
CO2 in nano acquario con flipper o setto poroso?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?
io nel mio 60 litri (pure io 500gr) non riesco più a fare finire la bombola 

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?
Io sfrutto il filtro esterno come miscelatore e ho perso il conto dei mesi di uso della bombola! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?
Quel diffusore assomiglia a quello dell'ADA.
Sarà che sono abituato al Venturi, ma non mi è mai sembrato un granché...
Comunque, sempre meglio del flipper.
Sarà che sono abituato al Venturi, ma non mi è mai sembrato un granché...
Comunque, sempre meglio del flipper.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: CO2 in nano 30lt: flipper o setto poroso?
Anche io uso un diffusore a setto ceramico, più per noia che per necessità ma dopo il Venturi rimane la soluzione migliore
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Claudioooo, Moreno29 e 18 ospiti