesso.
Il radrizzatore accumula nei dodici volt per rilasciare nello 0. Rendendo il pwm quasi inutile.

Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ciclo alba tramonto + luce lunare

Messaggio di gem1978 » 30/10/2017, 10:31

FedericoF ha scritto: C'è un radrizzatore di tensione interno che non ti fa funzionare il pwm.
Sono andato a leggere come funziona PWM perché non riuscivo a capire.
Ora mi è chiaro: il TC421 non agisce sul picco di tensione ma sulla quantità di impulsi. Non posso neanche usarlo per temporizzare accensione o spegnimento perché credo continui a lavorare ad impulsi anche con uscita al 100%.

Quindi, se volessi usare la TC421 potrei farlo solo con altre barre LED oppure aprire la plafoniera e fare un bypass sul raddrizzatore.

Suppongo anche non esista una centralina che faccia lo stesso della TC421 lavorando sui volts .


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

ciclo alba tramonto + luce lunare

Messaggio di Diego » 30/10/2017, 10:37

Se dai una continua al ponte di Graetz questo fa passare la continua, tranquillamente, ma con una caduta di tensione dovuta al passaggio attraverso i due diodi. Quindi se dai 12 V DC ad un ponte di Graetz in uscita avrai circa 10.5 V (dipende dalla caduta sui diodi).
Ipotizzo quindi che il circuito attualmente presente sia alimentatore 12 V AC => Ponte di Graetz (10 V DC circa) => 3 LED in serie + resistenze opportune.
gem1978 ha scritto: Non posso neanche usarlo per temporizzare accensione o spegnimento perché credo continui a lavorare ad impulsi anche con uscita al 100%
A questo aggiungi che la TC420, per pigrizia del costruttore, al 100% non va al 100% effettivo ma al 98% circa, quindi non hai un'uscita continua.
Una PWM fatta bene, invece, al 100% dà una continua.
gem1978 ha scritto: Suppongo anche non esista una centralina che faccia lo stesso della TC421 lavorando sui volts .
Non puoi lavorare sulla tensione (volt) perché se abbassi la tensione i LED non si accendono: sono infatti pilotati in corrente.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
gem1978 (30/10/2017, 10:45)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

ciclo alba tramonto + luce lunare

Messaggio di FedericoF » 30/10/2017, 10:38

gem1978 ha scritto: Non posso neanche usarlo per temporizzare accensione o spegnimento perché credo continui a lavorare ad impulsi anche con uscita al 100%.
Nel caso della tc sì, perché al 100% da comunque impulsi (perché è fatto male). Nel pwm generico invece sì.
gem1978 ha scritto: Suppongo anche non esista una centralina che faccia lo stesso della TC421 lavorando sui volts .
Per i LED non ha senso.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
gem1978 (30/10/2017, 10:46)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ciclo alba tramonto + luce lunare

Messaggio di gem1978 » 30/10/2017, 10:52

Grazie ad entrambi.
FedericoF ha scritto: Nel caso della tc sì, perché al 100% da comunque impulsi (perché è fatto male). Nel pwm generico invece sì.
:-\ sono un pò stordito. Stai dicendo che, siccome la TC421 lavora male, non posso usarlo neanche per temporizzare. Corretto?

Una centralina PWM che lavora "bene" esiste? Suppongo abbia prezzi completamente diversi dalla TC421. $-)


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

ciclo alba tramonto + luce lunare

Messaggio di FedericoF » 30/10/2017, 10:53

gem1978 ha scritto: sono un pò stordito. Stai dicendo che, siccome la TC421 lavora male, non posso usarlo neanche per temporizzare.
Esatto.
gem1978 ha scritto: centralina PWM che lavora bene esiste? Suppongo abbia prezzi completamente diversi dalla TC421.
Ma se devi solo temporizzare non è meglio un timer?
La tc420 per gestire il pwm non è male. È solo nel tuo caso che il suo problema lo noti tantissimo


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ciclo alba tramonto + luce lunare

Messaggio di gem1978 » 30/10/2017, 11:05

FedericoF ha scritto: Ma se devi solo temporizzare non è meglio un timer?
Si, e per il momento prenderò un timer. Ma l'intenzione era di ampliare il parco luci e creare un ciclo circadiano. Ovviamente volevo farlo con un unico dispositivo.
FedericoF ha scritto: La tc420 per gestire il pwm non è male. È solo nel tuo caso che il suo problema lo noti tantissimo
La prenderò in considerazione più avanti. Per curiosità: usando la TC421 sulla mia plafoniera il ponte di Graets starebbe sotto frusta continuamente con cicli almeno 10 volte superiori al normale funzionamento?


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], ClaBosUD e 15 ospiti