CO2 a palla

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 a palla

Messaggio di marko66 » 03/03/2021, 20:42

Mi sembra che ci siano parecchi errori nel tuo modo di gestire la CO2 malfunzionamento della valvola a parte.Prima di tutto di che sistema parliamo?Bombola ricaricabile?
LucGorizia ha scritto:
03/03/2021, 19:04
, perchè per questo mese da quando ho messo la CO2, ho sempre gestito il flusso col riduttore tenendo sempre fermala valvola a spillo,
:-?? Hai un riduttore con manometro,per cui imposti la pressione di esercizio fissa (1.5-2 bar) e non la tocchi piu' per nessun motivo.Tutto il resto lo fai agendo sulla valvola a spillo.Parti con poche bolle e piano piano aumenti l'insufflazione fino ad arrivare alla concentrazione sufficiente in base al tuo pH ed al tuo KH.
LucGorizia ha scritto:
02/03/2021, 7:13
Risultato è che stanotte, ha buttato CO2 a palla e stamane il pH era a 5.3, con kh2. --> CO2 a 363mg/l
Questo è folle a prescindere :-?? Non hai sufficiente potere tampone nella tua acqua,per cui è normale che il pH abbia degli sbalzi repentini usando la CO2.
Il KH non deve essere minore di 3.5/4 se la usi.Gia' a 3 è rischioso a 2 è impensabile.

Avatar utente
Steve1988
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/02/21, 21:48

CO2 a palla

Messaggio di Steve1988 » 03/03/2021, 21:52

A parte il valore del KH che è stra basso e ti rende il pH instabile ( portarlo a un valore >= 4, se ti scarica tutta la bombola dentro l'acquario vuol dire che la valvola a spillo non tiene la pressione e ti manda 1.5 bar di CO2 direttamente. Cambia la valvola a spillo la prendi su amazon con 9€ e ti arriva pure il giorno dopo gli metti 4 giri di teflon e avviti vedrai che non avrai più problemi.
Screenshot_20210303-214831.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

CO2 a palla

Messaggio di LucGorizia » 03/03/2021, 22:05

Si, bombola ricaricabile da 4 kg.
Vero, devo aumentare il KH, ora sono a 3, vorrei arrivare a 4 e poi stop. Sto facendo aggiunte e piccoli cambi con acqua rubinetto per questo.
Come vedi dalle foto il manometro di bassa pressione non funziona quindi non so a quanta pressione arrivo ruotandolo.
Inizialmente usavo il riduttore di pressione per quantificare la CO2, ma non riuscivo a trovare la dose ideale. Facevo con lui quello che suggerisci, imposto al minimo di bolle, e poi aumento, ma non trovavo il numero di bolle corretto. Con la valvola a spillo quantificavo meglio il numero delle bolle ma non restavano costanti.
Quando ho iniziato a usare la valvola a spillo sono iniziati i casini.
Quindi, ritieni sia meglio cambiare tutto il riduttore con manometri e spillo o solo la valvola a spillo?
A me serve che rimanga stabile il numero delle bolle che metto, altrimenti divento matto. Poi certo, incrocio i valori pH e KH e vedo.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Lusso, mi hai già risposto.
Secondo te la valvola che mi hai indicato ha lo stesso attacco di quella che ho già? Secondo te meglio se la prendo con contabolle integrato?

Aggiunto dopo 13 minuti 5 secondi:
Il calcolatore CO2 mi dice che con KH 3, mi serve un pH di 6.5
Con KH 4 un pH di 6.6
Io posso fare qlc cambio in più per portare il KH a 4, e quindi prendere la valvola a spillo per erogare CO2 che mi porti il pH a 6.6, corretto?

Avatar utente
Steve1988
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/02/21, 21:48

CO2 a palla

Messaggio di Steve1988 » 03/03/2021, 22:27

A questo punto ti conviene cambiare tutto. Non puoi andare al buio e regolare solo con la valvola a spillo.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

CO2 a palla

Messaggio di LucGorizia » 03/03/2021, 22:38

Ok, riduttore della tunze e via. 85 euro e spero arrivi prestino

Aggiunto dopo 24 secondi:
Non credo si possa comprare un manometro solo, giusto?

Avatar utente
Steve1988
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/02/21, 21:48

CO2 a palla

Messaggio di Steve1988 » 03/03/2021, 22:59

LucGorizia ha scritto:
03/03/2021, 22:38
Ok, riduttore della tunze e via. 85 euro e spero arrivi prestino

Aggiunto dopo 24 secondi:
Non credo si possa comprare un manometro solo, giusto?
È come comprarlo nuovo e non ne vale la pena. Un conto se era il regolatore di fine a spillo ma se hai problemi con i manometri non ne vale la pena secondo me. Lo prendi nuovo e hai un regolatore che sicuramente è 50 spanne sopra al tuo soprattutto se hai preso il tunze.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

CO2 a palla

Messaggio di LucGorizia » 04/03/2021, 8:46

Ordinato il tunze. Non ho chiaro quando arriva ma penso un po’ di gg serviranno.

Ci sono accorgimenti particolari sul montaggio, collegamenti e apertura valvole?
Posso mettere qlc giro di teflon per gas sui filetti?
Un ordine di azioni particolare da seguire prima e dopo apertura bombola etc etc?

Vorrei partire col piede giusto

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 a palla

Messaggio di marko66 » 04/03/2021, 12:38

LucGorizia ha scritto:
03/03/2021, 22:20
Il calcolatore CO2 mi dice che con KH 3, mi serve un pH di 6.5
Con KH 4 un pH di 6.6
Io posso fare qlc cambio in più per portare il KH a 4, e quindi prendere la valvola a spillo per erogare CO2 che mi porti il pH a 6.6, corretto?
No,il calcolatore ti dice quanta CO2 hai in vasca ad un dato KH ed un dato pH(quelli della tua acqua).Stop.
Non ti fossilizzare sulla ricerca di un valore di pH,non è quello lo scopo e non è il risultato.
Tu hai un range di CO2 "ottimale"per le piante,non un valore fisso.Puoi prendere come riferimento i 30mg/lt come limite max se usi le tabelle(se usi il calcolatore te lo da' in automatico,ma saper leggere la tabella è utile).
Il modo piu' semplice per tarare l'impianto sarebbe quello di utilizzare un test permanente affidabile.Quando dal blu passi al verde hai CO2 sufficiente,ti fermi e non tocchi piu' nulla.Il KH è quello di partenza,misuri il nuovo pH e quello è.Naturalmente per far questo si procede per gradi agendo sulla valvola a spillo ed aspettando alcune ore tra una regolazione e l'altra.Ci va' un po' di tempo(soprattutto in una vasca grande),ma una volta fatto lo toccherai raramente.Devi solo ricordarti quando cambierai la bombola di chiuderla solo dal suo rubinetto senza toccare il regolatore di pressione e la valvola a spillo.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

CO2 a palla

Messaggio di LucGorizia » 04/03/2021, 19:33

Io non ho il test permanente, quindi mi sono fidato delle tabelle e del calcolatore considerando proprio il valore di 30 mg/l. Avendo un KH di un certo numero mi trovo il pH corrispondente e poi cerco di raggiungerlo. Fino ad ora però non cisono mai riuscito, continuava a sbalzare e a questo punto potrebbe dipendere più dal KH troppo basso che non dal riduttore. Comunque l’ho comprato. La ricarica mi arriva prossima settimana dpcm permettendo.

Avatar utente
Steve1988
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/02/21, 21:48

CO2 a palla

Messaggio di Steve1988 » 04/03/2021, 23:01

LucGorizia ha scritto:
04/03/2021, 19:33
Io non ho il test permanente, quindi mi sono fidato delle tabelle e del calcolatore considerando proprio il valore di 30 mg/l. Avendo un KH di un certo numero mi trovo il pH corrispondente e poi cerco di raggiungerlo. Fino ad ora però non cisono mai riuscito, continuava a sbalzare e a questo punto potrebbe dipendere più dal KH troppo basso che non dal riduttore. Comunque l’ho comprato. La ricarica mi arriva prossima settimana dpcm permettendo.
A chi lo dici io ho lasciato la bombola da 2kg a revisionare e caricare (in teoria me la dovrebbe dare settimana prossima ma sta a 20km da casa mia e sono fuori comune) e meno male che mi ha offerto a prezzo stracciato una bombola da 4kg che aveva li nuova di pacca che uno gli ha tirato buca e non l'ha più comprata e me la sono portata via immediatamente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti