CO2 e fertilizzazione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- pietromoscow
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
CO2 e fertilizzazione
Io mi riferisco sempre a un allestimento aquascaping, poi se in un acquario metti 3 piante in croce 20 pesci il discorso cambia
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
CO2 e fertilizzazione
Acquascaping vuol dire solo che riproduce un paesaggio.
Ci sono scape fatti da sole rocce e muschi, o sole rocce e legni, non è che una vasca con piante esigenti è acquascaping e una con poche piante no, è scaping se riproduce un paesaggio.
Motivo per cui esistono vari scape fatti senza CO2 e che sfruttano pure le parti emerse.
La CO2 va in funzione del tipo e della quantità di piante, un olandese non è nemmeno vicino all'acquascaping ma si mangia un fracco di CO2
Acquascaping vuol dire solo che riproduce un paesaggio.
Ci sono scape fatti da sole rocce e muschi, o sole rocce e legni, non è che una vasca con piante esigenti è acquascaping e una con poche piante no, è scaping se riproduce un paesaggio.
Motivo per cui esistono vari scape fatti senza CO2 e che sfruttano pure le parti emerse.
La CO2 va in funzione del tipo e della quantità di piante, un olandese non è nemmeno vicino all'acquascaping ma si mangia un fracco di CO2
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Zampa
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/02/23, 16:19
-
Profilo Completo
CO2 e fertilizzazione
Ne ho già aperto uno e ho ricevuto le dritte che desideravo. Inserirò una coppia di macropodus opercularis e un branco di un’altra specie. Mi sono stati consigliati con i valori che ho fornito.
Gioele ha scritto: ↑06/03/2023, 10:24@Zampa
il fatto è che la CO2 e la fertilizzazione o una delle due servono in alcuni allestimenti, non in altri, i valori dipendono in primis dai pesci che vuoi mettere, poi dalle piante, qui si discute più che altro di specifici componenti dopo che si è già deciso che progetto fare, io ti consiglio di aprire un topic in primo acquario per delineare un progetto prima di tutto, poi se serve apri topic singoli nelle sezioni specifiche
Ne ho già aperto uno e ho ricevuto le dritte che desideravo. Inserirò una coppia di macropodus opercularis e un branco di un’altra specie. Mi sono stati consigliati con i valori che ho fornito.
- marko66
- Messaggi: 17679
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
CO2 e fertilizzazione
Che per i macropodus vanno bene.Metti un'altra specie compatibile con questi pesci e questi valori e idem per le piante ed il gioco è fatto
Che per i macropodus vanno bene.Metti un'altra specie compatibile con questi pesci e questi valori e idem per le piante ed il gioco è fatto

- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
CO2 e fertilizzazione
lo capisco, coi macropodus in generale i vlaori non sono manco da considerare, ne serve un riscaldatore, in teoria manco un filtro.
quindi ti chiedo, che piante ci metterai?
perché se vuoi fare una cosa molto piantumata, magari con delle rosse esigenti, ti sei innamorato di qualche specie in particolare, sì, servirà CO2, ti direi di chiedere ai ragazzi di fertilizzazione.
se le piante che vuoi inserire sono più che altro tipo, microsorium, ceratophyllum, vallisneria o che so io, in generale vuoi una cosa più naturale e meno pettinata, più verso un paesaggio naturale che verso una fioriera, non ti serve la CO2.
sia chiaro, non c'è una vasca migliore o peggiore, è proprio una cosa diversa.
per esempio, se la maggior parte delle piante o le più veloci, saranno delle galleggianti, la CO2 se la prendono dall'atmosfera, oppure, se metti piante principalmente lente tipo anubias, criptocorine o microsorium, è un po' uno spreco.
lo capisco, coi macropodus in generale i vlaori non sono manco da considerare, ne serve un riscaldatore, in teoria manco un filtro.
quindi ti chiedo, che piante ci metterai?
perché se vuoi fare una cosa molto piantumata, magari con delle rosse esigenti, ti sei innamorato di qualche specie in particolare, sì, servirà CO2, ti direi di chiedere ai ragazzi di fertilizzazione.
se le piante che vuoi inserire sono più che altro tipo, microsorium, ceratophyllum, vallisneria o che so io, in generale vuoi una cosa più naturale e meno pettinata, più verso un paesaggio naturale che verso una fioriera, non ti serve la CO2.
sia chiaro, non c'è una vasca migliore o peggiore, è proprio una cosa diversa.
per esempio, se la maggior parte delle piante o le più veloci, saranno delle galleggianti, la CO2 se la prendono dall'atmosfera, oppure, se metti piante principalmente lente tipo anubias, criptocorine o microsorium, è un po' uno spreco.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Zampa
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/02/23, 16:19
-
Profilo Completo
CO2 e fertilizzazione
esattamente quello che farò
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
farò esattamente ciò che tu definisci come "meno pettinata" quindi dovrei farcela anche senza CO2. In caso fosse necessario non sarà comunque un grande problema inserire CO2 o seguire un protocollo di fertilizzazione.
esattamente quello che farò

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Gioele ha scritto: ↑06/03/2023, 16:25
lo capisco, coi macropodus in generale i vlaori non sono manco da considerare, ne serve un riscaldatore, in teoria manco un filtro.
quindi ti chiedo, che piante ci metterai?
perché se vuoi fare una cosa molto piantumata, magari con delle rosse esigenti, ti sei innamorato di qualche specie in particolare, sì, servirà CO2, ti direi di chiedere ai ragazzi di fertilizzazione.
se le piante che vuoi inserire sono più che altro tipo, microsorium, ceratophyllum, vallisneria o che so io, in generale vuoi una cosa più naturale e meno pettinata, più verso un paesaggio naturale che verso una fioriera, non ti serve la CO2.
sia chiaro, non c'è una vasca migliore o peggiore, è proprio una cosa diversa.
per esempio, se la maggior parte delle piante o le più veloci, saranno delle galleggianti, la CO2 se la prendono dall'atmosfera, oppure, se metti piante principalmente lente tipo anubias, criptocorine o microsorium, è un po' uno spreco.
farò esattamente ciò che tu definisci come "meno pettinata" quindi dovrei farcela anche senza CO2. In caso fosse necessario non sarà comunque un grande problema inserire CO2 o seguire un protocollo di fertilizzazione.
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
CO2 e fertilizzazione
Come la totalità delle mie
Se è quello il genere ti conviene scegliere piante poco esigenti e risparmiare.
Croptocorine e ceratophyllum ad esempio.
Io in vasca coi macropodus ho chili di miriophyllum in forma emersa
Come la totalità delle mie

Se è quello il genere ti conviene scegliere piante poco esigenti e risparmiare.
Croptocorine e ceratophyllum ad esempio.
Io in vasca coi macropodus ho chili di miriophyllum in forma emersa
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Zampa
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 15/02/23, 16:19
-
Profilo Completo
CO2 e fertilizzazione
Esatto quello che farò. Una domanda al volo un pò stupida, ma posso mettere sia piante che assorbono i nutrimenti dal fondo fertile sia piante che assorbono nutrimenti dall'acqua insieme senza creare anche eventuali problemi con la fertilizzazione?
Esatto quello che farò. Una domanda al volo un pò stupida, ma posso mettere sia piante che assorbono i nutrimenti dal fondo fertile sia piante che assorbono nutrimenti dall'acqua insieme senza creare anche eventuali problemi con la fertilizzazione?
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
CO2 e fertilizzazione
certo.
qualsiasi cosa emersa o galleggiante userà solo ciò che è disciolto in acqua, una criptocirine quasi solo dal fondo, anche se non è mai vero e si tengono benissimo pure senza fondo fertile, ma non crei nessun casino, anzi, sei più parato contro eventuali errori
certo.
qualsiasi cosa emersa o galleggiante userà solo ciò che è disciolto in acqua, una criptocirine quasi solo dal fondo, anche se non è mai vero e si tengono benissimo pure senza fondo fertile, ma non crei nessun casino, anzi, sei più parato contro eventuali errori
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80, Google Adsense [Bot] e 9 ospiti