
CO2 fai da te molti dubbi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te molti dubbi
Io ho collegato il diffusore direttamente alla pompa che c'era già per il filtro.
Non è necessaria la CO2, anzi, se vuoi ci son piante, che come dice diego, possono fare la decalcificazione biogena.
Però visto che hai 1w/l io ci fare un pensierino, così poi potresti coltivare di tutto.
Diciamo che, nessuno cambia le bombole nei fiumi, quindi se metti piante prettamente acquatiche non ti serve la CO2. Purtroppo però molte delle piante d'acquario non son acquatiche, ma semisommerse, nel senso che passano solo parte della loro vita sommerse, poi in un modo o nell'altro emergono.
Nel 30 litri, con 20w di luce, non ho CO2. Come piante ho vallisneria, egeria, e lemna galleggiante.
Egeria e Vallisneria son due piante che si prendono carbonati dalla colonna d'acqua, ma non dalla CO2 disciolta ma tramite decalcificazione
Non è necessaria la CO2, anzi, se vuoi ci son piante, che come dice diego, possono fare la decalcificazione biogena.
Però visto che hai 1w/l io ci fare un pensierino, così poi potresti coltivare di tutto.
Diciamo che, nessuno cambia le bombole nei fiumi, quindi se metti piante prettamente acquatiche non ti serve la CO2. Purtroppo però molte delle piante d'acquario non son acquatiche, ma semisommerse, nel senso che passano solo parte della loro vita sommerse, poi in un modo o nell'altro emergono.
Nel 30 litri, con 20w di luce, non ho CO2. Come piante ho vallisneria, egeria, e lemna galleggiante.
Egeria e Vallisneria son due piante che si prendono carbonati dalla colonna d'acqua, ma non dalla CO2 disciolta ma tramite decalcificazione
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te molti dubbi
io non posso collegarlo lla pompa del filtro proprio per com'è fatto il filtro,l'unico sistema che ho pensato possa funzionare è descritta in questo video
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te molti dubbi
Foto del filtro.c_tarta82 ha scritto:io non posso collegarlo lla pompa del filtro proprio per com'è fatto il filtro,l'unico sistema che ho pensato possa funzionare è descritta in questo video
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Nel video mostrano una porosa, solitamente non è efficientissima e i sistemi artigianali non han abbastanza pressione
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te molti dubbi
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Considera che il mio l'ho modificato e fatto così:
http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... ml#p278513
Considera che il mio l'ho modificato e fatto così:
http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... ml#p278513
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te molti dubbi
Con quel filtro dubito si riesca a fare molto
Forse con un diffusore a setto poroso, anche se questi richiedono alte pressioni.
Oppure con un reattore: Miscelatore CO2 fai-da-te, che però richiede una seconda pompa

Forse con un diffusore a setto poroso, anche se questi richiedono alte pressioni.
Oppure con un reattore: Miscelatore CO2 fai-da-te, che però richiede una seconda pompa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te molti dubbi
per questo avevo aperto nella sezione piante un post intitolato piante senza CO2
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te molti dubbi
Sì sì esistono, ma io cercherei una soluzione per la CO2, perché avresti vita più facile.c_tarta82 ha scritto:per questo avevo aperto nella sezione piante un post intitolato piante senza CO2
Una minipompa aggiuntiva non ci sta?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te molti dubbi
Esternamente si..solo una cosa in più che consuma e che si vede in vasca..don't like..FedericoF ha scritto:Sì sì esistono, ma io cercherei una soluzione per la CO2, perché avresti vita più facile.c_tarta82 ha scritto:per questo avevo aperto nella sezione piante un post intitolato piante senza CO2
Una minipompa aggiuntiva non ci sta?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te molti dubbi
Mmm è un attimo coprirla. Comunque se esterna allora potresti fare un venturi, avresti solo il tubo che arriva in vasca, devi portarlo in modo che il getto arrivi sul fondo.c_tarta82 ha scritto:Esternamente si..solo una cosa in più che consuma e che si vede in vasca..don't like..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti