CO2 della prodac

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

CO2 della prodac

Messaggio di Fatina » 10/10/2019, 14:45

Con piacere @Eurogae O:-) adesso sono finiti i sbattimenti per il controllo di quella artigianale. Non ne potevo più 😂

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 della prodac

Messaggio di marko66 » 10/10/2019, 15:09

Occhio alla regolazione,che adesso hai un impianto piu' efficiente ma anche piu' performante e la CO2 resta un gas asfissiante(per i pesci nel ns caso).Tieni d'occhio il KH ed il pH e procedi con i piedi di piombo,hai il rubinetto per la regolazione della valvola a spillo che ti permette le microregolazioni.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Fatina (10/10/2019, 18:48) • Bradcar (10/10/2019, 21:43)

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

CO2 della prodac

Messaggio di Fatina » 10/10/2019, 18:49

Sono partita con 10 bolle al minuto. Per ora è tutto ok vediamo domani mattina ad accensione quanto ho come pH.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fatina per il messaggio:
marko66 (10/10/2019, 21:55)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

CO2 della prodac

Messaggio di Bradcar » 10/10/2019, 21:46

Fatina ha scritto:
10/10/2019, 18:49
Sono partita con 10 bolle al minuto. Per ora è tutto ok vediamo domani mattina ad accensione quanto ho come pH.
Generalmente negli impiantini ci sono le indicazioni con il numero di bolle consigliato in base al litraggio; poi come suggerisce @marko66 andremo a calibrare in base ai valori di pH e KH
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

CO2 della prodac

Messaggio di Fatina » 10/10/2019, 21:58

In giornata ho controllato il pH e con luci accese sono stata su 6.9... domani vedo come parto...e mi regolo. Mi sono fatta consigliare dal negoziate che mj aveva detto che 8 bolle erano sufficienti. Io sono a 10 solo perché in giornata non ho registrato abbassamenti di pH particolari e perché con quella a lievito sono stata anche a 20 bolle al minuto e li ho toccato i 6.4 di pH dopo tutta una notte e mezza mattinata. Diciamo che credo che un 15 bolle sarà la quantità ideale ma aspetto di fare con calma.

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

CO2 della prodac

Messaggio di Bradcar » 10/10/2019, 22:01

Fatina ha scritto:
10/10/2019, 21:58
In giornata ho controllato il pH e con luci accese sono stata su 6.9... domani vedo come parto...e mi regolo. Mi sono fatta consigliare dal negoziate che mj aveva detto che 8 bolle erano sufficienti. Io sono a 10 solo perché in giornata non ho registrato abbassamenti di pH particolari e perché con quella a lievito sono stata anche a 20 bolle al minuto e li ho toccato i 6.4 di pH dopo tutta una notte e mezza mattinata. Diciamo che credo che un 15 bolle sarà la quantità ideale ma aspetto di fare con calma.
Perfetto
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 della prodac

Messaggio di siryo1981 » 11/10/2019, 11:58

Ottimo lavoro @Fatina, ben fatto :-bd
A breve passerò anch'io dal citrico ad un impianto con bombola CO2. Sto valutando varie opzioni, e questi topic sono molto utili a chi come me sta raccogliendo nformazioni in merito.
Grazie

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

CO2 della prodac

Messaggio di Fatina » 11/10/2019, 12:11

@Cirodurzo81 secondo me ti conviene. Il citrico non l'ho provato, anche se so che è ottimo, ma onestamente lo sbattimento che ci sta dietro i fai da te compensa l'aspetto economico. Come si dice spesso "dove maggiore c è minore cessa". Con l'impianto serio fai una spesa iniziale ma poi le ricariche non sono così alte... ma ti danno vantaggi che non hai con il fai da te... la metti, regoli.. controlli quante bolle ha bisogno la tua vasca e se la lasci h24 te la puoi dimenticare. (Ovviamente un occhio di controllo si fa sempre). Nel mio caso mi ero stufata di controllare se l'erogazione scemasse e mi dava una certa instabilità in vasca. Poi non posso stare sempre dietro a controllarlo.. anche per un discorso di sicurezza. Non succede nulla ma un fai da te non ti può offrire ciò che ti da quello serio.
Personalmente da quel che vedo l acquili è ottimo e come montaggio è simile all askoll . Ti consiglierei uno dei due. :)

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Un fai da te lo userei magari come momento di passaggio tra una bombola ed un'altra o magari mono porzioni da mezzo litro per dare CO2 ogno tanto a piccoli acquari.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

CO2 della prodac

Messaggio di mmarco » 11/10/2019, 13:27

...anche io seguo per informarmi.
E, nonostante scherzi sovente sulla tirchieria, sono molto sostenitore del motto che recita:
"chi meno spende più spende"
:)
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

CO2 della prodac

Messaggio di Fatina » 11/10/2019, 15:47

Ahahha @mmarco dato che ho comprato l'impianto non posso che consigliarlteo!! Almeno se per una settimana hai da fare sai che la CO2 c è sempre nella stessa quantità... O:-)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fatina per il messaggio:
mmarco (11/10/2019, 17:41)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti