CO2 e variazione pH

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
NinoShaky
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/06/18, 16:08

CO2 e variazione pH

Messaggio di NinoShaky » 27/08/2019, 21:25

Buonasera ragazzi.
Ho avviato il mio 55 litri un anno fa. Illuminazione a LED 6500K 840lm, fauna Platy e Physa, flora Hygrophila Polys., Crypto, Anubias, Bucephalandra.
Valori ad oggi: TDS 329, pH 7,3, conducibilità 513, GH 13, KH 7, NO2- 0, NO3- a quasi 5 mg/l.
Dopo aver assistito, tempo fa (1 mese e mezzo), al blocco delle piante e infestazione delle alghe a pennello, ho deciso di iniziare con la CO2 e il PMDD.
Ho costruito il mio impianto faidate CO2 con acido citrico e bicarbonato.. l'ho fatto partire da 3 giorni. Ho avuto un abbassamento del pH da 7,9 a 7,3. Secondo le tabelle, con un KH a 7 e temperatura a 28, sarei ancora su 12 mg/l (insufficiente).
Le bolle della CO2 sono fini, allego una foto (Non guardate la fascetta perché dopo dovrei sistemarla meglio x_x )
P_20190826_165012.jpg
Sono a 6 bolle al minuto..
Dovrei aumentare?
O è opportuno cercare di aumentare il KH?
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di NinoShaky il 28/08/2019, 18:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 e variazione pH

Messaggio di Eurogae » 27/08/2019, 23:28

Ciao @NinoShaky, da quanto tempo hai allestito la vasca? illuminazione, fotoperiodo, valori della vasca?
per poterti dare dei consigli servirebbe che completassi al meglio il tuo profilo....
Riguardo la fertilizzazione, ti consiglio di aprire un nuovo topic nella sezione apposita, i ragazzi ti daranno le giuste dritte.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
NinoShaky (28/08/2019, 18:57)
Gaetano

Avatar utente
NinoShaky
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/06/18, 16:08

CO2 e variazione pH

Messaggio di NinoShaky » 28/08/2019, 18:57

Eurogae ha scritto:
27/08/2019, 23:28
Ciao @NinoShaky, da quanto tempo hai allestito la vasca? illuminazione, fotoperiodo, valori della vasca?
per poterti dare dei consigli servirebbe che completassi al meglio il tuo profilo....
Riguardo la fertilizzazione, ti consiglio di aprire un nuovo topic nella sezione apposita, i ragazzi ti daranno le giuste dritte.
Ho revisionato il messaggio.. ho inserito tutto. :D

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 e variazione pH

Messaggio di Eurogae » 28/08/2019, 19:10

NinoShaky ha scritto: Ho revisionato il messaggio.. ho inserito tutto.
Bravissimo...con calma ti consiglio di riportarlo nel tuo profilo personale, così facendo rimarrà sempre visibile, e all'occorrenza modificabile.
Tornando a noi, se la tua fauna al momento rimangono solamente Platy, non mi farei tante domande....anche i valori non sono affatto malvagi. Io andrei a focalizzarmi sulla fertilizzazione ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
NinoShaky (28/08/2019, 19:44)
Gaetano

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

CO2 e variazione pH

Messaggio di nicolatc » 28/08/2019, 19:13

NinoShaky ha scritto: Sono a 6 bolle al minuto..
Dovrei aumentare?
Puoi provare ad aumentare un po' al giorno, misurando il pH il giorno dopo, magari portandole verso 12 bolle al minuto.
Nel tuo caso comunque, ottimizzare la CO2 per la flora può portare a pH non ideali per le esigenze della tua fauna. Quindi anche la quantità attuale di CO2 che esce dal calcolatore potrebbe essere ok (anche se è scritto "non sufficiente", in realtà la maggior parte del beneficio le piante lo ricavano già 10-15 mg/l!)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
NinoShaky (28/08/2019, 19:44)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti