Esiste un complesso fenomeno chimico per cui il KH può abbassarsi, quando si eroga CO2.cuttlebone ha scritto:Era quello che pensavo sino a qualche settimana fa, quando, abbastanza rapidamente, il KH è sceso da 12 a 8...
Non riesco a spiegartelo, perché ho dei ricordi piuttosto vaghi di quando lo spiegarono a me (sono passati anni).
E' legato al calo del pH, ma in acquario non succede quasi mai; bisognerebbe erogare CO2 in quantità molto alta.
A me capitò con il Venturi, quando ancora non sapevo usarlo e mi regolavo male... rischiando di ammazzare i pesci.

Capita spesso, invece, con l'uso della torba; tanto che molti credono che assorba i carbonati come l'Akadama, vedendo quel calo del KH.
Comunque, non si tratta di una reale diminuzione di durezza.
E' il test che si fa fregare, perché quello che chiamiamo "KH" non misura davvero i carbonati, ma solo l'effetto-tampone nei confronti degli acidificanti.
Per misurare il vero KH, ci vorrebbe un esame ben più complesso dei nostri giocattolini.