CO2 insufficiente, venturi?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Messaggio di antoninocun » 19/04/2016, 1:11

ragazzi scusate l'intromissione.

ma il pratiko 400 ed il 300 possiedono lo stesso tubo ?
Vorrei farlo pure io per il mio pratiko 300 onestamente ho paura di tagliare il tubo se poi non trovo il diametro rimango fregato qua da me non trovo mai niente per gli acquari uff.

Se sapete pure il diametro dell'eden 511 mi fate un favore grandissimo.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Messaggio di For » 19/04/2016, 1:22

Ciao antoninocun, neanche io avevo trovato il diametro che mi serviva. Ho risolto mettendo uno spessore fatto con un tubo di gomma per innaffiare, che serve anche da guarnizione perchè il corrugato del pratiko non si riesce a stringere più di tanto con le fascette (come tutti i corrugati non è deformabile). Ti metto due foto se ti possono essere utili...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
antoninocun (19/04/2016, 1:56)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Messaggio di For » 25/04/2016, 12:23

Ciao ragazzi, il venturi a una settimana di realizzazione "ventura" già bene :-bd Da pH 7-9/8.0 a pH 7.0 con 20 bolle al minuto \:D/
Prima, col diffuso a campana, che fossero 30 o 60 bolle al minuto il pH non si spostava di un decimale quindi sono già abbastanza soddisfatto... Adesso attendo la formazione delle alghe nel tubo per vederne aumentare l'efficienza
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 insufficiente, venturi?

Messaggio di Diego » 25/04/2016, 12:44

For ha scritto:Ciao ragazzi, il venturi a una settimana di realizzazione "ventura" già bene :-bd Da pH 7-9/8.0 a pH 7.0 con 20 bolle al minuto \:D/
Prima, col diffuso a campana, che fossero 30 o 60 bolle al minuto il pH non si spostava di un decimale quindi sono già abbastanza soddisfatto... Adesso attendo la formazione delle alghe nel tubo per vederne aumentare l'efficienza
:-bd
Forse hai ancora qualche altro margine di miglioramento (le alghette nel tubo, per esempio).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 12 ospiti