CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di Metzli » 31/12/2020, 12:49

Buona :)
Interessato a introdurre un pochino di CO2 in vasca, per aiutare le piante e tenermi leggermente in zona acida, mi sono messo a far ricerche, etra vari articoli e threads, anche abbastanza vecchi, ho voluto provare.
Ho appreso e letto, inizialmente l'idea da @Nello80, poi il prosieguo di @Ragnar, che "allungava l'acido citrico con aceto e non acqua, ed una versione diversa del tubicino pescante nella bottiglia del bicarbonato da @AleDisola, il tutto condito da vari post di @siryo1981, che ha molta esperienza con questo tipo di kit (chiedo scusa se non volevate essere chiocciolati, però magari vi faceva piacere vedere l'evoluzione, visto che con l'aceto non ci sono praticamente testimonianze, a parte quella di Nello anni fa), ed eccomi qui a provare, con il vostro aiuto
Impianto China D201, ho inserito nella bottiglia "A" 1 L di aceto di alcool, nella bottiglia "B" 190 gr di bicarbonato.
Inizialmente ho portato la pressione a 1.4
IMG_20201229_214042.jpg
Ho aperto un pochino la valvola, richiamando aceto, perché non riuscivo più a schiacciare. Poi ho costruito il diffusore con il metodo della siringa, presente nei nostri articoli, con un'ulteriore modifica presa da un altro video in rete, che se si fa sto tipo di ricerca, credo abbiate visto un po tutti
IMG_20201230_092026.jpg
IMG_20201229_213631.jpg
Lo "sbuffo" del diffusore non era molto continuo, così ho pensato di portarla a 1,6, sempre con apertura valvola. Questo il risultato Ieri mattina
IMG_20201230_091600.jpg
IMG_20201230_105858.jpg
Diffusione continua e ben micronizzata, a mio avviso. Calcolate che viaggio sulle 6/7 bolle al minuto, vorrei partire veramente blando ed in caso aumentare.
Stamattina noto che la pressione è lievemente scesa
IMG_20201231_114608.jpg
2 Fotine delle bottiglie, con tubicino "elaborato" nella seconda bottiglia
IMG_20201230_093134.jpg
IMG_20201230_093127.jpg
Un paio di video, se riesco a caricarli (fatemi sapere)
Edit, carico solo il primo, perché il, secondo sta ancora roteando su Google drive
https://drive.google.com/drive/folders/ ... n_gqNYmIv8

Vai col pippone di domande:
-Le dosi, secondo voi, van bene?
_Dovrei tenere più altra la pressione? Cosa comporterebbe in termini di consumo/ erogazione/ mantenimento pressione ottenuta?
- E' corretto, per rialzarla, richiamare citrico?
- Ho letto che avendo il contabolle (in questo caso lo stesso diffusore, ma ne ho ordinato uno "serio" di metallo con valvola a spillo in acciaio dalla Cina) non è necessario avere la valvola di ritegno. Ho pensato fosse dovuto al fatto che l'elttrovalvola, in caso di mancanza di corrente, avrebbe potuto far risalire l'acqua della vasca, ma essendo il mio un impianto diverso, il contabolle rimanendo sempre in pressione, fungerebbe anche da "non ritorno", corretto?
- Come la vedete la micronizzazione? A me sembra valida..
-Ho questo filtro, con pescata dal basso e mandata. completamente sommersa, in alto
terttra.jpg
Dove dovrei posizionare il diffusore? Io avevo pensato chiaramente in basso, dalla parte opposta della pescata, corretto?


In teoria domani metterei tutto in vasca, fintanto che non mi arriverà il contabolle esterno, mi sbatterò a tirare fuori il diffusore, per eventuali modifiche.
Ho un pH di 7.4 ed uno shakerato di 7.8, con KH di 3.3/ 3.5, vorrei riuscire ad arrivare a 6.8/6.9, per avere la corretta quantità di CO2 in vasca, devo incrociare i dati con la tabella, ed in base a quello regolare l'immissione, giusto?

Niente, il secondo video sta ancora in carica, appena posso lo aggiungo.
Se riusciste a rispondere a tutte le mie domande, ve ne sarei veramente grato. Con calma ovviamente, siamo anche al 31/12 :D
Grazie a tutti per le possibili considerazioni e/o consigli.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Forse li ha caricati tutti e 2, fatemi sapere :) :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Metzli per il messaggio:
siryo1981 (31/12/2020, 17:18)

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di Nello80 » 31/12/2020, 13:58

@Metzli
Ottimo lavoro :-bd
Se riesco ti faccio una foto di dove ho posizionato il mio diffusore magari potrebbe essere un'idea.....sicuramente ho una pompa interna da 1000 litri/h più un filtro esterno askoll 300 e le bolle girano parecchio prima di arrivare in superficie

Posted with AF APP

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di Metzli » 31/12/2020, 14:35

Grazie :)
E perché no, le idee fan sempre bene, calcola che io ho altri numeri, quindi devo cercare di fare necessità virtù :D

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di AleDisola » 31/12/2020, 15:29

Ottimo lavoro :-bd :-bd :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di siryo1981 » 31/12/2020, 17:20

@Metzli intanto di ringrazio per il Topic :-bd ...... ora sono in preda come aiuto cuoco per la preparazione del cenone :D .
Appena posso, sarò partecipe con molto interesse ;)
CIRO :)

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di Metzli » 31/12/2020, 17:59

AleDisola ha scritto:
31/12/2020, 15:29
Ottimo lavoro
Grazie :)
siryo1981 ha scritto:
31/12/2020, 17:20
@Metzli intanto di ringrazio per il Topic ...... ora sono in preda come aiuto cuoco per la preparazione del cenone .
Appena posso, sarò partecipe con molto interesse
Dai, tiriamo su il metodo, lo testiamo, lo documentiamo e vediamo di battezzarlo per tutti :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di Ragnar » 31/12/2020, 18:51

Metzli, mi associo, ottimo lavoro! :-bd
Hai segnato il livello della bottiglia con acido con un pennarello? :)

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di Metzli » 31/12/2020, 20:17

No, grave mancanza, ci pensavo stamattina, più che il pennarello, pensavo a nastro adesivo.. Cmq purtroppo no :-!!!

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di siryo1981 » 01/01/2021, 8:47

Eccomi...buongiorno ed auguri :) .
Parto da qui:
Metzli ha scritto:
31/12/2020, 17:59
Dai, tiriamo su il metodo, lo testiamo, lo documentiamo e vediamo di battezzarlo per tutti
Non è semplicissimo, bisogna farne di test e prove per capirne bene l efficacia ;) . Si puo fare , a andiamo per gradini.
Partiamo solo del metodo e raccogliamo dati utili, se dobbiamo divulgare una nuova metodologia bisogna avere dati e risultati certi. L'aiuto di @Nello80 che già ha utilizzato il metodo, sarebbe molto importante per trovare la proporzione giusta degli ingredienti
Tutto ciò che è extra ( ed anche ampiamente risaputo) riferito a diffusore , valv. non ritorno e posizionamento in vasca, per ora lasciamolo da parte, ;)

Vediamo un pò:

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Metzli ha scritto:
31/12/2020, 12:50
Un paio di video, se riesco a caricarli (fatemi sapere)
Edit, carico solo il primo, perché il, secondo sta ancora roteando su Google drive
I video devi caricarli su youtube e poi alleghi il link.

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Metzli ha scritto:
31/12/2020, 12:50
-Le dosi, secondo voi, van bene?
La parte più difficile.
Le prove ed i risultati che faremo, ci daranno delle risposte. Da li eventuali rettifiche. Quindi è importante impostare una pressione ed un numero x di bolle per vederne l andamento ( senza più toccare)

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Metzli ha scritto:
31/12/2020, 12:50
_Dovrei tenere più altra la pressione? Cosa comporterebbe in termini di consumo/ erogazione/ mantenimento pressione ottenuta?
Stesso discorso.
Si porta a pressione , circa 1.5bar e bisogna lasciare per monitorare il suo andamento. Se rimane stabile per la durata della ricarica si potrebbe optare di provare con pressioni più alte

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato

Messaggio di siryo1981 » 01/01/2021, 9:01

Metzli ha scritto:
31/12/2020, 12:50
- E' corretto, per rialzarla, richiamare citrico?
- Ho letto che avendo il contabolle (in questo caso lo stesso diffusore, ma ne ho ordinato uno "serio" di metallo con valvola a spillo in acciaio dalla Cina) non è necessario avere la valvola di ritegno. Ho pensato fosse dovuto al fatto che l'elttrovalvola, in caso di mancanza di corrente, avrebbe potuto far risalire l'acqua della vasca, ma essendo il mio un impianto diverso, il contabolle rimanendo sempre in pressione, fungerebbe anche da "non ritorno", corretto?
- Come la vedete la micronizzazione? A me sembra valida..
-Ho questo filtro, con pescata dal basso e mandata. completamente sommersa, in alto
Metzli ha scritto:
31/12/2020, 12:50
Dove dovrei posizionare il diffusore? Io avevo pensato chiaramente in basso, dalla parte opposta della pescata, corretto?


In teoria domani metterei tutto in vasca, fintanto che non mi arriverà il contabolle esterno, mi sbatterò a tirare fuori il diffusore, per eventuali modifiche.
Ho un pH di 7.4 ed uno shakerato di 7.8, con KH di 3.3/ 3.5, vorrei riuscire ad arrivare a 6.8/6.9, per avere la corretta quantità di CO2 in vasca, devo incrociare i dati con la tabella, ed in base a quello regolare l'immissione, giusto?
Per questo , come ho scitto all inizio del topic , credo sia opportuno consigliarti a parte , che ne pensi?? Qui ci dedichiamo solo a testare la nuova ricetta

Posted with AF APP
CIRO :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti