CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Messaggio di Saxmax » 31/07/2014, 23:41

Controlla che il flusso della pompa non ti si riduca troppo. :)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Messaggio di cuttlebone » 31/07/2014, 23:44

Saxmax ha scritto:Controlla che il flusso della pompa non ti si riduca troppo. :)
Ho messo la pompa al massimo e il flusso è buono dalle due uscite principali, quella subito dopo il filtro, leggermente strozzata, e quella terminale.
Le due da 4/5mm sul fronte vasca, servono solo per diffondere meglio la CO2.
Nel complesso, direi la stessa portata di prima solo ripartita su 4 uscite.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Messaggio di Rox » 01/08/2014, 1:36

I risultati saranno migliori quando si formeranno delle alghe nel tubo; aiutano molto la frammentazione delle bolle
Finché è così pulito, non ti aspettare granché.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
cuttlebone (01/08/2014, 6:49)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Messaggio di cuttlebone » 01/08/2014, 6:50

Rox ha scritto:I risultati saranno migliori quando si formeranno delle alghe nel tubo; aiutano molto la frammentazione delle bolle
Finché è così pulito, non ti aspettare granché.
L'ho appositamente scelto trasparente e "non per acquariologia" ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Messaggio di Simo63 » 01/08/2014, 9:35

Cavolo ottimo lavoro Cuttlebone!
Non so coi LED quanto ci metterà, ma vedrai pian piano il tubo diventare sempre più opaco fino a non vedere più il suo interno, a quel punto dovrai cominciare ad apprezzare ancora di più i risultati. Un consiglio, monitora frequentemente il pH, a me quando è entrato in funzione non ti dico quanto è sceso.


Stay hungry, stay foolish
Questi utenti hanno ringraziato Simo63 per il messaggio:
cuttlebone (01/08/2014, 9:57)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Messaggio di Uthopya » 01/08/2014, 11:06

Concordo con quanto detto da Simo: il pH nel mio asiatico è sceso da 6,8 a 6 in un giorno quando il tubo si è riempito di alghe ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Messaggio di cuttlebone » 01/08/2014, 12:40

Farò attenzione perché non ho un grandissimo margine con gli Endler... Ora sono a 7,5/7,4 e non vorrei andare oltre la neutralità...
Mi state facendo preoccupare perché sono in partenza per le ferie e non vorrei trovare il disastro al rientro....
Forse è meglio che riduca di qualche bolla?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Messaggio di Rox » 01/08/2014, 13:07

cuttlebone ha scritto:sono in partenza per le ferie e non vorrei trovare il disastro al rientro....
Dimezza anche il fotoperiodo, poi ne riparliamo al tuo ritorno.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Messaggio di DxGx » 01/08/2014, 13:10

cuttlebone ha scritto:non vorrei andare oltre la neutralità...
Se no buttaci dentro un pezzo di osso di seppia, così se scendi lui ti tira sù :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 a lieviti (Rox) e diffusore integrato

Messaggio di cuttlebone » 01/08/2014, 13:28

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:sono in partenza per le ferie e non vorrei trovare il disastro al rientro....
Dimezza anche il fotoperiodo, poi ne riparliamo al tuo ritorno.
Dimezzare il periodo?!? Di colpo?!? Fermo il resto?
Mi spiegheresti il motivo?
DxGx ha scritto:
cuttlebone ha scritto:non vorrei andare oltre la neutralità...
Se no buttaci dentro un pezzo di osso di seppia, così se scendi lui ti tira sù :D
Gli ossi di seppia sono già 2... ma ne butto un altro, non si sa mai...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Claudioooo, deli e 14 ospiti