LucGorizia ha scritto: ↑03/03/2021, 22:20
Il calcolatore CO
2 mi dice che con KH 3, mi serve un pH di 6.5
Con KH 4 un pH di 6.6
Io posso fare qlc cambio in più per portare il KH a 4, e quindi prendere la valvola a spillo per erogare CO
2 che mi porti il pH a 6.6, corretto?
No,il calcolatore ti dice quanta CO
2 hai in vasca ad un dato KH ed un dato pH(quelli della tua acqua).Stop.
Non ti fossilizzare sulla ricerca di un valore di pH,non è quello lo scopo e non è il risultato.
Tu hai un range di CO
2 "ottimale"per le piante,non un valore fisso.Puoi prendere come riferimento i 30mg/lt come limite max se usi le tabelle(se usi il calcolatore te lo da' in automatico,ma saper leggere la tabella è utile).
Il modo piu' semplice per tarare l'impianto sarebbe quello di utilizzare un test permanente affidabile.Quando dal blu passi al verde hai CO
2 sufficiente,ti fermi e non tocchi piu' nulla.Il KH è quello di partenza,misuri il nuovo pH e quello è.Naturalmente per far questo si procede per gradi agendo sulla valvola a spillo ed aspettando alcune ore tra una regolazione e l'altra.Ci va' un po' di tempo(soprattutto in una vasca grande),ma una volta fatto lo toccherai raramente.Devi solo ricordarti quando cambierai la bombola di chiuderla solo dal suo rubinetto senza toccare il regolatore di pressione e la valvola a spillo.